-->
La voce della Politica
| Trerotola: istituita la Giornata della memoria per le vittime della tragedia di Balvano |
|---|
14/07/2021 | "La memoria è come il mare: può restituire brandelli di rottami a distanza di anni".
Saluto con commozione e con queste parole di Primo Levi l’approvazione definitiva da parte del Consiglio Regionale, all’unanimità, della mia proposta di legge che istituisce in Basilicata il 3 marzo quale giorno della memoria in ricordo della sciagura ferroviaria di Balvano del 1944.
L’approvazione di questa legge, da me fortemente voluta anche per il legame viscerale che nutro verso la comunità di Balvano, restituisce dignità e rispetto alle famiglie delle oltre 500 vittime del disastro e rende un doveroso riconoscimento a interi territori lucani e campani martoriati da quella immane tragedia.
A decorrere dal 2022, la Regione Basilicata ogni 3 Marzo promuoverà l’ organizzazione di cerimonie, iniziative, incontri e momenti comuni di narrazione dei fatti e di riflessione, in modo particolare nel Comune di Balvano e nelle scuole di ogni ordine e grado della nostra regione, per alimentare e conservare nel futuro della Basilicata la memoria di quel tragico episodio, che ha mietuto 517 vittime accertate e tante altre disperse, sconvolgendo il tessuto umano e sociale di numerose comunità del Mezzogiorno d’Italia.
Nel ringraziare i colleghi consiglieri per la corale adesione all’iniziativa da me intrapresa, intendo nuovamente sottolineare l’impegno profuso in questi anni dal gruppo “Treno di luce” e dall’Amministrazione Comunale di Balvano per sottrarre dall’oblio la memoria di quella triste pagina di storia, per lungo tempo dimenticata.
In particolare ritengo che la legge regionale istitutiva di questa significativa giornata della memoria renda onore e merito anche all’azione del già parlamentare Peppino Molinari, il quale nel 2004 presentò alla Camera dei Deputati una proposta di legge per istituire “il 3 marzo il giorno della memoria e del museo della memoria in ricordo della sciagura ferroviaria di Balvano“, che, purtroppo, non venne trasformata in Legge.
CARLO TREROTOLA- consigliere regionale “Prospettive Lucane”-
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Presentazione del ''Bugliardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza
L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''
“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''
Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica
“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua |
|
|
|
|