-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pd Maratea: nota alle istituzioni su sforamento valori delle acque a Fiumicello

19/07/2021

Con una nota a firma del segretario Vito Tedesco, il circolo di Maratea del Partito Democratico si è rivolto al prefetto di Potenza, al governatore lucano agli assessore regionali alla Salute e all’Ambiente e al sindaco di Maratea, per i dati diffusi recentemente sugli sforamenti delle acque a Fiumicello.

La missiva

Nel mese di Agosto dell’anno 2019, a seguito di analisi sfavorevoli fatte dall’Arpa Basilicata, vennero emesse dal Comune di Maratea delle ordinanze di divieto di balneazione a causa dell’inquinamento delle acque marine antistanti la foce del torrente Fiumicello con la corrispondente chiusura dell’ omonima spiaggia.
L’anno successivo, il 19 Agosto 2020 le analisi della acque prelevate dall’Arpa Basilicata presso “Fiumicello – Torrente Fiumicello” diedero ancora esito sfavorevole per i parametri Escherichia Coli ed Enterococchi. Nessuna ordinanza di divieto di balneazione venne emessa. La popolazione, attraverso la stampa, ed i consiglieri di minoranza in consiglio comunale, attraverso Facebook, denunciarono vari casi di infezioni virali. La locale sezione di Legambiente scrisse una interrogazione a Sindaco, Assessore all’Ambiente della Regione Basilicata e Comune chiedendo che fosse fatta chiarezza sull’evento e dichiarando la propria disponibilità a partecipare, oltre a tavoli tecnici, anche a verifiche congiunte sull’esistenza di eventuali scarichi o perdite fognarie della rete comunale nel torrente Fiumicello.
Il 14 luglio 2021 i tecnici di Legambiente, in occasione della venuta della “Goletta verde” hanno effettuato dei prelievi di acque marine in vari punti della costa di Maratea ed a seguito del risultato delle analisi hanno giudicato “fortemente inquinato”, a causa dei parametri di Escherichia Coli ed Enterococchi intestinali, il punto in corrispondenza della foce del torrente Fiumicello in località Fiumicello/Santa Venere.
Essendo il terzo anno che questo evento si verifica, come Circolo PD di Maratea siamo a chiedere :
• Arpab Basilicata faccia subito analoghe analisi per confermare o smentire quelle fatte da Legambiente;
• In caso di esito sfavorevole delle analisi si emetta immediatamente il divieto di balneazione per evitare rischi alla popolazione ed ai turisti e ci venga finalmente detto perché lo scorso anno non è stato emesso;
• In questi tre anni la regione Basilicata ed Acquedotto Lucano hanno finanziato ed eseguito importanti lavori al depuratore ed alla condotta sottomarina mentre nulla è stato fatto in merito alla verifica del torrente Fiumicello. Si attivi immediatamente un monitoraggio del corso del torrente Fiumicello per ricercare le eventuali cause che portano all’inquinamento del tratto di mare alla sua foce. Certamente non è il fato a procurare simili risultati delle analisi.
Non possiamo restare inerti di fronte a simili eventi che creano non solo danni alla salute della popolazione ed ai turisti ma anche importanti problematiche economiche a tutte le imprese che vivono di turismo nella nostra cittadina.
Tre stagioni per trovare una soluzione sono decisamente troppe anche per un’amministrazione che ben conosciamo per la sua incapacità nell’affrontare i problemi. Per restare in zona basta volgere lo sguardo al parcheggio sotterraneo chiuso sull’omonima spiaggia.

Circolo PD di Maratea

Il Segretario
Vito Tedesco



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''

Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre alle ore 15 presso...-->continua

5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale

La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.

Nella stessa comunicazi...-->continua

5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze

Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.

È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua

5/11/2025 - Conferiti 90 incarichi di funzione. Il Dg Spera (Aor San Carlo): ''Rafforziamo la governance aziendale''

L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha proceduto al conferimento di 90 incarichi di funzione organizzativa e professionale in favore del personale del comparto operante in tutti e cinque gli ospedali dell’Aor, in attuazione del Contratto colle...-->continua

4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo