-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Italia Viva Basilicata: “Bene avvio istruttoria RFI per la variante ferroviaria Potenza-Foggia a Melfi

12/07/2021

“L’annuncio dell’Amministratore delegato di Rete Ferroviaria italiana, Vera Fiorani, che qualche giorno fa ha incontrato i vertici regionali, segna un passo avanti importante per il potenziamento della linea Foggia – Potenza, con l’avvio dell’istruttoria progettuale. La variante di tracciato prevede la realizzazione di un Hub passeggeri vicino all’area industriale di San Nicola e valorizza la linea esistente anche come metropolitana di superficie tra i centri del Melfese”. E’ quanto dichiara il circolo di Italia Viva di Melfi insieme ai consiglieri regionali Mario Polese e Luca Braia. Secondo quanto emerso dall’incontro ufficiale che si è svolto in Regione, ‘Rete Ferroviaria italiana’ inserirà la variante di tracciato sulla Potenza - Foggia tra le opere oggetto di istruttoria tecnica e progettuale, la cui realizzazione potrà accedere ai fondi PNRR o a quelli della programmazione comunitaria. I dirigenti di IV sottolineano: “E’ esattamente quello che con il dossier da noi presentato all’inizio di aprile scorso e consegnato al viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Teresa Bellanova, durante la compilazione delle opere da inserire nel Pnnr, auspicavamo che potesse avvenire per il rilancio e il mantenimento del settore dell’Automotive in Basilicata. Ma l’obiettivo è anche il pieno inserimento del Nord Basilicata nel sistema di mobilità di merci e persone ad alta velocità, grazie all’aggancio diretto alla Napoli-Bari”. “Fa ben sperare l’impegno assunto dall’ad Fiorani di aggiungere la richiesta, unica proposta regionale integrativa, agli interventi già programmati negli anni scorsi e che, con i 4 miliardi in arrivo nei prossimi anni per le infrastrutture, punta a orientare la strategia per la mobilità sulla ‘cura del ferro’ richiesta dall’Europa” sottolineano i consiglieri regionali Polese e Braia e i coordinatori cittadini di Italia Viva Melfi, Alessandro Panico e Maria Nigro secondo cui: “tutti i livelli istituzionali interessati devono adesso essere coesi, per procedere rapidamente con le fasi successive di progettazione”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'

In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua

24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua

24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo