-->
La voce della Politica
| Braia: sosteniamo raccolta fondi per furto subito da istituto agrario di Matera |
|---|
18/07/2021 | “I due mezzi agricoli e l’atomizzatore rubati sono fondamentali per l'attività di formazione in campo, legata alla coltivazione dei cereali, e della nuova vigna appena piantata dai ragazzi e dalle ragazze, insieme ai docenti della scuola della dirigente scolastica Carmela Gallipoli. Ho voluto, pertanto, dar seguito all’impegno che avevo preso all'indomani del furto subito dall'Istituto Tecnico Agrario "G. Briganti" di Matera. Spero che in tanti vorranno aderire, come ho fatto io, all'iniziativa di raccolta fondi. E’ possibile donare un contributo all’Istituto per ricomprare i mezzi grazie all’aiuto di tutta la comunità, dal seguente link: https://www.gofundme.com/f/un-trattore-per-listituto-agrario-di-matera”
Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, capogruppo Italia Viva.
“Ho voluto dare il mio personale contributo economico - prosegue il Consigliere - alla campagna di raccolta fondi online organizzata dalla scuola per testimoniare, con forza, la voglia della comunità scolastica, ma anche politica e istituzionale, di reagire senza se e senza ma, a gesti vili, vergognosi e oserei dire di stampo malavitoso, quale è un furto che non è solo di attrezzature ma del vero e proprio futuro dei nostri figli e figlie.
Attendiamo che il Dipartimento Agricoltura regionale, che solleciterò personalmente con una nota all’Assessore Francesco Fanelli, riceva, seppur con ingiustificato ritardo rispetto all’accaduto, la Dirigente Gallipoli e i professori, al fine di trovare la soluzione per un sostegno immediato ma, soprattutto, lavorare per il futuro degli istituti agrari di tutta la Basilicata.
Il nuovo Psr deve poter considerare gli Istituti con azienda agraria annessa al pari degli enti locali, perché possano essere così beneficiari dei contributi al 100% per l’acquisto di mezzi agricoli per rinnovare il parco macchine didattico di cui le nostre scuole agrarie hanno assoluto bisogno.
Sostegno al Briganti nell’immediato, quindi - conclude Luca Braia - e per questo sollecito tutti coloro che potranno a manifestare, con una piccola o grande donazione, per far raggiungere prima l’obiettivo della cifra necessaria alla scuola ma, soprattutto, che la Regione nella prossima programmazione dei fondi europei del PSR, aiuti tutte le scuole con azienda agraria a partecipare ai bandi.” |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|