-->
La voce della Politica
Bolognetti: 'azione dimostrativa per svelare menzogne e manipolazioni' |
---|
22/07/2021 | Mentre prosegue ininterrotto un bombardamento radio-televisivo che ha il retrogusto amaro dell’indottrinamento di regime e che, con il passare delle ore, assomiglia in maniera sinistra ai due minuti dell’odio di orwelliana memoria, voglio provare ancora una volta a porre da Potenza la questione dell’attentato contro i diritti politici del cittadino.
Quanto al TGR Basilicata e alla Rai in generale, trovo inaccettabile il massacro delle ragioni che mi hanno indotto per 40 giorni a dialogare attraverso la fame e il digiuno. Le ragioni della nonviolenza sono state malamente sintetizzate con una infelice, inappropriata e inadeguata definizione: azione dimostrativa.
No, azione nonviolenta! Non avevo nulla da “dimostrare”; la dimostrazione dello stato e della qualità della nostra democrazia va in scena tutti i giorni a reti unificate dai canali pubblici e privati.
In queste ore viene in mente uno straordinario brano del “1984” di Orwell:
“In trenta secondi, ogni tentativo di resistenza veniva completamente smantellato. Una ossessionante estasi mista di paura e di istinti vendicativi, un folle desiderio di uccidere, di torturare, di rompere facce a colpi di martello, percorreva l’intero gruppo degli astanti come una sorta di corrente elettrica, tramutando ognuno, anche contro la sua volontà, in paranoico urlante e sghignazzante”.
Ripeto: Il covid-19 non è più solo una malattia, ma un manganello di regime.
Azione dimostrativa? D’accordo! E allora che azione dimostrativa sia.
P.S. Rivolgo alla stampa l’invito a riprendere il video con il quale ho preannunciato la manifestazione. Qui https://www.youtube.com/watch?v=qMpt_tjxaaM&t=15s
Dichiarazione di Maurizio Bolognetti |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo
I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
|