-->
La voce della Politica
| Bolognetti: 'azione dimostrativa per svelare menzogne e manipolazioni' |
|---|
22/07/2021 | Mentre prosegue ininterrotto un bombardamento radio-televisivo che ha il retrogusto amaro dell’indottrinamento di regime e che, con il passare delle ore, assomiglia in maniera sinistra ai due minuti dell’odio di orwelliana memoria, voglio provare ancora una volta a porre da Potenza la questione dell’attentato contro i diritti politici del cittadino.
Quanto al TGR Basilicata e alla Rai in generale, trovo inaccettabile il massacro delle ragioni che mi hanno indotto per 40 giorni a dialogare attraverso la fame e il digiuno. Le ragioni della nonviolenza sono state malamente sintetizzate con una infelice, inappropriata e inadeguata definizione: azione dimostrativa.
No, azione nonviolenta! Non avevo nulla da “dimostrare”; la dimostrazione dello stato e della qualità della nostra democrazia va in scena tutti i giorni a reti unificate dai canali pubblici e privati.
In queste ore viene in mente uno straordinario brano del “1984” di Orwell:
“In trenta secondi, ogni tentativo di resistenza veniva completamente smantellato. Una ossessionante estasi mista di paura e di istinti vendicativi, un folle desiderio di uccidere, di torturare, di rompere facce a colpi di martello, percorreva l’intero gruppo degli astanti come una sorta di corrente elettrica, tramutando ognuno, anche contro la sua volontà, in paranoico urlante e sghignazzante”.
Ripeto: Il covid-19 non è più solo una malattia, ma un manganello di regime.
Azione dimostrativa? D’accordo! E allora che azione dimostrativa sia.
P.S. Rivolgo alla stampa l’invito a riprendere il video con il quale ho preannunciato la manifestazione. Qui https://www.youtube.com/watch?v=qMpt_tjxaaM&t=15s
Dichiarazione di Maurizio Bolognetti |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|