-->
La voce della Politica
| Mancata approvazione dell' istituzione ostetrica di famiglia e di comunità,la rabbia di 2 mamme e 3 ostetriche |
|---|
15/06/2021 | Maria Ivana Smaldini (donna e mamma lucana), Isabella Gentile (donna e mamma lucana), Incoronata Masi (ostetrica lucana)
Lucia Smaldone (ostetrica lucana), Maria Summa (ostetrica lucana) contestano la decisione del Consiglio regionale di far cadere il numero legale sulla mozione presentata dai Consiglieri regionali Vizziello, Quarto e Cariello sull’istituzione dell’ostetrica di famiglia e di comunità. Di seguito la nota integrale.
Le donne lucane devono sapere!
questi sono i nomi di coloro che hanno privato le donne della nostra terra del sacrosanto diritto di avere l’ostetrica di comunità.
ricordateli questi nomi.
sono i nomi di coloro che hanno privato noi e i nostri figli di un servizio sanitario ma anche sociale.
– Vito Bardi (Bardi Presidente)
– Francesco Piro (Forza Italia)
– Massimo Zullino (Lega)
– Marcello Pittella (PD)
– Mario Polese (IV)
– Giovanni Leggieri(M5S)
– Gianni Perrino (M5S)
– Carmela Carlucci (M5s)
– Luca Braia (IV)
– Roberto Cifarelli (Pd)
Ricordateli questi nomi… Perché sono coloro che ci hanno privato di un diritto.
Il diritto alla salute di tutte noi e dei nostri piccoli.
avevamo un sogno… quello che nessuna donna lucana fosse “mai piu’ sola” …. e invece qualcuno ha deciso che saremo sempre più sole!
P.s. tra di loro è bene evidenziare la presenza di una “donna” Consigliera regionale Carmela Carlucci… una donna contro le donne!
e questo la dice lunga sulla capacità di mettere il bene dei lucani dinanzi i propri interessi di partito …. vergogna!
oggi si è consumata una pagina vergognosa contro le donne lucane….
Auspichiamo che tutte le associazioni e gli enti preposti si facciano delle esigenze delle donne lucane soprattutto che il Consiglio Regionale recuperi quel senso di responsabilità fondamentale per approvare una misura che va incontro alle esigenze delle donne lucane , vale a dire l’istituzione dell’ostetrica di comunità. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|