-->
La voce della Politica
| Mancata approvazione dell' istituzione ostetrica di famiglia e di comunità,la rabbia di 2 mamme e 3 ostetriche |
|---|
15/06/2021 | Maria Ivana Smaldini (donna e mamma lucana), Isabella Gentile (donna e mamma lucana), Incoronata Masi (ostetrica lucana)
Lucia Smaldone (ostetrica lucana), Maria Summa (ostetrica lucana) contestano la decisione del Consiglio regionale di far cadere il numero legale sulla mozione presentata dai Consiglieri regionali Vizziello, Quarto e Cariello sull’istituzione dell’ostetrica di famiglia e di comunità. Di seguito la nota integrale.
Le donne lucane devono sapere!
questi sono i nomi di coloro che hanno privato le donne della nostra terra del sacrosanto diritto di avere l’ostetrica di comunità.
ricordateli questi nomi.
sono i nomi di coloro che hanno privato noi e i nostri figli di un servizio sanitario ma anche sociale.
– Vito Bardi (Bardi Presidente)
– Francesco Piro (Forza Italia)
– Massimo Zullino (Lega)
– Marcello Pittella (PD)
– Mario Polese (IV)
– Giovanni Leggieri(M5S)
– Gianni Perrino (M5S)
– Carmela Carlucci (M5s)
– Luca Braia (IV)
– Roberto Cifarelli (Pd)
Ricordateli questi nomi… Perché sono coloro che ci hanno privato di un diritto.
Il diritto alla salute di tutte noi e dei nostri piccoli.
avevamo un sogno… quello che nessuna donna lucana fosse “mai piu’ sola” …. e invece qualcuno ha deciso che saremo sempre più sole!
P.s. tra di loro è bene evidenziare la presenza di una “donna” Consigliera regionale Carmela Carlucci… una donna contro le donne!
e questo la dice lunga sulla capacità di mettere il bene dei lucani dinanzi i propri interessi di partito …. vergogna!
oggi si è consumata una pagina vergognosa contro le donne lucane….
Auspichiamo che tutte le associazioni e gli enti preposti si facciano delle esigenze delle donne lucane soprattutto che il Consiglio Regionale recuperi quel senso di responsabilità fondamentale per approvare una misura che va incontro alle esigenze delle donne lucane , vale a dire l’istituzione dell’ostetrica di comunità. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|