-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rionero, Italia Viva: 'Nel Comune prevalenza di egoismi'

2/07/2021

A meno di 4 mesi dalle prossime elezioni amministrative, appare sempre più netta, nel Comune che fu di Giustino Fortunato, la sensazione della prevalenza di ‘egoismi’ a fronte di una politica che pare abbia abdicato al suo ruolo di guida dei processi storici. La mancanza di chiari riferimenti partitici con il proliferare inevitabile di personalismi e civismi, costruiti molto spesso non per arricchire il senso di comunità ma piuttosto per la voglia di protagonismo di alcuni, sta consegnando al caos quella che invece dovrebbe rappresentare una opportunità per il rilancio di un Comune che negli ultimi lustri ha rinunciato, purtroppo, al suo ruolo di riferimento sociale, culturale ed economico del Vulture. E in vista delle prossime amministrative si rischia di parlare solo di organigrammi senza minimamente focalizzare quello che dovrebbe essere il vero obiettivo: Rionero ha di fronte una sfida che non tornerà più. Già dai prossimi mesi, infatti, le amministrazioni dovranno confrontarsi con la straordinaria partita sui fondi del Recovery Fund. La vera sfida che dovrebbe essere perseguita da una classe dirigente che ha a cuore la propria comunità è quella di mettere in campo tutti gli sforzi di dialogo al di sopra dei nomi per tentare di consegnare alle prossime generazioni una Rionero migliore.

Per tutti questi motivi i consiglieri comunali Erminia Casolino e Gabriele Larotonda, in qualità di coordinatori cittadini di Italia Viva, e Vincenzo Di Lucchio nella veste di capogruppo di Italia Viva in Consiglio comunale, e candidato sindaco alle scorse elezioni alla guida della coalizione antagonista della maggioranza che ha amministrato in questi 5 anni, in piena sintonia e in linea con gli obiettivi politici del partito sentono la necessità di offrire la propria disponibilità a costruire rinnovate condizioni per una chiarificazione necessaria dello scomposto quadro attuale. L’obiettivo non è quello di voler prevalere sulle varie personalità di ieri e di oggi, che da mesi stanno animando il dibattito locale, ma offrire un tentativo concreto di semplificazione e sintesi, all’interno delle sensibilità politiche che si pongono l’obiettivo, in discontinuità con le recenti amministrazioni comunali, di riportare Rionero in Vulture ai fasti di un tempo. Si ritiene necessaria altresì una normalizzazione degli scenari politici in sintonia con il panorama nazionale per non consegnare la comunità locale né a disperati tentativi reazionari, né a dannose dinamiche di consociativismo o a fughe in avanti dannose per il bene comune.

In questa logica, tesa a voler offrire e non imporre scelte preconfezionate, i dirigenti locali di Italia Viva si dichiarano disponibili ad aprire tavoli di confronto ufficiali al fine di raggiungere una sintesi quanto mai necessaria. Non c’è nessuna preclusione al metodo e alla forma che più si riterrà utile per raggiungere l’obiettivo della chiarezza. Anche il metodo democratico delle primarie aperte, e non limitate a perimetri politici superati, potrebbe essere una strada purché non si trasformino in una resa dei conti tra fazioni o in una scorciatoia per riproporre sotto mentite spoglie dualismi dal sapore antico. In tale contesto Italia Viva saprà proporre anche candidature di prestigio già individuate al proprio interno.

L’importante è che si ragioni alla luce del sole e fuori da contesti non politici che rischierebbero soltanto di inquinare il clima già confuso.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo