-->
La voce della Politica
Antifascismo e democrazia. Impegno ANPI in Basilicata |
---|
16/06/2021 | La libertà non è mai conquistata una volta e per sempre. Occorre impegno, mobilitazione culturale, partecipazione attiva, coinvolgimento dei cittadini e promozione della Costituzione. Nel Mondo la democrazia arretra a vantaggio di autocrazie, regimi e oligarchie. Solo un essere umano su sette nasce e vive in uno Stato in cui vengono riconosciuti diritti politici, libertà e dignità, ma a differenza del passato anche nei Paesi più evoluti le forze eversive conquistano consensi e non temono di richiamarsi apertamente al fascismo e al nazismo. L’esperienza di Trump o più recentemente della Polonia o dell’Ungheria confermano che là dove queste forze assumono il controllo delle Istituzioni salta la separazione dei poteri, cresce razzismo e xenofobia, e vengono messi a rischi i diritti delle donne, la libera informazione, la laicità e le tutele sociali e del lavoro. In Italia assistiamo da tempo ad una persistente operazione di riabilitazione del fascismo con giornalisti, scrittori, docenti universitari, amministratori o operatori economici che apertamente promuovono eventi, pensiero e cultura eversiva, denigrando l’antifascismo e banalizzando l’attività dell’ANPI. La posta in gioco non attiene alle prospettive di un’Associazione costituita il 6 giugno del 1944 che organizzò la Resistenza e contribuì alla liberazione nazionale dal nazifascismo, ma ha a che fare con la libertà, la dignità ed i diritti individuali e collettivi di ogni cittadino italiano. Per questa ragione è importante proseguire anche in Basilicata la mobilitazione ideale, culturale e democratica, avviata dall’ANPI nelle scuole e sul territorio. L’ultima riunione del Comitato Provinciale aperta dalla relazione del segretario nazionale Vincenzo Calò si è soffermata sulla crisi economica, sulla pandemia, sull’oppressione del popolo palestinese e sulla necessità di rilanciare il Mezzogiorno, difendere il lavoro e contrastare la desertificazione sociale delle aree interne e lo smantellamento dei servizi pubblici. Al termine dei lavori sono stati eletti nel Comitato Provinciale i Presidenti delle Sezioni di Melfi e Rionero in Vulture, Anna Martino e Antonio Sanfrancesco, è stato costituito l’Ufficio di Presidenza con Antonella Giosa, Danilo Di Chio, Giovanni Casaletto e Maria Rosaria D’Anzi (Vicepresidente vicario) ed è stato eletto il Coordinamento Donne Anpi Basilicata composto da Maria Elena Bencivenga, Renata Bisceglia, Lidia Mastrolorenzo, Teresa Pellegrino, Erika Marcantonio, Anna Martino, Maddalena Labollita, Carmela Lapadula, Teresa Cappiello, Lucia Carlomagno, Maria Rosaria D’Anzi, Maria Labanca, Rosa Pepe, Mariapaola Vergalito e Antonella Giosa ( Coordinatrice ).
Il Presidente
Michele Petraroia
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|