-->
La voce della Politica
| Rionero, Italia Viva: soddisfazione dei consiglieri per certamen su Fortunato |
|---|
13/07/2021 | “Si esprime grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale della proposta di legge del ‘Certamen’ Giustino Fortunato”. E’ quanto dichiarano i consiglieri comunali del Gruppo di Italia Viva, Vincenzo Di Lucchio, Erminia Casolino e Gabriele Larotonda che sottolineano: “Si tratta di una importante iniziativa proposta dal consigliere regionale Coviello e sostenuta sin dall’inizio in Commissione dal vicepresidente del Consiglio regionale Mario Polese e sottoscritta anche dal capogruppo di Iv in Regione Luca Braia che ringraziamo”. E ancora sostengono gli esponenti di Iv: “Il Certamen organizzato dall'Istituto scolastico Giustino Fortunato di Rionero da oltre 15 anni ha assunto nel tempo i connotati di un vero e proprio evento di importanza nazionale. E’ un concorso diventato nazionale in cui tutti gli anni partecipano studenti delle scuole secondarie provenienti da ogni parte di Italia, in cui i ragazzi per ben tre giorni si confrontano in una vera e propria gara in materia letteraria, ma non solo. E ha il merito non solo di premiare gli studenti più meritevoli, ma anche quello di ricordare il grande contributo letterario e storico del nostro grande meridionalista e concittadino Giustino Fortunato”. “E’ questa la politica che ci piace in grado, con la dotazione di importanti finanziamenti, di valorizzare eventi come quello svolto in maniera egregia in questi anni dal dirigente scolastico, dottoressa Antonella Ruggeri, nonché dal corpo docente dell'istituto rionerese. L’auspicio è che questa legge regionale sia il volano per potenziare ancora di più l'evento e dotarlo di quei strumenti in modo che diventi definitivamente un tassello determinante per il rilancio culturale e di visibilità di una città mortificata in questi anni da amministrazioni comunali che hanno poco o nulla considerato le notevoli potenzialità della cultura e della figura di Giustino Fortunato”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Consiglio Regionale, Nicola Morea (Azione): “Approvati gli emendamenti per potenziare la formazione tecnica superiore
«Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione, da parte del Consiglio Regionale, di due emendamenti al Programma Regionale delle Politiche per l’Istruzione Tecnica Superiore – PTT ITS 2026-2029.
Si tratta di un intervento strategico che rafforza in modo significa...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Basilicata. Riconoscimento europeo per il Progetto Dimitra
Il Progetto Dimitra è stato ufficialmente selezionato per la seconda fase degli Agricultural & Rural Inspiration Awards 2025 (ARIA 2025), l’iniziativa promossa dalla Rete europea della PAC (CAP Network) con l’obiettivo di valorizzare i progetti che contribuisc...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Basilicata. Sì dall’Aula a Rendiconto ARDSU e Piano Triennale Formazione
Si è riunito questo pomeriggio il Consiglio regionale della Basilicata. L’Assemblea, presieduta da Marcello Pittella, ha approvato, a maggioranza, con i voti favorevoli dei consiglieri Aliandro, Casino, Fanelli, Fazzari, Galella, Leone, Morea, Napoli, Picerno,...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Basilicata. La Minoranza deposita due richieste di Consiglio straordinario
“Troppe le crisi che mordono il fianco della nostra Basilicata e troppo è il tempo trascorso dall’ultima seduta di Consiglio Regionale, in occasione della quale abbiamo discusso i problemi legati alla crisi industriale. Proprio per mettere al centro dell’agen...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Un...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|