-->
La voce della Politica
| Cisl, Gambardella lascia dopo quattro anni |
|---|
15/06/2021 | Dopo quattro anni Enrico Gambardella si appresta a lasciare la guida della Cisl. La decisione sarà ufficializzata venerdì prossimo, 18 giugno, durante il consiglio generale già convocato al Bouganville Hotel di Picerno (l'inizio dei lavori è fissato alle 9:30) per l'elezione contestuale del suo successore e della nuova segreteria regionale alla presenza del segretario generale nazionale Luigi Sbarra. Gambardella è in carica dal 2017 quando subentrò a Nino Falotico.
"Una decisione che rientra nell'ordinario avvicendamento dovuto alle norme statutarie - specifica Gambardella - che consentirà al nuovo gruppo dirigente di preparare con la necessaria tranquillità la prossima scadenza congressuale, slittata di quasi un anno proprio a causa del Covid-19. Una scelta che va nella direzione del rinnovamento e della rigenerazione nella continuità delle idee e dei valori che sono alla base del nostro modo di essere sindacato".
Per Gambardella il bilancio del suo mandato è positivo: "Sono stati quattro anni di intenso lavoro sindacale in un contesto storico caratterizzato da cambiamenti epocali, non ultimo quello determinato dalla pandemia che in un anno e mezzo ha mutato in modo radicale i nostri stili di vita e il nostro modo di concepire le relazioni sociali. Se abbiamo retto all'onda d'urto della pandemia - osserva - è anche grazie alla funzione di argine democratico e sociale che ha saputo svolgere il sindacato".
"Ora bisogna guardare avanti e proseguire nel lavoro di rinnovamento della classe dirigente avviato in questi anni dalla Cisl a tutti i livelli. Consegno a chi verrà dopo di me una organizzazione che ha consolidato la sua presenza nella società lucana come punto di riferimento del mondo del lavoro. Una Cisl di lotta e di proposta. Dentro una generale crisi delle istituzioni - continua il sindacalista - in questi anni il sindacalismo confederale è cresciuto in termini di iscritti ma soprattutto in protagonismo, svolgendo spesso una preziosa funzione di supplenza della politica. Lo testimoniano i tanti documenti e le molte proposte elaborate da Cgil Cisl Uil, non ultima quella che presentiamo proprio oggi agli attivi unitari".
A Picerno sono attesi, oltre al leader nazionale Sbarra, il segretario generale della Fai Cisl nazionale, Onofrio Rota, e il presidente nazionale del patronato Inas Cisl, Gigi Petteni. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|