-->
La voce della Politica
| Provincia MT: lavori programmati su alcune strade provinciali nel territorio di Grassano |
|---|
17/06/2021 | Una serie di interventi di manutenzione e di accelerazione sui lavori pubblici che interessano in particolare il Comune di Grassano sono stati predisposti dalla Provincia di Matera, su impulso della consigliera provinciale Angela Daraio, che ha delega su questa materia. In particolare, si segnalano degli interventi finanziati con il Patto per la Basilicata che riguardano la Strada Provinciale Molino di Grassano, con un finanziamento di 400 mila euro, e un tratto della Grassano-Grottole per altri 400 mila euro, oltre ad interventi più consistenti su alcuni ponti, come il consolidamento del Ponte Bradano e l’allargamento del ponte sul fiume Basento, per circa un milione e 400 mila euro complessivamente. Previsti, inoltre, lavori di manutenzione della S.P. 1 ex Via Appia e della S.P. 8 Matera Grassano, per un importo complessivo di circa 500 mila euro.
“Si tratta di un lavoro attento - ha detto la consigliera Daraio -, che stiamo portando avanti per cercare di garantire un collegamento virtuoso e adeguato di tutte le direttrici che partono dal Comune di Grassano, in modo da avere degli accessi sempre più adeguati a quelle che sono le diverse esigenze dei cittadini”.
“Purtroppo al Provincia continua a versare in una situazione di ristrettezza economica tale da non soddisfare pienamente le esigenze di sicurezza delle nostre strade. Ciononostante – ha aggiunto il presidente della Provincia Piero Marrese -, l’Amministrazione Provinciale sta compiendo ogni sforzo possibile per reperire i finanziamenti adeguati necessari per continuare a progettare una serie di interventi per mettere in sicurezza le strade e i ponti di tutto il territorio del materano”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata
Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”
“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Ambiente, diretta...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC
Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 202...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya
L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiri...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati
Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''
La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Gruppo promotore appello per Matera 2026: nell’ordine del giorno inserire i principi etici e il metodo
Nel ringraziare il Sindaco e il Consiglio comunale per aver convocato il 10 novembre scorso, la seduta straordinaria su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, le associazioni promotrici, insieme alle 64 firmatarie dell’appello per Mater...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Melfi, prorogato il punto nascita dell’ospedale: Destino accoglie con favore la decisione della Regione
Il Presidente del Consiglio Comunale di Melfi, Vincenzo Destino, accoglie con favore la decisione della Regione Basilicata di prorogare per almeno due anni l’attività del punto nascita dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, in attesa dell’approvazione d...-->continua |
|
|
|
|