-->
La voce della Politica
| Cisl, Gambardella lascia dopo quattro anni |
|---|
15/06/2021 | Dopo quattro anni Enrico Gambardella si appresta a lasciare la guida della Cisl. La decisione sarà ufficializzata venerdì prossimo, 18 giugno, durante il consiglio generale già convocato al Bouganville Hotel di Picerno (l'inizio dei lavori è fissato alle 9:30) per l'elezione contestuale del suo successore e della nuova segreteria regionale alla presenza del segretario generale nazionale Luigi Sbarra. Gambardella è in carica dal 2017 quando subentrò a Nino Falotico.
"Una decisione che rientra nell'ordinario avvicendamento dovuto alle norme statutarie - specifica Gambardella - che consentirà al nuovo gruppo dirigente di preparare con la necessaria tranquillità la prossima scadenza congressuale, slittata di quasi un anno proprio a causa del Covid-19. Una scelta che va nella direzione del rinnovamento e della rigenerazione nella continuità delle idee e dei valori che sono alla base del nostro modo di essere sindacato".
Per Gambardella il bilancio del suo mandato è positivo: "Sono stati quattro anni di intenso lavoro sindacale in un contesto storico caratterizzato da cambiamenti epocali, non ultimo quello determinato dalla pandemia che in un anno e mezzo ha mutato in modo radicale i nostri stili di vita e il nostro modo di concepire le relazioni sociali. Se abbiamo retto all'onda d'urto della pandemia - osserva - è anche grazie alla funzione di argine democratico e sociale che ha saputo svolgere il sindacato".
"Ora bisogna guardare avanti e proseguire nel lavoro di rinnovamento della classe dirigente avviato in questi anni dalla Cisl a tutti i livelli. Consegno a chi verrà dopo di me una organizzazione che ha consolidato la sua presenza nella società lucana come punto di riferimento del mondo del lavoro. Una Cisl di lotta e di proposta. Dentro una generale crisi delle istituzioni - continua il sindacalista - in questi anni il sindacalismo confederale è cresciuto in termini di iscritti ma soprattutto in protagonismo, svolgendo spesso una preziosa funzione di supplenza della politica. Lo testimoniano i tanti documenti e le molte proposte elaborate da Cgil Cisl Uil, non ultima quella che presentiamo proprio oggi agli attivi unitari".
A Picerno sono attesi, oltre al leader nazionale Sbarra, il segretario generale della Fai Cisl nazionale, Onofrio Rota, e il presidente nazionale del patronato Inas Cisl, Gigi Petteni. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|