-->
La voce della Politica
| Una domanda alla Procura della Repubblica di Potenza |
|---|
28/06/2021 | Come è noto, il 7 maggio 2020, al termine dell’azione di disobbedienza civile tenuta fuori alla sede Rai di Potenza, fui denunciato per violazione dell’art. 18 TULPS. A maggio scorso, non avendo ancora ricevuto notizie dalla Procura e nutrendo la speranza di poter discutere in un’aula di giustizia l’azione compiuta, ho chiesto al mio ex avvocato Francesco Di Paola di inoltrare alla Procura della Repubblica di Potenza una richiesta ai sensi dell’335 c.p.p.
Con mia grande sorpresa, quando ho rappresentato all’avvocato Di Paola che intendevo rivolgermi alla Procura per chiedere alla stessa perché, dopo oltre 50 giorni, non abbia ancora inteso rispondere alla richiesta inoltrata ai sensi del 335 c.p.p., l’avvocato Di Paola mi ha testualmente scritto: “Di me non devi dire nulla senza la mia autorizzazione. Sia Chiaro”.
Gentile avvocato, ma di quale autorizzazione parla? Cosa dovrebbe autorizzare? Mi spieghi? Io il suo legalese e a limite i suoi timori faccio fatica a comprenderli.
Nel momento in cui mi accingo a chiedere alla Procura ragione di un silenzio che si protrae da oltre 50 giorni, a me sembra abbastanza ovvio che devo necessariamente far riferimento a chi ha inoltrato la richiesta a mio nome. Qual è il problema, illustre avvocato?
Ciò detto e archiviata questa storia triste e sconcertante, lasciate che adesso faccia la domanda che intendevo rivolgere alla Procura di Potenza: Egregi signori della Procura della Repubblica di Potenza, che fine ha fatto la denuncia che mi è stata comminata in data 7 maggio 2020? Per parte mia vi chiedo di processarmi, ma vi chiedo anche di onorare un articolo del Codice di Procedura Penale.
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani (in sciopero della fame dalle ore 23.59 del 6 giugno).
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno
È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del giorno, quattro de...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione
Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo
La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.
Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese
Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''
“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''
“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua |
|
|
|
|