-->
La voce della Politica
| Tito: ordinanza del sindaco per limitare utilizzo acqua potabile |
|---|
2/07/2021 | Una misura urgente che si è resa necessaria per ovviare alla scarsità di disponibilità idrica nel territorio comunale. Entra in vigore oggi un’ordinanza del sindaco del Comune di Tito Graziano Scavone per limitare l'utilizzo dell'acqua potabile, finalizzata al risparmio idrico.
Con decorrenza immediata e sino al 30 settembre 2021, si pone divieto di prelievo e di utilizzo di acqua derivata dal pubblico acquedotto per: irrigazione e innaffiatura di orti, giardini e prati; lavaggio di aree di pertinenza, cortili e piazzali; lavaggio privato di veicoli, macchine ed attrezzature; riempimento di piscine, fontane ornamentali, vasche da giardino; tutti gli usi diversi da quello alimentare, domestico ed igienico-sanitario.
«Abbiamo dovuto adottare questo provvedimento – ha commentato il sindaco Scavone – perché ci è pervenuta comunicazione da parte di Acquedotto Lucano di un notevole ed ingiustificato incremento dei consumi idrici nelle zone rurali del Comune di Tito, dovuto ad un utilizzo improprio della risorsa idrica, spesso associato a prelievi non autorizzati, con conseguente criticità nell'approvvigionamento idro-potabile. Ciò, unitamente alla mancanza di precipitazioni meteoriche nelle ultime settimane, ha ridotto la portata dei corsi d'acqua ed aumentato, per effetto dell'innalzamento delle temperature, il consumo di risorse idriche, causando una continua sospensione dell'erogazione idrica nell'area di Tito Scalo ed in talune zone rurali del territorio, con conseguenti disagi ai cittadini ed alle imprese locali.
La misura adottata di concerto con Acquedotto Lucano, con cui abbiamo definito una serie di azioni per mitigare il problema della carenza idrica, ci auguriamo possa restituire il livello ottimale dei serbatoi idrici a servizio delle aree, necessario a rispondere alle esigenze dei cittadini. Nei prossimi giorni saranno effettuati controlli da parte degli operatori incaricati di Acquedotto Lucano, supportati dal personale della Polizia Locale, al fine di accertare usi impropri della risorsa idrica. L'acqua è un bene pubblico da salvaguardare attraverso l'uso consapevole e responsabile da parte degli utenti. Soltanto così potrà essere a disposizioni di tutti». |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|