-->
La voce della Politica
Ciufer Basilicata: 'su ferrovia nessun cambio di passo' |
---|
10/07/2021 | Dopo l'incontro con l'amministratore delegato e direttore generale di Rfi, Vera Fiorani, non c'è alcuna novità sul trasporto ferroviario. È l’ennesima riprova di come non ci sia alcuna programmazione, zero visione, si decide il giorno prima per quello successivo. Un vero cambio di passo non c'è mai stato, perché la Regione, non finanzia progetti di infrastrutture e non ha quindi alcuna visione per il futuro. Senza progetti è di fatto impossibile ottenere finanziamenti, poiché gran parte dei fondi comunitari e nazionali vengono assegnati solo per opere e infrastrutture già in stato avanzato di progettazione e quindi cantierabili in breve tempo. È proprio la mancanza di progetti uno dei motivi del ritardo infrastrutturale in cui si trova ormai da troppo tempo la Basilicata. Le ultime amministrazioni hanno completamente trascurato questa voce di bilancio, peraltro, i tanti dubbi generati da parte del Governo sulla scelta delle opere da finanziare con il PNRR, desta notevoli preoccupazioni. Ma perché la politica e specialmente i partiti mantengono tanto silenzio sulla sostanza del “Piano nazionale di ripresa e resilienza”? Tranne rari cenni di qualche Senatore, nessuno ha fin qui parlato all’opinione pubblica in modo serio e approfondito del suo contenuto, nessun progetto concreto è stato aperto al confronto. Eppure, ci troviamo di fronte al più grande piano di investimenti della storia, mai così tante risorse per il Sud. L'impressione è che l’unica vera rivoluzione in atto, sia quella delle chiacchiere al vento. Che il vento se le porti.
Ciufer Basilicata
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della Provincia nel 2...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
|