-->
La voce della Politica
| Camera Commercio Basilicata: approvato progetto “Persone, non schiave” |
|---|
2/07/2021 | Si chiama “Persone, non schiave”, ed è un progetto rivolto alla promozione dei diritti delle vittime di tratta attraverso servizi di informazione, di consulenza e orientamento sul piano sanitario, psicologico/relazionale, giuridico, sociale, e per l'avvio di programmi di assistenza. Lo ha ideato il Cestrim (Centro studi e ricerche sulle realtà meridionali), con l'obiettivo di accogliere persone che intendono sottrarsi alla violenza e allo sfruttamento. Candidato nell'ambito di un Bando della Presidenza del Consiglio – Dipartimento Pari Opportunità, è stato approvato e verrà realizzato in Basilicata.
“Accogliere le tante giovani donne vittime del mercato disumano della tratta degli esseri umani, per noi ha sempre significato restituire la sicurezza di una casa, il calore di un ristoro, la ricostruzione di relazioni umane all'insegna della fiducia dell'altro, ma ha significato e significa soprattutto accompagnarle nel futuro – dichiara Don Marcello Cozzi presidente del Ce.St.Ri.M.-. E' un lavoro bello e difficile che cerchiamo di concretizzare attraverso percorsi di reinserimento sociale e lavorativo e che ora con il nuovo Bando del Dipartimento pari opportunità cercheremo di mettere ancora più a sistema. Riteniamo che l'unica forma concreta di aiuto a queste donne che cercano di riprendersi la vita risieda solo nell'intrecciarsi di azioni solidali”.
Per rafforzare le reti territoriali a sostegno delle donne vittime di tratta, nei giorni scorsi è stato sottoscritto un protocollo di intesa con la Camera di commercio della Basilicata.
L'Ente camerale sosterrà il progetto promuovendo azioni formative congiunte per favorire lo sviluppo di percorsi individualizzati, eventi seminariali e attività di divulgazione congiunte volte all'emersione delle vittime e al consolidamento di processi di inclusione sociale e lavorativa: “E' assolutamente necessario l'attivazione e il consolidamento di una Rete pluridisciplinare e di sensibilizzazione nel contesto territoriale di riferimento, per favorire il confronto e l'interazione tra tutti gli attori chiave nel settore di intervento”, dichiara il presidente della Camera di Commercio della Basilicata, Michele Somma.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero
La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte le proprie attiv...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl
“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''
Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer
Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.
L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Contratto “Istruzione e Ricerca” 2022-2025, FLC CGIL: non firmiamo
“Per la FLC CGIL non sussistono le condizioni per la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL Istruzione e Ricerca 2022-24. Gli incrementi stipendiali previsti e, per oltre il 60% già erogati in busta paga sotto forma di indennità di vacanza contrattuale, coprono n...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - La Provincia di Potenza adotta la Panchina Rossa di Elisa Claps
La Panchina Rossa dedicata a Elisa Claps è stata accolta nella sede della Provincia di Potenza, dove rimarrà fino al 19 novembre.
L’iniziativa “Adotta la Panchina Rossa di Elisa”, lanciata dal Presidio Libera Potenza “Elisa Claps e Francesco Tammone”, nasc...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Si riapre iter per trivellare nel mar Jonio e sulla costa calabrese
Sono appena trascorsi 10 anni dall’ultima mobilitazione pacifica interregionale per evitare la ricerca petrolifera nel mar Jonio per salvare ecosistemi costieri e marini (paradiso dei cetacei) ,archeologia sommersa, pesca, turismo , economie di tre regioni nel...-->continua |
|
|
|
|