-->
La voce della Politica
| Antifascismo e democrazia. Impegno ANPI in Basilicata |
|---|
16/06/2021 | La libertà non è mai conquistata una volta e per sempre. Occorre impegno, mobilitazione culturale, partecipazione attiva, coinvolgimento dei cittadini e promozione della Costituzione. Nel Mondo la democrazia arretra a vantaggio di autocrazie, regimi e oligarchie. Solo un essere umano su sette nasce e vive in uno Stato in cui vengono riconosciuti diritti politici, libertà e dignità, ma a differenza del passato anche nei Paesi più evoluti le forze eversive conquistano consensi e non temono di richiamarsi apertamente al fascismo e al nazismo. L’esperienza di Trump o più recentemente della Polonia o dell’Ungheria confermano che là dove queste forze assumono il controllo delle Istituzioni salta la separazione dei poteri, cresce razzismo e xenofobia, e vengono messi a rischi i diritti delle donne, la libera informazione, la laicità e le tutele sociali e del lavoro. In Italia assistiamo da tempo ad una persistente operazione di riabilitazione del fascismo con giornalisti, scrittori, docenti universitari, amministratori o operatori economici che apertamente promuovono eventi, pensiero e cultura eversiva, denigrando l’antifascismo e banalizzando l’attività dell’ANPI. La posta in gioco non attiene alle prospettive di un’Associazione costituita il 6 giugno del 1944 che organizzò la Resistenza e contribuì alla liberazione nazionale dal nazifascismo, ma ha a che fare con la libertà, la dignità ed i diritti individuali e collettivi di ogni cittadino italiano. Per questa ragione è importante proseguire anche in Basilicata la mobilitazione ideale, culturale e democratica, avviata dall’ANPI nelle scuole e sul territorio. L’ultima riunione del Comitato Provinciale aperta dalla relazione del segretario nazionale Vincenzo Calò si è soffermata sulla crisi economica, sulla pandemia, sull’oppressione del popolo palestinese e sulla necessità di rilanciare il Mezzogiorno, difendere il lavoro e contrastare la desertificazione sociale delle aree interne e lo smantellamento dei servizi pubblici. Al termine dei lavori sono stati eletti nel Comitato Provinciale i Presidenti delle Sezioni di Melfi e Rionero in Vulture, Anna Martino e Antonio Sanfrancesco, è stato costituito l’Ufficio di Presidenza con Antonella Giosa, Danilo Di Chio, Giovanni Casaletto e Maria Rosaria D’Anzi (Vicepresidente vicario) ed è stato eletto il Coordinamento Donne Anpi Basilicata composto da Maria Elena Bencivenga, Renata Bisceglia, Lidia Mastrolorenzo, Teresa Pellegrino, Erika Marcantonio, Anna Martino, Maddalena Labollita, Carmela Lapadula, Teresa Cappiello, Lucia Carlomagno, Maria Rosaria D’Anzi, Maria Labanca, Rosa Pepe, Mariapaola Vergalito e Antonella Giosa ( Coordinatrice ).
Il Presidente
Michele Petraroia
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
30/10/2025 - Pipponzi su parole della sindaca Cervellino
La Consigliera regionale di parità, Ivana Pipponzi, condanna fermamente l’espressione usata dalla sindaca di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, nei confronti della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
“Il termine offensivo usato dalla sindaca Cervellino, anche ...-->continua |
|
|
|
30/10/2025 - Chiorazzo e Sala ricevuti dal Cardinale Zuppi
Il sindaco di Milano Giuseppe Sala e il vicepresidente del Consiglio Regionale della Basilicata Angelo Chiorazzo, sono stati oggi ricevuti a Bologna dal presidente della Cei, il Cardinale Matteo Maria Zuppi.
Al centro dell’incontro temi di attualità e gius...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Lega: ''Gravi dichiarazioni della Sindaca di Genzano di Lucania''
Nella puntata del programma “Prova d’inchiesta”, andata in onda su La7 il 29 ottobre scorso, la Sindaca di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, si è resa protagonista di un episodio deplorevole, pronunciando gravi e ripetute offese nei confronti della Presi...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato le prime linee di indirizzo per l’avvio della fase applicativa nella provincia di Matera della riforma sulla disabilità. Si tratta di un passaggio fondamentale, che permetterà alla Basilicata di essere tra le p...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Rosa (FdI) critica la sindaca di Genzano di Lucania per offese alla premier
Scoppia la polemica dopo che la sindaca di genzano di Lucania Viviana Cervellino, in un’intervista al programma “Prova d’Inchiesta”, avrebbe rivolto offese alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
A intervenire è il senatore di Fratelli d’Italia Giann...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Olio: Coldiretti Basilicata, necessarie maggiori regole per fermare speculazioni
E’ quanto mai necessario garantire che l’olio importato rispetti gli stessi elevati standard di qualità e sicurezza che caratterizzano l’olio extravergine d’oliva europeo. L’assenza di un controllo rigoroso sulla qualità e sulla provenienza dell’olio importato...-->continua |
|
|
|
30/10/2025 - Ass.Radicali Lucani: un Manifesto Appello per separazione carriere magistrati
A oltre 40 anni dal "Caso Tortora", posto all'attenzione nazionale e internazionale da Marco Pannella; a quasi 40 anni dai referendum sulla giustizia, voluti dal leader radicale e mio mentore, forse ci siamo.
A quanto pare quella riforma della giustizia, ...-->continua |
|
|
|
|