-->
La voce della Politica
| Lavoro nei campi, Crpo chiede ordinanza simile alla Puglia |
|---|
29/06/2021 | La Commissione Regionale Pari Opportunità di Basilicata in una lettera al Presidente Bardi ha chiesto l’immediata adozione di un’ordinanza che, come avvenuto in Puglia, vieti il lavoro agricolo “in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12,30 alle ore 16, fino al 31 agosto 2021”, nei giorni in cui la mappa del rischio indicata sul sito worklimate messo a disposizione dall’INAIL, segnali un livello di rischio alto, con sanzioni per chi non osserva gli obblighi di legge.
Infatti nei giorni scorsi, in provincia di Brindisi, un bracciante 27enne originario del Mali, è morto tornando a casa dopo diverse ore passate al lavoro nei campi; altri decessi, dovuti anche alle temperature torride, si sono verificati nel Salento. Ne è seguita l’ordinanza del Governatore Emiliano.
“Ricordiamo che le donne che lavorano in agricoltura, numerose anche sul nostro territorio regionale – precisa Perretti -, sono in condizioni di maggiori fragilità, e soffrono particolarmente queste condizioni proibitive di lavoro. L’elevata temperatura, l’umidità, la prolungata esposizione al sole, le espongono a rischio di stress termico e colpi di calore con esiti anche letali. Ricordiamo la vicenda di Paola Clemente, che il 13 luglio 2015 morì stroncata da un infarto in un vigneto di Andria. La sua morte accese i riflettori sullo sfruttamento dei lavoratori nei campi e, un anno dopo, portò alla legge anti-caporalato”.
“Considerate le elevate temperature estive, soprattutto nelle zone agricole della Basilicata, la CRPO – conclude Perretti - ritiene che l’adozione immediata di un’ordinanza dai contenuti simili a quella pugliese, oltre a tutelare la salute e sicurezza dei lavoratori in agricoltura, avrebbe comunque il valore di un’iniziativa volta a contrastare il caporalato”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme alle lavoratrici...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|