-->
La voce della Politica
Camera Commercio Basilicata: approvato progetto “Persone, non schiave” |
---|
2/07/2021 | Si chiama “Persone, non schiave”, ed è un progetto rivolto alla promozione dei diritti delle vittime di tratta attraverso servizi di informazione, di consulenza e orientamento sul piano sanitario, psicologico/relazionale, giuridico, sociale, e per l'avvio di programmi di assistenza. Lo ha ideato il Cestrim (Centro studi e ricerche sulle realtà meridionali), con l'obiettivo di accogliere persone che intendono sottrarsi alla violenza e allo sfruttamento. Candidato nell'ambito di un Bando della Presidenza del Consiglio – Dipartimento Pari Opportunità, è stato approvato e verrà realizzato in Basilicata.
“Accogliere le tante giovani donne vittime del mercato disumano della tratta degli esseri umani, per noi ha sempre significato restituire la sicurezza di una casa, il calore di un ristoro, la ricostruzione di relazioni umane all'insegna della fiducia dell'altro, ma ha significato e significa soprattutto accompagnarle nel futuro – dichiara Don Marcello Cozzi presidente del Ce.St.Ri.M.-. E' un lavoro bello e difficile che cerchiamo di concretizzare attraverso percorsi di reinserimento sociale e lavorativo e che ora con il nuovo Bando del Dipartimento pari opportunità cercheremo di mettere ancora più a sistema. Riteniamo che l'unica forma concreta di aiuto a queste donne che cercano di riprendersi la vita risieda solo nell'intrecciarsi di azioni solidali”.
Per rafforzare le reti territoriali a sostegno delle donne vittime di tratta, nei giorni scorsi è stato sottoscritto un protocollo di intesa con la Camera di commercio della Basilicata.
L'Ente camerale sosterrà il progetto promuovendo azioni formative congiunte per favorire lo sviluppo di percorsi individualizzati, eventi seminariali e attività di divulgazione congiunte volte all'emersione delle vittime e al consolidamento di processi di inclusione sociale e lavorativa: “E' assolutamente necessario l'attivazione e il consolidamento di una Rete pluridisciplinare e di sensibilizzazione nel contesto territoriale di riferimento, per favorire il confronto e l'interazione tra tutti gli attori chiave nel settore di intervento”, dichiara il presidente della Camera di Commercio della Basilicata, Michele Somma.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza
La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronic...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''
Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese
Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione
Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Verso il Piano Regionale Integrato della Salute
Prosegue in Basilicata il percorso partecipativo per la definizione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030, con l’incontro svoltosi oggi presso il Campus Universitario di Matera. L’appuntamento rientra n...-->continua |
|
|
11/07/2025 - ASM, Friolo: “Strategico il confronto sul Piano Sanitario Regionale”
Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale Matera, Maurizio Friolo esprime soddisfazione per gli incontri promossi dalla Regione Basilicata volti a definire in maniera condivisa il Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e al...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Marrese: “Nostra mozione sulla Pista Mattei mai discussa, ora basta annunci''
Ho sempre sostenuto che la collocazione naturale dell’Aeroporto della Basilicata fosse nell’area di Pisticci Scalo, dove ricade l’Aviosuperficie “Enrico Mattei”, essendo un luogo baricentrico tra Puglia e Calabria renderebbe più competitivo il tessuto imprendi...-->continua |
|
|
|