-->
La voce della Politica
| L’assessore Rosa a Margiotta: che fine ha fatto il Cis? |
|---|
17/07/2021 | “La Regione Basilicata ha candidato, nell’ambito del Pnrr, progetti per circa 13 miliardi di euro, dei quali quasi 2 miliardi riguardano il sistema idrico regionale. Era questo il senso della dichiarazione del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, nel corso della conferenza stampa tenutasi ieri per presentare il nuovo amministratore unico di Acquedotto Lucano.
Ringraziamo il sen. Margiotta per la precisazione e per aver evidenziato il suo impegno per la Basilicata su cui non nutriamo alcun dubbio e siamo certi, quindi, che la nostra regione avrà la giusta soddisfazione nell’ambito del riparto dei fondi del Pnrr anche perché negli ultimi 20 anni la nostra regione ha accumulato un ritardo, anche infrastrutturale, che abbiamo il dovere di recuperare.
Il Governo Bardi è consapevole, infatti, che si è davanti a un’occasione storica ed è per questa ragione che è impegnato in prima fila, tanto da candidare una mole enorme di progetti, pur sapendo che non saranno tutti finanziati, soprattutto per evidenziare i reali fabbisogni dei nostro territorio.
Cogliamo l’occasione per ricordare simpaticamente al sen. Margiotta che ancora manca la ratifica del contratto istituzionale di sviluppo (Cis) sul quale abbiamo candidato progetti per circa un miliardo di euro, una parte dei quali da destinare alla gestione della risorsa idrica.
L’iter è terminato da tempo, ma purtroppo né il governo Conte bis, né il Governo Draghi hanno sciolto i nodi.
Pertanto, chiediamo a Margiotta di continuare nel suo impegno lasciando magari ad altri eventuali apprezzamenti sul suo operato”.
Lo afferma l’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Approvazione della d...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|