-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: sosteniamo raccolta fondi per furto subito da istituto agrario di Matera

18/07/2021

“I due mezzi agricoli e l’atomizzatore rubati sono fondamentali per l'attività di formazione in campo, legata alla coltivazione dei cereali, e della nuova vigna appena piantata dai ragazzi e dalle ragazze, insieme ai docenti della scuola della dirigente scolastica Carmela Gallipoli. Ho voluto, pertanto, dar seguito all’impegno che avevo preso all'indomani del furto subito dall'Istituto Tecnico Agrario "G. Briganti" di Matera. Spero che in tanti vorranno aderire, come ho fatto io, all'iniziativa di raccolta fondi. E’ possibile donare un contributo all’Istituto per ricomprare i mezzi grazie all’aiuto di tutta la comunità, dal seguente link: https://www.gofundme.com/f/un-trattore-per-listituto-agrario-di-matera”



Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, capogruppo Italia Viva.



“Ho voluto dare il mio personale contributo economico - prosegue il Consigliere - alla campagna di raccolta fondi online organizzata dalla scuola per testimoniare, con forza, la voglia della comunità scolastica, ma anche politica e istituzionale, di reagire senza se e senza ma, a gesti vili, vergognosi e oserei dire di stampo malavitoso, quale è un furto che non è solo di attrezzature ma del vero e proprio futuro dei nostri figli e figlie.



Attendiamo che il Dipartimento Agricoltura regionale, che solleciterò personalmente con una nota all’Assessore Francesco Fanelli, riceva, seppur con ingiustificato ritardo rispetto all’accaduto, la Dirigente Gallipoli e i professori, al fine di trovare la soluzione per un sostegno immediato ma, soprattutto, lavorare per il futuro degli istituti agrari di tutta la Basilicata.



Il nuovo Psr deve poter considerare gli Istituti con azienda agraria annessa al pari degli enti locali, perché possano essere così beneficiari dei contributi al 100% per l’acquisto di mezzi agricoli per rinnovare il parco macchine didattico di cui le nostre scuole agrarie hanno assoluto bisogno.



Sostegno al Briganti nell’immediato, quindi - conclude Luca Braia - e per questo sollecito tutti coloro che potranno a manifestare, con una piccola o grande donazione, per far raggiungere prima l’obiettivo della cifra necessaria alla scuola ma, soprattutto, che la Regione nella prossima programmazione dei fondi europei del PSR, aiuti tutte le scuole con azienda agraria a partecipare ai bandi.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo

I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua

16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi

Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.

Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua

16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità

“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua

16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori

La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua

16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro

Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.



Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua

16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali

La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua

16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista

Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo