-->
La voce della Politica
| Lombroso,De Bonis:" battaglia di civiltà" presentata mozione in Senato |
|---|
17/06/2021 | "Non ci aspettavamo una risposta diversa dal Ministro Franceschini, ma non abbiamo intenzione di abbandonare questa battaglia di civiltà. Durante il question time in Aula in merito alla mia interrogazione sul Museo Lombroso ho cercato di spiegare al Ministro perché quel Museo non assolva alla sua funzione storica e scientifica e mantenga invece una posizione che può risultare ambigua. Ho cercato di spiegare che il presunto metodo scientifico di Lombroso non è mai stato tale e che lui è sempre stato un impostore al servizio della classe dominante dell'epoca. Manipolando dati ed espungendo quelli che non convenivano alle sue assurde teorie razziste ai danni dei meridionali, Lombroso si conquistò un certo favore e una certa fama. Fama che sopravvive ancora oggi, malgrado tutto. Ma Lombroso non è il padre né della criminologia né di nessun'altra cosa. Lo sapevano bene i suoi contemporanei come Andrea Verga e Paolo Mantegazza, scienziati che invece applicavano con rigore il metodo scientifico. Per questo fu cacciato dalla Società di Antropologia nel 1882. Tutto questo il Museo non lo dice. Dunque è quantomeno superficiale nella funzione che dice di voler svolgere, ossia di dimostrare che la scienza procede per tentativi ed errori. Qui della scienza non c'è nemmeno l'ombra, né nella figura di Lombroso né nel Museo che lo riguarda. Non si capisce perché lo pseudomuseo Lombroso debba rimanere aperto e invece il vero Museo di Antropologia ed Etnografia di Torino rimanga chiuso perché la sede non è a norma di sicurezza. Non cederò su questa battaglia. E infatti proprio oggi ho depositato in Senato una mozione firmata da altri miei colleghi".
Lo ha dichiarato il senatore Saverio De Bonis, commentando il question time con il ministro della Cultura Dario Franceschini in merito all'interrogazione del senatore sul Museo Lombroso. Il senatore ha depositato oggi in Senato una mozione a sua prima firma, sottoscritta anche dai senatori De Falco, Fantetti, Lonardo, La Mura, Granato, Angrisani, Buccarella, Corrado.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza
L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''
“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''
Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica
“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua |
|
|
|
|