-->
La voce della Politica
| Maratea: ancora chiuso parcheggio Fiumicello Assoturismo incontra la Giunta |
|---|
14/07/2021 | Alla metà di luglio in piena estate l’unico parcheggio esistente nella baia di Fiumicello non è ancora aperto. La situazione già di per sé surreale si è andata ad aggravare la scorsa domenica quando l’area nelle adiacenze della rotatoria è stata transennata a causa della sosta selvaggia che finiva con l’impedire all’autobus di girare bloccando il servizio. Fiumicello, già penalizzata negli anni passati da problematiche dovute al depuratore, si ritrova nuovamente in grave difficoltà ed in una situazione surreale: “una grande spiaggia normalmente gremita da centinaia di bagnanti senza un parcheggio”.
Si è quindi tenuto un incontro tra il Presidente Assoturismo Munafò e l’intera Giunta Comunale alla presenza di alcuni commercianti di Fiumicello anche loro penalizzati dalla situazione.
A seguito dell’incontro dice Munafò: “era un qualche cosa che non doveva accadere. Il Sindaco Stoppelli ha argomentato con carte, piantine e delibere alla mano ma con tutte le attenuanti possibili è evidente che qualche cosa non ha funzionato a dovere, perché non mi pare vi siano stati maremoti e catastrofi naturali di carattere straordinario che possano giustifica quanto accaduto. La responsabilità sta negli uomini e forse ancor di più nel sistema, che non funziona, le cui vittime, però, sono, come sempre, gli imprenditori turistici, i commercianti, i residenti, i villeggianti e i turisti”.
Il Comune di Maratea ha ottenuto un contributo già approvato e deliberato dalla Regione Basilicata di € 2.900.000 di cui € 405.000 per la messa in sicurezza, lavori che verranno appaltati a breve. Il Sindaco Stoppelli ritiene che si possa terminare l’intervento nell’ultima parte dell’estate;
Continua Munafò: “per questa stagione il Comune si è impegnato a utilizzare un terreno di mq. 3.300 in Piazza del Gesù concessogli da un privato dove saranno disponibili circa 200 posteggi e di offrire un servizio di navetta che porti dal parcheggio alle spiagge dalle ore 9 alle ore 20 con corse ogni 20 minuti. Si tratta comunque di un intervento tampone e tardivo ma è umanamente tutto quanto si potesse ora fare. L’antiestetico transennamento farà posto ad una rimodulazione della segnaletica e dei divieti. Chiediamo unitamente agli esercenti ed agli imprenditori di Fiumicello, che sia il parcheggio che la navetta siano completamente gratuiti e che i lavori di messa in sicurezza non inizino durante l’estate ma a stagione balneare conclusa e soprattutto vigileremo”
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|