-->
La voce della Politica
| Maratea: ancora chiuso parcheggio Fiumicello Assoturismo incontra la Giunta |
|---|
14/07/2021 | Alla metà di luglio in piena estate l’unico parcheggio esistente nella baia di Fiumicello non è ancora aperto. La situazione già di per sé surreale si è andata ad aggravare la scorsa domenica quando l’area nelle adiacenze della rotatoria è stata transennata a causa della sosta selvaggia che finiva con l’impedire all’autobus di girare bloccando il servizio. Fiumicello, già penalizzata negli anni passati da problematiche dovute al depuratore, si ritrova nuovamente in grave difficoltà ed in una situazione surreale: “una grande spiaggia normalmente gremita da centinaia di bagnanti senza un parcheggio”.
Si è quindi tenuto un incontro tra il Presidente Assoturismo Munafò e l’intera Giunta Comunale alla presenza di alcuni commercianti di Fiumicello anche loro penalizzati dalla situazione.
A seguito dell’incontro dice Munafò: “era un qualche cosa che non doveva accadere. Il Sindaco Stoppelli ha argomentato con carte, piantine e delibere alla mano ma con tutte le attenuanti possibili è evidente che qualche cosa non ha funzionato a dovere, perché non mi pare vi siano stati maremoti e catastrofi naturali di carattere straordinario che possano giustifica quanto accaduto. La responsabilità sta negli uomini e forse ancor di più nel sistema, che non funziona, le cui vittime, però, sono, come sempre, gli imprenditori turistici, i commercianti, i residenti, i villeggianti e i turisti”.
Il Comune di Maratea ha ottenuto un contributo già approvato e deliberato dalla Regione Basilicata di € 2.900.000 di cui € 405.000 per la messa in sicurezza, lavori che verranno appaltati a breve. Il Sindaco Stoppelli ritiene che si possa terminare l’intervento nell’ultima parte dell’estate;
Continua Munafò: “per questa stagione il Comune si è impegnato a utilizzare un terreno di mq. 3.300 in Piazza del Gesù concessogli da un privato dove saranno disponibili circa 200 posteggi e di offrire un servizio di navetta che porti dal parcheggio alle spiagge dalle ore 9 alle ore 20 con corse ogni 20 minuti. Si tratta comunque di un intervento tampone e tardivo ma è umanamente tutto quanto si potesse ora fare. L’antiestetico transennamento farà posto ad una rimodulazione della segnaletica e dei divieti. Chiediamo unitamente agli esercenti ed agli imprenditori di Fiumicello, che sia il parcheggio che la navetta siano completamente gratuiti e che i lavori di messa in sicurezza non inizino durante l’estate ma a stagione balneare conclusa e soprattutto vigileremo”
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
2/11/2025 - Cupparo a Chiaromonte per la Summer School: investire nella formazione
“La partecipazione a Chiaromonte alla cerimonia di chiusura della Summer School promossa dall’Associazione POLIS è stata per me l’occasione per dialogare con le ragazze e i ragazzi e per ribadire il mio impegno e quello del Presidente Bardi ad investire nella formazione per ...-->continua |
|
|
|
1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''
Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto de...-->continua |
|
|
|
|
1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''
In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini
La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA
Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi
“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando
Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |
|
|
|
|