-->
   
      
	
La voce della Politica | Edilizia, Merra: 'Nuovi fondi per affitti famiglie sgomberate' | 
|---|
 | 20/07/2021 |  |  Un contributo straordinario in favore dei comuni di Irsina, Pisticci, Maratea e Pomarico sarà concesso dal Dipartimento Infrastrutture e Mobilità della Regione Basilicata per far fronte “alle spese sostenute per la diversa sistemazione residenziale dei nuclei familiari interessati dagli sgomberi nel proprio territorio”. Lo ha stabilito una delibera della giunta regionale, approvata su iniziativa dell’assessore ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra. Ecco il riparto dei contributi: 57.400 euro a Pisticci; 65.583 euro a Irsina, 47 mila euro circa a Maratea, 80 mila euro a Pomarico. “Il Dipartimento ha provveduto, come da impegni assunti- ha evidenziato l’esponente dell’esecutivo lucano - a stanziare fondi per contribuire al pagamento dell’affitto, per quei cittadini dei comuni di Irsina, Pisticci e Maratea, che sono stati oggetto di ordinanza di sgombero in seguito ad interventi sull’edilizia popolare da parte di Ater”. L’assessore Merra ha specificato inoltre che “sullo stesso fondo abbiamo provveduto a stanziare contributi anche in favore dei cittadini sfollati di Pomarico, costretti a lasciare le proprie abitazioni in seguito al noto evento franoso. Anche su questa vicenda - ha sottolineato - precisi impegni erano stati presi dallo stesso presidente Bardi, che li ha pienamente rispettati. Questi contributi - ha proseguito Merra - saranno liquidati per sanare una situazione di grave difficoltà di alcune comunità lucane, fermo restando che il Dipartimento sta in questi giorni verificando in modo serrato le attività delle Ater, in particolare i motivi per cui Ater Matera non ha dato ancora seguito alla realizzazione delle nuove palazzine di Via Lamarmora ad Irsina, in favore delle quali la Regione Basilicata lo scorso anno ha liquidato un contributo di oltre 1 milione di euro per la edificazione di nuovi degni alloggi di edilizia residenziale per le famiglie, che oggi rappresentano una esigenza che non possiamo ignorare”. | 
 
 |  
 |  |  | 
 
 
  
				
				
				archivio  
 
			
				| La Voce della Politica |  
    |  31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini 
 La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
 Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rappresenta e degli alt...-->continua
 |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA 
 Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi 
 “‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    | .png) 31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando 
 Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni 
 Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): ''Le Istituzioni si rispettano sempre'' 
 "Premesso che le Istituzioni si rispettano SEMPRE, che ogni Presidente del Consiglio rappresenta tutti gli Italiani e non solo quanti lo hanno sostenuto e che, al tempo stesso, ogni rappresentanza istituzionale è un bene di ogni cittadino e che ogni cittadino ...-->continua |  
   |  |   | 
    |  31/10/2025 - “Stop alle truffe, chiama il 112 – mai soli” 
 “Stop alle truffe – chiama il 112 mai soli” è il titolo della campagna interistituzionale di sensibilizzazione sul tema delle truffe agli anziani. Nasce dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Regione Basilicata, coinvolgendo gli Ordini dei Medici...-->continua |  
   |  |  
 
 
 | 
 |