-->
La voce della Politica
Senise: nota della polizia locale su orari degli esercizi commerciali |
---|
16/07/2021 | In relazione all’ordinanza che ha per oggetto le limitazioni per somministrazioni bevande per gli esercizi pubblici, la comandante della Polizia Locale Rosalba Di Bitetto, con una nota, specifica quanto segue. Si invitano gli esercizi commerciali e la cittadinanza al rispetto di quanto prescritto circa la limitazione degli orari di apertura e chiusura delle attività di somministrazione di alimenti e bevande, nonché delle emissioni acustiche all’interno del centro abitato. Il periodo estivo rappresenta sicuramente un momento florido per le attività commerciali, in particolare quelle di somministrazione di alimenti e bevande, che costituiscono altresì un luogo di aggregazione e svago per i giovani della comunità. Nonostante ciò si vuole richiamare l’attenzione sul rispetto delle regole previste dalla normativa vigente, sia nazionale che comunale, al fine di non incorrere in sanzioni amministrative o penali. In particolare, al di là di quanto disciplinato dall’ordinanza in oggetto si invitano gli esercenti addetti alla vendita e/o somministrazione di alcolici che in Italia la legge n. 48 del 18 aprile 2017 stabilisce il divieto di vendita e di somministrazione di bevande alcoliche ai minori di anni 18 e che è un reato somministrare bevande alcoliche a minori di 16 anni: chi infrange tale divieto può essere punito con l’arresto fino a 1 anno (art. 689 del Codice Penale) mentre, la vendita di alcolici a minori di 16 anni può comportare sospensione della licenza commerciale. E’, invece, considerato solo un illecito di natura amministrativa la somministrazione di bevande alcoliche a minorenni di età compresa tra 16 e 18 anni: tale infrazione è punita con sanzione pecuniaria che oscilla tra i 250 ed i 1000 euro (come era già previsto nell’art. 14-ter della legge 30 marzo 2001 nr. 125). Se il commerciante risulta recidivo, la seconda sanzione consta di una sospensione di 3 mesi della licenza commerciale e di una sanzione tra i 500 ed i 2000 euro. Le forze di Polizia vigileranno sul rispetto di tali disposizioni.
Clicca qui per l'Ordinanza |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/10/2025 - Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione
“Non siamo di fronte a semplici irregolarità amministrative, ma a notizie di stampa che descrivono la possibile esistenza di società fittizie, firme falsificate e furti d’identità legati ad affidamenti pubblici regionali. Se confermate, sarebbero circostanze di estrema gravi...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Inizia in IV Commissione il percorso della proposta di legge del M5S sul randagismo
Potenza, 16 ottobre 2025 – È iniziato oggi in Quarta Commissione consiliare il percorso della proposta di legge regionale del Movimento 5 Stelle, a firma delle consigliere Alessia Araneo e Viviana Verri, per una riforma complessiva della normativa sulla tutela...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Ruoti: aperte le iscrizioni per operatori economici alla CUC Basilicata
Il Comune di Ruoti informa che sono aperte le iscrizioni per gli operatori economici interessati a partecipare alle procedure di appalto gestite dalla CUC Basilicata. Le imprese potranno prendere parte a procedure di affidamento di lavori, servizi, forniture e...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Polese: ''Cantina di Venosa premiata, la Basilicata modello di eccellenza''
Potenza, 16 ottobre 2025. “Il terzo riconoscimento consecutivo ottenuto dalla Cantina di Venosa nell'ambito di ‘Industria Felix - L’Italia sostenibile che compete’ è la prova tangibile che la Basilicata è capace di coniugare tradizione, etica del lavoro e vis...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Disabilità, Padula e Mele: Rafforzare rete di tutela dei diritti
Si è svolto questa mattina, presso la sede del Consiglio regionale della Basilicata, un incontro tra la Garante regionale delle persone con disabilità, Marika Padula, e il Garante provinciale della disabilità di Potenza, Stefano Mele.
L’incontro, svol...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Mignoli: Difendere i ragazzi da droga e criminalità
A seguito della vasta operazione antimafia condotta dai Carabinieri di Matera e Pisticci, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia e dalla Procura per i Minorenni di Potenza, che ha coinvolto anche alcuni adolescenti, la Garante per l’Infanzia e l’Ado...-->continua |
|
|
16/10/2025 - UGL su incontro Accenture Outsourcing e Datacontact
Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro, in modalità mista presso Unindustria, tra una delegazione della RTI formata da Accenture Outsourcing e Datacontact, il soggetto entrante nel cambio di appalto del servizio Enel Back Office & Quality Management Lot...-->continua |
|
|
|