-->
La voce della Politica
| Bolognetti: 'azione dimostrativa per svelare menzogne e manipolazioni' |
|---|
22/07/2021 | Mentre prosegue ininterrotto un bombardamento radio-televisivo che ha il retrogusto amaro dell’indottrinamento di regime e che, con il passare delle ore, assomiglia in maniera sinistra ai due minuti dell’odio di orwelliana memoria, voglio provare ancora una volta a porre da Potenza la questione dell’attentato contro i diritti politici del cittadino.
Quanto al TGR Basilicata e alla Rai in generale, trovo inaccettabile il massacro delle ragioni che mi hanno indotto per 40 giorni a dialogare attraverso la fame e il digiuno. Le ragioni della nonviolenza sono state malamente sintetizzate con una infelice, inappropriata e inadeguata definizione: azione dimostrativa.
No, azione nonviolenta! Non avevo nulla da “dimostrare”; la dimostrazione dello stato e della qualità della nostra democrazia va in scena tutti i giorni a reti unificate dai canali pubblici e privati.
In queste ore viene in mente uno straordinario brano del “1984” di Orwell:
“In trenta secondi, ogni tentativo di resistenza veniva completamente smantellato. Una ossessionante estasi mista di paura e di istinti vendicativi, un folle desiderio di uccidere, di torturare, di rompere facce a colpi di martello, percorreva l’intero gruppo degli astanti come una sorta di corrente elettrica, tramutando ognuno, anche contro la sua volontà, in paranoico urlante e sghignazzante”.
Ripeto: Il covid-19 non è più solo una malattia, ma un manganello di regime.
Azione dimostrativa? D’accordo! E allora che azione dimostrativa sia.
P.S. Rivolgo alla stampa l’invito a riprendere il video con il quale ho preannunciato la manifestazione. Qui https://www.youtube.com/watch?v=qMpt_tjxaaM&t=15s
Dichiarazione di Maurizio Bolognetti |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'
Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00
Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.
Parteciperanno all’incontro i...-->continua |
|
|
|
|