-->
La voce della Politica
| Iv su agitazione personale regionale |
|---|
16/07/2021 | “Il funzionamento amministrativo di un ente con il benessere dei propri dipendenti dovrebbe essere la base di una qualsiasi istituzione degna di questo nome. Purtroppo in Basilicata manca anche questo”. E’ quanto dichiarano il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese e il capogruppo di Italia Viva in Regione, Luca Braia che stamattina hanno presentato una interrogazione consiliare sullo ‘Stato di disorganizzazione degli uffici regionali’ e sullo stato di mobilitazione permanente dichiarato dai sindacati lucani. I due esponenti di Iv quindi spiegano: “Nei giorni scorsi le segreterie regionali e le componenti Rsu di Cgil, Cisl e Uil hanno inviato una nota al presidente della Giunta Vito Bardi, per annunciare lo stato di agitazione dei lavoratori dell’ente e l’apertura di una vertenza permanente. I sindacati ‘denunciano’ gravi problematiche organizzative nella gestione del personale, con addirittura “reiterate negazioni di diritti” causate da mancanze della Giunta regionale che non ha guidato il reale avvio del processo di riorganizzazione dei servizi regionali. La conseguenza è che a oggi molti uffici regionali sono privi di dirigenti e gestiti ad interim da troppo tempo con eccessive ‘titubanze’ accumulate per l’assegnazione delle Posizioni organizzative. In più non è ancora stata pagata l’indennità di produttività del 2019. Altri aspetti negativi riguardano la non partenza delle progressioni orizzontali 2020, delle selezioni per le progressioni verticali con riserva del 50 per cento, dell’erogazione dei buoni pasto, delle stabilizzazioni dei precari laureati e diplomati in possesso dei requisiti di legge”. “Si tratta di mancanze tanto più gravi perché riguardanti il massimo ente regionale dove ci si aspetterebbe il massimo rispetto delle regole. La realtà invece è che negli uffici regionali si percepisce, tra il personale, un diffuso sentimento di malessere e di abbandono”, proseguono Polese e Braia che poi concludono: “Il sentimento di sfiducia e la mancanza di risposte alle questioni sollevate dai dipendenti regionali rischia di tradursi in disservizi alla cittadinanza e in ritardi irrecuperabili sullo sviluppo economico e finanziario della Regione. Per questo abbiamo presentato un interrogazione urgente in cui, stigmatizzando la mancanza della politica sulle questioni inerenti il personale regionale, si chiede al presidente Bardi di intervenire con la massima urgenza per risolvere i problemi partendo dall’organizzazione di un tavolo di confronto con i sindacati”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|