-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5S Basilicata su nuova posizione lavorativa di Zullino

26/06/2021

Sembra che in queste ore le truppe cammellate di capitan mojito abbiano fatto carte false per spegnere sul nascere le polemiche nate dopo l’affaire che ha visto protagonisti il vigile urbano Zullino e il Comune di Rapolla.

A darne notizia qualche giorno fa è stato il quotidiano “La nuova del sud” evidenziando strane coincidenze tra assunzioni e candidature per il vertice del nascente Parco del Vulture.

Il Comune di Rapolla, per coprire un posto di istruttore direttivo di vigilanza categoria D posizione economica D1 part-time 50%, ha deciso di attingere dalle graduatorie di concorsi già in essere presso altri Enti su tutto il territorio nazionale. La scelta del Comune di Rapolla è caduta su una candidatura relativa ad una graduatoria del Comune di Borgo Virgilio in provincia di Mantova, che vede come idoneo non vincitore il consigliere regionale leghista, Massimo Zullino.

A quanto pare vi sarebbe stata anche un'altra candidatura da parte di un idoneo non vincitore in una graduatoria di un'amministrazione locale lucana, che però sarebbe stata scartata per motivi che appaiono pretestuosi. Una vicenda, questa del Comune di Rapolla e del Consigliere Zullino, che mette a nudo tutta la pochezza di un partito, la Lega, che aveva sbandierato il cambiamento e lo continua a sventolare ad ogni occasione utile. Questo non è affatto cambiamento, ma solo bieco consociativismo. Il consociativismo che ha fatto sempre male alla nostra terra e che ha contribuito a svuotare i nostri territori.

Davvero questo centrodestra del cambiamento vuole avallare questi giochetti triti e ritriti da prima repubblica?

Forse sì oppure trattasi esclusivamente di strane coincidenze? Chissà.

Nel frattempo non ci resta che fare i nostri più sinceri auguri a Massimo Zullino per la sua nuova posizione lavorativa presso il Comune di Rapolla, invitandolo, vista l'urgenza con cui si è dato seguito all'avviso pubblico ed i tempi ristretti per candidarsi, a prendere servizio al più presto e a lasciare lo scranno in Consiglio Regionale.


Gianni Perrino

Gianni Leggieri

Carmela Carlucci

Movimento 5 Stelle Basilicata - Consiglio Regionale



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'

In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua

24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua

24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo