-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Una domanda alla Procura della Repubblica di Potenza

28/06/2021

Come è noto, il 7 maggio 2020, al termine dell’azione di disobbedienza civile tenuta fuori alla sede Rai di Potenza, fui denunciato per violazione dell’art. 18 TULPS. A maggio scorso, non avendo ancora ricevuto notizie dalla Procura e nutrendo la speranza di poter discutere in un’aula di giustizia l’azione compiuta, ho chiesto al mio ex avvocato Francesco Di Paola di inoltrare alla Procura della Repubblica di Potenza una richiesta ai sensi dell’335 c.p.p.
Con mia grande sorpresa, quando ho rappresentato all’avvocato Di Paola che intendevo rivolgermi alla Procura per chiedere alla stessa perché, dopo oltre 50 giorni, non abbia ancora inteso rispondere alla richiesta inoltrata ai sensi del 335 c.p.p., l’avvocato Di Paola mi ha testualmente scritto: “Di me non devi dire nulla senza la mia autorizzazione. Sia Chiaro”.
Gentile avvocato, ma di quale autorizzazione parla? Cosa dovrebbe autorizzare? Mi spieghi? Io il suo legalese e a limite i suoi timori faccio fatica a comprenderli.
Nel momento in cui mi accingo a chiedere alla Procura ragione di un silenzio che si protrae da oltre 50 giorni, a me sembra abbastanza ovvio che devo necessariamente far riferimento a chi ha inoltrato la richiesta a mio nome. Qual è il problema, illustre avvocato?
Ciò detto e archiviata questa storia triste e sconcertante, lasciate che adesso faccia la domanda che intendevo rivolgere alla Procura di Potenza: Egregi signori della Procura della Repubblica di Potenza, che fine ha fatto la denuncia che mi è stata comminata in data 7 maggio 2020? Per parte mia vi chiedo di processarmi, ma vi chiedo anche di onorare un articolo del Codice di Procedura Penale.

Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani (in sciopero della fame dalle ore 23.59 del 6 giugno).



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo appena un mese di...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua

21/10/2025 - Erosione costiera, Tataranno: “Investimento di 11 mln sul futuro di Metaponto”

“L’avvio della conferenza di servizi per la difesa del litorale di Metaponto rappresenta un passo decisivo verso la salvaguardia di un bene prezioso per l’intera comunità bernaldese. Contrastare l’erosione costiera significa proteggere non solo l’ambiente, ma ...-->continua

21/10/2025 - Visita di Antonio Filosa nello stabilimento Stellantis di Melfi

Oggi lo stabilimento Stellantis di Melfi ha ospitato la visita di Antonio Filosa, Ceo di Stellantis .
Un incontro significativo che conferma l’importanza strategica del sito lucano nel piano industriale del gruppo e nel percorso verso la transizione.
...-->continua

21/10/2025 - Transizione energetica, via libera a due provvedimenti

Nel corso della riunione della Giunta regionale che si è svolta ieri pomeriggio a Potenza sono state approvate due importanti delibere proposte dall’assessorato all’Ambiente e alla Transizione energetica.

In particolare con la Delibera di giunta n del...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo