-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Iv su agitazione personale regionale

16/07/2021

“Il funzionamento amministrativo di un ente con il benessere dei propri dipendenti dovrebbe essere la base di una qualsiasi istituzione degna di questo nome. Purtroppo in Basilicata manca anche questo”. E’ quanto dichiarano il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese e il capogruppo di Italia Viva in Regione, Luca Braia che stamattina hanno presentato una interrogazione consiliare sullo ‘Stato di disorganizzazione degli uffici regionali’ e sullo stato di mobilitazione permanente dichiarato dai sindacati lucani. I due esponenti di Iv quindi spiegano: “Nei giorni scorsi le segreterie regionali e le componenti Rsu di Cgil, Cisl e Uil hanno inviato una nota al presidente della Giunta Vito Bardi, per annunciare lo stato di agitazione dei lavoratori dell’ente e l’apertura di una vertenza permanente. I sindacati ‘denunciano’ gravi problematiche organizzative nella gestione del personale, con addirittura “reiterate negazioni di diritti” causate da mancanze della Giunta regionale che non ha guidato il reale avvio del processo di riorganizzazione dei servizi regionali. La conseguenza è che a oggi molti uffici regionali sono privi di dirigenti e gestiti ad interim da troppo tempo con eccessive ‘titubanze’ accumulate per l’assegnazione delle Posizioni organizzative. In più non è ancora stata pagata l’indennità di produttività del 2019. Altri aspetti negativi riguardano la non partenza delle progressioni orizzontali 2020, delle selezioni per le progressioni verticali con riserva del 50 per cento, dell’erogazione dei buoni pasto, delle stabilizzazioni dei precari laureati e diplomati in possesso dei requisiti di legge”. “Si tratta di mancanze tanto più gravi perché riguardanti il massimo ente regionale dove ci si aspetterebbe il massimo rispetto delle regole. La realtà invece è che negli uffici regionali si percepisce, tra il personale, un diffuso sentimento di malessere e di abbandono”, proseguono Polese e Braia che poi concludono: “Il sentimento di sfiducia e la mancanza di risposte alle questioni sollevate dai dipendenti regionali rischia di tradursi in disservizi alla cittadinanza e in ritardi irrecuperabili sullo sviluppo economico e finanziario della Regione. Per questo abbiamo presentato un interrogazione urgente in cui, stigmatizzando la mancanza della politica sulle questioni inerenti il personale regionale, si chiede al presidente Bardi di intervenire con la massima urgenza per risolvere i problemi partendo dall’organizzazione di un tavolo di confronto con i sindacati”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo