-->
La voce della Politica
| Bolognetti: 'azione dimostrativa per svelare menzogne e manipolazioni' |
|---|
22/07/2021 | Mentre prosegue ininterrotto un bombardamento radio-televisivo che ha il retrogusto amaro dell’indottrinamento di regime e che, con il passare delle ore, assomiglia in maniera sinistra ai due minuti dell’odio di orwelliana memoria, voglio provare ancora una volta a porre da Potenza la questione dell’attentato contro i diritti politici del cittadino.
Quanto al TGR Basilicata e alla Rai in generale, trovo inaccettabile il massacro delle ragioni che mi hanno indotto per 40 giorni a dialogare attraverso la fame e il digiuno. Le ragioni della nonviolenza sono state malamente sintetizzate con una infelice, inappropriata e inadeguata definizione: azione dimostrativa.
No, azione nonviolenta! Non avevo nulla da “dimostrare”; la dimostrazione dello stato e della qualità della nostra democrazia va in scena tutti i giorni a reti unificate dai canali pubblici e privati.
In queste ore viene in mente uno straordinario brano del “1984” di Orwell:
“In trenta secondi, ogni tentativo di resistenza veniva completamente smantellato. Una ossessionante estasi mista di paura e di istinti vendicativi, un folle desiderio di uccidere, di torturare, di rompere facce a colpi di martello, percorreva l’intero gruppo degli astanti come una sorta di corrente elettrica, tramutando ognuno, anche contro la sua volontà, in paranoico urlante e sghignazzante”.
Ripeto: Il covid-19 non è più solo una malattia, ma un manganello di regime.
Azione dimostrativa? D’accordo! E allora che azione dimostrativa sia.
P.S. Rivolgo alla stampa l’invito a riprendere il video con il quale ho preannunciato la manifestazione. Qui https://www.youtube.com/watch?v=qMpt_tjxaaM&t=15s
Dichiarazione di Maurizio Bolognetti |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|