-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cantiere Lagonegro, asilo nido: 'Giù le mani dai bambini'

20/06/2021

Con ordinanza sindacale n. 19 del 1.06.2021 il Sindaco di Lagonegro, con frettolosità, di cui rimangono oscure ancora oggi le ragioni!, ha ordinato, con provvedimento urgente e contingente, la proroga del funzionamento temporaneo, dal 03.06.21 al 19.06.2021, della struttura socio-assistenziale Asilo Nido “Nuova Vita”, affidandola alla nuova aggiudicataria Coop. “Il Melograno” nonostante non avesse ancora l’autorizzazione prevista dal D.G.R. 194/2017 per la quale era necessario l’acquisizione di tutti i pareri richiesti, e sulla base di una “mera” autocertificazione presentata al SUAP in spregio alla normativa in materia;
In data 17.06.2021 il Dipartimento di Igiene e Sicurezza Pubblica Asp Potenza ha eseguito sopralluogo presso la struttura elevando verbale di contestazione all’Ente e alla cooperativa aggiudicataria, rilevando una serie di criticità sulla sicurezza degli ambienti utilizzati dai minori, ordinandone l’immediata rimozione;
Con ordinanza Sindacale n. 25 del 18.06.2021 Il Sindaco del Comune di Lagonegro, nonostante le numerose criticità rilevate dal Servizio Igiene e Sicurezza, ha ritenuto di prorogare il funzionamento temporaneo del servizio fino al 3.07.2021, in spregio ad ogni norma sulla correttezza e trasparenza del procedimento amministrativo, incurante della sicurezza e della salute dei piccoli fruitori!
CONSIDERATO CHE POTREBBE ESSERE POSTA A RISCHIO LA SALUTE DEI MINORI CHE UTILIZZANO IL SERVIZIO, IL GRUPPO CONSILIARE CANTIERE LAGONEGRO, NON RAVVISANDO l’applicabilità dei comma 5 e 7 dell’art. 50, del D. Lgs. n. 267/2000 a supporto dell’ordinanza sindacale ;
-Ritenendo che l’autocertificazione del Presidente del Consiglio di amministrazione della citata S.C.S non è garanzia di sussistenza dei requisiti, tant’è che il verbale prot. 9689 del 17/6/2021 ha rilevato criticità;
-Ritenendo che le Ordinanze emesse, prima e dopo il sopralluogo del Dirigente Medico di Igiene e Sicurezza Pubblica, risultano strumenti per eludere le indicazioni della citata D.G.R. dal 29-10-2020
HA CHIESTO AL MINISTRO DELLE PARI OPPORTUNITA’, AL PREFETTO DI POTENZA, AL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE, AL GARANTE PER L’INFANZIA, ALL’ANAC E ALLE ALTRE AUTORITA’ COMPETENTI di intervenire per garantire le condizioni di rispetto di quanto previsto e prescritto dalla D.G.R. dal 29-10-2020 al fine di tutelare i minori e le famiglie che usufruiscono del servizio di asilo nido.


Dott. Arch. Antonio Brigante
Dott. Avv. Concetta Iannibelli



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani

L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste suina africana ...-->continua

20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia a...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo