-->
La voce della Politica
| STELLANTIS. Polese e Braia (Iv): “Bene quanto fatto finora |
|---|
28/06/2021 | “Su stellantis e sul futuro del comparto automobilistico di San Nicola di Melfi non va lasciato nulla al caso”. Lo dichiarano il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese e il capogruppo di Iv in Consiglio Luca Braia che spiegano: “E’ stato importante finora il lavoro compiuto a livello parlamentare da Italia Viva con lo sforzo da parte della deputata Sara Moretto a far diventare il tema oggetto di un tavolo ufficiale al Mise tra Governo, sindacati e azienda. E come primo step abbiamo già espresso soddisfazione per l’accordo concluso tra azienda e sindacati sulla centralità del progetto industriale di Stellantis a Melfi per i prossimi anni con la produzione di 4 modelli elettrici a diversi marchi e un nuovo reparto di assemblaggio batterie”. “Tutto questo però - proseguono i due esponenti di Italia Viva - come rilanciato oggi dai segretari generali della Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm Uil, Fismic, Ugl e Aqcf, va messo a regime con la convocazione di un nuovo tavolo del Governo con i vertici della multinazionale Stellantis. Da parte nostra, avendo già avuto la disponibilità dei parlamentari di Iv, ci sarà il massimo sostegno per sollecitare la massima disponibilità del Governo a seguire il nuovo piano industriale al fine di garantire il mantenimento occupazionale all’interno della transizione energetica”. “Va quindi anche monitorata la vicenda dalla costruzione di una Giga factory per la realizzazione delle batterie elettriche per auto”, concludono Polese e Braia. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|