-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Csx Potenza su ritardi nella costruzione dei nuovi alloggi presso contrada Bucaletto

6/07/2021

In questi giorni stiamo assistendo all'ennesima manifestazione di incapacità da parte dell'amministrazione comunale. Questa volta, il tema è l'annosa questione che riguarda la costruzione di 70 nuovi alloggi per i cittadini di Rione Bucaletto.

Nonostante le "grandi speranze" suscitate dalla campagna elettorale della destra, la realtà dei fatti ci consegna una situazione a dir poco grottesca.
Mentre l'esasperazione dei cittadini coinvolti cresce (comprensibilmente), l'assessore Picerno prova a temporeggiare mistificando palesemente la realtà. Il rappresentante della giunta leghista, infatti, ha dichiarato con leggerezza: "È l'ATER che deve fare la gara, stiamo aspettando loro. " Una palese scorrettezza Istituzionale che non poteva non far scaturire l'immediata replica dell'Amministratore Unico di Ater Vincenzo De Paolis, il quale non ha potuto far altro che intervenire per ristabilire un minimo principio di verità (se non altro per rispetto della sofferenza dei cittadini coinvolti.) Entrando nel merito della questione, De Paolis si è visto costretto a ricordare alla giunta leghista e alla maggioranza di centrodestra che, dopo aver impiegato ben 26 mesi per adottare due delibere, ad oggi mancano degli adempimenti fondamentali per poter avviare la gara d'appalto e i lavori: si ignora se il comune abbia provveduto a rispettare le prescrizioni del parere Geologico della regione Basilicata. Non risulta, inoltre,approvato lo schema di convenzione per la concessione del diritto di Superficie a favore dell'Ater all'interno dell'area oggetto d'intervento e non è stato rilasciato ancora il permesso di costruire (nonostante i numerosi impegni verbali dell'amministrazione in tal senso). Tutto ciò premesso, a noi non resta che prendere atto dell'ennesimo fallimento di questa compagine amministrativa. Una destra che prova goffamente ad addossare ad altri la responsabilità della propria incompetenza. Nel frattempo, il prezzo del malgoverno e dell'improvvisazione, continuano a pagarlo i potentini.

I Consiglieri di Centrosinistra: Bianca Andretta, Angela Blasi, Roberto Falotico, Francesco Flore, Angela Fuggetta, Rocco Pergola, Pierluigi Smaldone e Vincenzo Telesca.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, capogruppo in C...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda

Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua bib...-->continua

21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani

L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua

20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia a...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo