-->
La voce della Politica
| Iv su agitazione personale regionale |
|---|
16/07/2021 | “Il funzionamento amministrativo di un ente con il benessere dei propri dipendenti dovrebbe essere la base di una qualsiasi istituzione degna di questo nome. Purtroppo in Basilicata manca anche questo”. E’ quanto dichiarano il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese e il capogruppo di Italia Viva in Regione, Luca Braia che stamattina hanno presentato una interrogazione consiliare sullo ‘Stato di disorganizzazione degli uffici regionali’ e sullo stato di mobilitazione permanente dichiarato dai sindacati lucani. I due esponenti di Iv quindi spiegano: “Nei giorni scorsi le segreterie regionali e le componenti Rsu di Cgil, Cisl e Uil hanno inviato una nota al presidente della Giunta Vito Bardi, per annunciare lo stato di agitazione dei lavoratori dell’ente e l’apertura di una vertenza permanente. I sindacati ‘denunciano’ gravi problematiche organizzative nella gestione del personale, con addirittura “reiterate negazioni di diritti” causate da mancanze della Giunta regionale che non ha guidato il reale avvio del processo di riorganizzazione dei servizi regionali. La conseguenza è che a oggi molti uffici regionali sono privi di dirigenti e gestiti ad interim da troppo tempo con eccessive ‘titubanze’ accumulate per l’assegnazione delle Posizioni organizzative. In più non è ancora stata pagata l’indennità di produttività del 2019. Altri aspetti negativi riguardano la non partenza delle progressioni orizzontali 2020, delle selezioni per le progressioni verticali con riserva del 50 per cento, dell’erogazione dei buoni pasto, delle stabilizzazioni dei precari laureati e diplomati in possesso dei requisiti di legge”. “Si tratta di mancanze tanto più gravi perché riguardanti il massimo ente regionale dove ci si aspetterebbe il massimo rispetto delle regole. La realtà invece è che negli uffici regionali si percepisce, tra il personale, un diffuso sentimento di malessere e di abbandono”, proseguono Polese e Braia che poi concludono: “Il sentimento di sfiducia e la mancanza di risposte alle questioni sollevate dai dipendenti regionali rischia di tradursi in disservizi alla cittadinanza e in ritardi irrecuperabili sullo sviluppo economico e finanziario della Regione. Per questo abbiamo presentato un interrogazione urgente in cui, stigmatizzando la mancanza della politica sulle questioni inerenti il personale regionale, si chiede al presidente Bardi di intervenire con la massima urgenza per risolvere i problemi partendo dall’organizzazione di un tavolo di confronto con i sindacati”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizzata con la colla...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|