|
La voce della Politica
Rionero, Italia Viva: soddisfazione dei consiglieri per certamen su Fortunato |
---|
13/07/2021 | “Si esprime grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale della proposta di legge del ‘Certamen’ Giustino Fortunato”. E’ quanto dichiarano i consiglieri comunali del Gruppo di Italia Viva, Vincenzo Di Lucchio, Erminia Casolino e Gabriele Larotonda che sottolineano: “Si tratta di una importante iniziativa proposta dal consigliere regionale Coviello e sostenuta sin dall’inizio in Commissione dal vicepresidente del Consiglio regionale Mario Polese e sottoscritta anche dal capogruppo di Iv in Regione Luca Braia che ringraziamo”. E ancora sostengono gli esponenti di Iv: “Il Certamen organizzato dall'Istituto scolastico Giustino Fortunato di Rionero da oltre 15 anni ha assunto nel tempo i connotati di un vero e proprio evento di importanza nazionale. E’ un concorso diventato nazionale in cui tutti gli anni partecipano studenti delle scuole secondarie provenienti da ogni parte di Italia, in cui i ragazzi per ben tre giorni si confrontano in una vera e propria gara in materia letteraria, ma non solo. E ha il merito non solo di premiare gli studenti più meritevoli, ma anche quello di ricordare il grande contributo letterario e storico del nostro grande meridionalista e concittadino Giustino Fortunato”. “E’ questa la politica che ci piace in grado, con la dotazione di importanti finanziamenti, di valorizzare eventi come quello svolto in maniera egregia in questi anni dal dirigente scolastico, dottoressa Antonella Ruggeri, nonché dal corpo docente dell'istituto rionerese. L’auspicio è che questa legge regionale sia il volano per potenziare ancora di più l'evento e dotarlo di quei strumenti in modo che diventi definitivamente un tassello determinante per il rilancio culturale e di visibilità di una città mortificata in questi anni da amministrazioni comunali che hanno poco o nulla considerato le notevoli potenzialità della cultura e della figura di Giustino Fortunato”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
30/09/2023 - Il Consorzio Turistico Maratea si unisce al coro di voci di coloro che dicono BASTA
Basta alle false promesse!
Basta alle mancate risposte!
Basta allo sperpero di denaro pubblico!
Prendiamo atto della nuova chiusura, questa volta definitiva, programmata per oggi 30 settembre, della SS18 all’altezza di Castrocucco di Maratea, a soli due mesi e qu...-->continua |
|
|
30/09/2023 - Chiudere la SS18 senza effettive cantierizzazioni è un ulteriore affronto alla Comunità di Maratea
La viabilità per Trecchina è stata precaria per quattro mesi anche se necessitava di soli sette giorni lavorativi, San Sago riaprirà a breve, senza che la Vinca del Dipartimento Ambiente di Basilicata, Assessorato Gianni Rosa, sia stata mai messa in discussion...-->continua |
|
|
30/09/2023 - Senise, Consiglio sospeso per mancanza numero legale.Sindaco ritira deleghe ad assenti. Latronico: ''Incomprensibile''
Ieri sera la seduta del Consiglio Comunale a Senise non si è svolta per mancanza del numero legale. Oltre ad essere vuoto l’intero banco dell’opposizione, erano assenti la consigliera Cristiano, la consigliera Teodora Cicchelli e l’assessore Giuliana Latroni...-->continua |
|
|
30/09/2023 - Oraziana, Merra e Giordano: 45 mln per una trasversale strategica
L’Assessore alle infrastrutture Donatella Merra e il Presidente della Provincia Christian Giordano annunciano il prossimo avvio delle procedure di affidamento, tramite appalto integrato, per la progettazione e l’esecuzione dei lavori sulla SP Oraziana, un’arte...-->continua |
|
|
29/09/2023 - Peste suina: incontro con i sindaci del Lagonegrese
Il Commissario Straordinario per la Peste Suina Africana, Vincenzo Caputo, ha relazionato a Potenza al corso di aggiornamento professionale sulla Sanità Pubblica Veterinaria. Il corso, aperto a medici veterinari, addetti al servizio di igiene e tecnici della p...-->continua |
|
|
29/09/2023 - Sul sito web ARLAB pubblicate 49 offerte di lavoro
Collegandosi al sito web dell’ARLAB, nella pagina dedicata agli annunci di lavoro ( -->continua |
|
|
29/09/2023 - Marrese: “Basta polemiche, ogni istituzione faccia la sua parte”
Stop a ogni tipo di polemica sui finanziamenti necessari a garantire strade più sicure e moderne. La richiesta è del Presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, che rispondendo all’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra, ha chiesto a...-->continua |
|
|
WEB TV
|