-->
La voce della Politica
La nuova dirigenza Asm paga le prestazioni aggiuntive ai lavoratori, soddisfazione di Fials Matera |
---|
7/07/2021 | Il segretario generale Gianni Sciannarella e il segretario aziendale Marco Bigherati in una nota esprimono soddisfazione per il pagamento delle prestazioni aggiuntive abbattimento liste di attesa ferme al mese di marzo 2021.
Con tre determine, 1975, 1976 e1977 del 06/07/2021 i dipendenti ASM ottengono il pagamento delle prestazioni aggiuntive per l’abbattimento delleliste di attesa svolte da marzo a maggio 2021. Su questo tema la nostra segreteria a scritto diverse note all’Asm per sollecitare il pagamento delle spettanze, quindi apprezziamo il lavoro che in questi pochi mesi stanno facendo i nuovi vertici Asm. Inoltre a questo bisogna aggiungere che dopo tanti anni, con apposita delibera ed in applicazione di una norma regionale del 2010, le prestazioni aggiuntive erano state aumentate passando da20,20 euro a 26 euro equiparando di fatto di dipendenti Asm, che per 10 anni hanno subito un erronea applicazione delle norme, al resto della Regione; Ringraziamo pertanto Il Commissario Asm Sabrina Pulvirenti, il Direttore Amministrativo Asm Maria Mariani e il Direttore Sanitario Magno per aver intrapreso un percorso virtuoso di ristrutturazione dell’Asm.
Inoltre abbiamo appreso che la Regione Basilicata con la DGR n 497 del 21/06/2021 in applicazione dell’Art. 1 commi 464 e 467 della Legge n 178/2020 ha provvedo a ripartire tra Asp e Asm un importo pari a 934.375 Euro per pagare le prestazioni aggiuntive per la somministrazione dei Vaccini anti Covid ferme anche queste allo scorso mese di marzo. Con queste risorse per i dipendenti Asm arriva un boccata di ossigeno importante per il proseguimento delle attività. Ringraziamo inoltre tutti i dipendenti ASM che con grande senso di appartenenza sopperiscono alle gravi carenze di organico. Noi di Fials Matera saremo sempre vigili affinché tutte le giuste istanze dei lavoratori vengano soddisfatte. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|