-->
La voce della Politica
| La nuova dirigenza Asm paga le prestazioni aggiuntive ai lavoratori, soddisfazione di Fials Matera |
|---|
7/07/2021 | Il segretario generale Gianni Sciannarella e il segretario aziendale Marco Bigherati in una nota esprimono soddisfazione per il pagamento delle prestazioni aggiuntive abbattimento liste di attesa ferme al mese di marzo 2021.
Con tre determine, 1975, 1976 e1977 del 06/07/2021 i dipendenti ASM ottengono il pagamento delle prestazioni aggiuntive per l’abbattimento delleliste di attesa svolte da marzo a maggio 2021. Su questo tema la nostra segreteria a scritto diverse note all’Asm per sollecitare il pagamento delle spettanze, quindi apprezziamo il lavoro che in questi pochi mesi stanno facendo i nuovi vertici Asm. Inoltre a questo bisogna aggiungere che dopo tanti anni, con apposita delibera ed in applicazione di una norma regionale del 2010, le prestazioni aggiuntive erano state aumentate passando da20,20 euro a 26 euro equiparando di fatto di dipendenti Asm, che per 10 anni hanno subito un erronea applicazione delle norme, al resto della Regione; Ringraziamo pertanto Il Commissario Asm Sabrina Pulvirenti, il Direttore Amministrativo Asm Maria Mariani e il Direttore Sanitario Magno per aver intrapreso un percorso virtuoso di ristrutturazione dell’Asm.
Inoltre abbiamo appreso che la Regione Basilicata con la DGR n 497 del 21/06/2021 in applicazione dell’Art. 1 commi 464 e 467 della Legge n 178/2020 ha provvedo a ripartire tra Asp e Asm un importo pari a 934.375 Euro per pagare le prestazioni aggiuntive per la somministrazione dei Vaccini anti Covid ferme anche queste allo scorso mese di marzo. Con queste risorse per i dipendenti Asm arriva un boccata di ossigeno importante per il proseguimento delle attività. Ringraziamo inoltre tutti i dipendenti ASM che con grande senso di appartenenza sopperiscono alle gravi carenze di organico. Noi di Fials Matera saremo sempre vigili affinché tutte le giuste istanze dei lavoratori vengano soddisfatte. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucani nelle sfide d...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne
In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''
Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua |
|
|
|
|