-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La nuova vita delle provincie, impegno del governo nazionale

14/07/2021

“Le Province hanno una funzione importante nella storia delle identità locali, bisogna chiudere la fase di transizione. Si deve riconoscere alle stesse una grande capacita di riposizionarsi. Rappresentano una visione fattuale dei bisogni del territorio”.

Queste le conclusione del Sottosegretario di Stato, Ivan Scalfarotto, all’incontro tenuto a Roma, del Consiglio Direttivo e dei Presidenti delle Province Italiane, a cui ha partecipato il Presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino, anche in rappresentanza dell’Upi Basilicata.

“E’ fuori discussione – ha commentato Guarino – che si tratta di una inversione di tendenza dettata dai fatti e soprattutto dalle grandi responsabilità attribuite ai nostri Enti Locali, sulla cui testa sono cadute in questi anni, solo richieste di responsabilità e di ottemperanza a doveri di tutela del patrimonio scolastico, della rete viaria o alla gestione ed organizzazione del sistema dei trasporti con una contestuale riduzione di fondi e finanziamenti che hanno determinato la sfiducia dei cittadini verso le istituzioni. Il riconoscimento che lo stesso Sottosegretario, a nome del Governo, ha fatto questa mattina, fa il paio con quello di ieri quando, finalmente, si è ristabilito un principio di leale collaborazione tra le istituzioni ma soprattutto si riconosce il ruolo centrale, al pari di Governo e Regioni, di Comuni, Province e Città metropolitane, nell'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”.

La presenza di tutte le istituzioni nella Cabina di regia politica, la sede dove si esercitano i poteri di indirizzo, impulso e coordinamento generale sugli interventi del Pnrr, garantirà maggiore forza e immediatezza nella condivisione delle decisioni, durante tutto il percorso di attuazione del Recovery.

Questo è il commento alla notizia dell'approvazione di un emendamento al decreto Governance Pnrr, sostenuto dai gruppi parlamentari alla Camera dei Deputati, che accoglie la richiesta avanzata dalle associazioni di rappresentanza degli enti locali di prevedere la presenza del presidente di Anci e del presidente di Upi nella Cabina di regia di Palazzo Chigi, durante l'esame di questioni che hanno risvolti su proposte o progetti che interessano le competenze di Comuni, Province e Città metropolitane.
Non abbiamo mai avanzato rivendicazioni – è stato precisato anche stamattina nell’incontro romano - , ma chiesto solo maggiore condivisione per procedere in maniera più incisiva e più veloce nella programmazione e nella spesa dei fondi che arriveranno.

“Ora, tutti uniti, - ha confermato Guarino insieme ai rappresentanti nazionali di Anci e Upi - siamo pronti a lavorare per avviare questa stagione di rilancio del nostro Paese". E finalemnte ha concluso il Presidente Guarino “qualcuno si è reso conto e lo ha sostenuto che la legge Del Rio è stata come una ciambella riuscita senza buco Riconosciutoci il fatto che è stato fatto un grande lavoro”.

“Vi dobbiamo mettere in condizione di lavorare” ha chiosato Scalfarotto.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità

La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua

18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano

Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo