-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Una domanda alla Procura della Repubblica di Potenza

28/06/2021

Come è noto, il 7 maggio 2020, al termine dell’azione di disobbedienza civile tenuta fuori alla sede Rai di Potenza, fui denunciato per violazione dell’art. 18 TULPS. A maggio scorso, non avendo ancora ricevuto notizie dalla Procura e nutrendo la speranza di poter discutere in un’aula di giustizia l’azione compiuta, ho chiesto al mio ex avvocato Francesco Di Paola di inoltrare alla Procura della Repubblica di Potenza una richiesta ai sensi dell’335 c.p.p.
Con mia grande sorpresa, quando ho rappresentato all’avvocato Di Paola che intendevo rivolgermi alla Procura per chiedere alla stessa perché, dopo oltre 50 giorni, non abbia ancora inteso rispondere alla richiesta inoltrata ai sensi del 335 c.p.p., l’avvocato Di Paola mi ha testualmente scritto: “Di me non devi dire nulla senza la mia autorizzazione. Sia Chiaro”.
Gentile avvocato, ma di quale autorizzazione parla? Cosa dovrebbe autorizzare? Mi spieghi? Io il suo legalese e a limite i suoi timori faccio fatica a comprenderli.
Nel momento in cui mi accingo a chiedere alla Procura ragione di un silenzio che si protrae da oltre 50 giorni, a me sembra abbastanza ovvio che devo necessariamente far riferimento a chi ha inoltrato la richiesta a mio nome. Qual è il problema, illustre avvocato?
Ciò detto e archiviata questa storia triste e sconcertante, lasciate che adesso faccia la domanda che intendevo rivolgere alla Procura di Potenza: Egregi signori della Procura della Repubblica di Potenza, che fine ha fatto la denuncia che mi è stata comminata in data 7 maggio 2020? Per parte mia vi chiedo di processarmi, ma vi chiedo anche di onorare un articolo del Codice di Procedura Penale.

Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani (in sciopero della fame dalle ore 23.59 del 6 giugno).



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in un incontro in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua

17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli

“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Verso il Piano regionale della salute

Prosegue in Basilicata il processo partecipativo per la creazione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità per il periodo 2026–2030. Oggi si è tenuto un incontro a Potenza, presso l'Aula Magna del "Polo del Francios...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo