-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cantiere Lagonegro, asilo nido: 'Giù le mani dai bambini'

20/06/2021

Con ordinanza sindacale n. 19 del 1.06.2021 il Sindaco di Lagonegro, con frettolosità, di cui rimangono oscure ancora oggi le ragioni!, ha ordinato, con provvedimento urgente e contingente, la proroga del funzionamento temporaneo, dal 03.06.21 al 19.06.2021, della struttura socio-assistenziale Asilo Nido “Nuova Vita”, affidandola alla nuova aggiudicataria Coop. “Il Melograno” nonostante non avesse ancora l’autorizzazione prevista dal D.G.R. 194/2017 per la quale era necessario l’acquisizione di tutti i pareri richiesti, e sulla base di una “mera” autocertificazione presentata al SUAP in spregio alla normativa in materia;
In data 17.06.2021 il Dipartimento di Igiene e Sicurezza Pubblica Asp Potenza ha eseguito sopralluogo presso la struttura elevando verbale di contestazione all’Ente e alla cooperativa aggiudicataria, rilevando una serie di criticità sulla sicurezza degli ambienti utilizzati dai minori, ordinandone l’immediata rimozione;
Con ordinanza Sindacale n. 25 del 18.06.2021 Il Sindaco del Comune di Lagonegro, nonostante le numerose criticità rilevate dal Servizio Igiene e Sicurezza, ha ritenuto di prorogare il funzionamento temporaneo del servizio fino al 3.07.2021, in spregio ad ogni norma sulla correttezza e trasparenza del procedimento amministrativo, incurante della sicurezza e della salute dei piccoli fruitori!
CONSIDERATO CHE POTREBBE ESSERE POSTA A RISCHIO LA SALUTE DEI MINORI CHE UTILIZZANO IL SERVIZIO, IL GRUPPO CONSILIARE CANTIERE LAGONEGRO, NON RAVVISANDO l’applicabilità dei comma 5 e 7 dell’art. 50, del D. Lgs. n. 267/2000 a supporto dell’ordinanza sindacale ;
-Ritenendo che l’autocertificazione del Presidente del Consiglio di amministrazione della citata S.C.S non è garanzia di sussistenza dei requisiti, tant’è che il verbale prot. 9689 del 17/6/2021 ha rilevato criticità;
-Ritenendo che le Ordinanze emesse, prima e dopo il sopralluogo del Dirigente Medico di Igiene e Sicurezza Pubblica, risultano strumenti per eludere le indicazioni della citata D.G.R. dal 29-10-2020
HA CHIESTO AL MINISTRO DELLE PARI OPPORTUNITA’, AL PREFETTO DI POTENZA, AL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE, AL GARANTE PER L’INFANZIA, ALL’ANAC E ALLE ALTRE AUTORITA’ COMPETENTI di intervenire per garantire le condizioni di rispetto di quanto previsto e prescritto dalla D.G.R. dal 29-10-2020 al fine di tutelare i minori e le famiglie che usufruiscono del servizio di asilo nido.


Dott. Arch. Antonio Brigante
Dott. Avv. Concetta Iannibelli



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo