-->
La voce della Politica
| Basilicata: il 13 settembre inizia l'anno scolastico 2021-2022 |
|---|
15/06/2021 | L’anno scolastico 2021-2022 inizierà in Basilicata il 13 settembre 2021 e si concluderà l’8 giugno 2022 per la scuola primaria e secondaria e il 30 giugno 2022 per la scuola dell’infanzia. Lo stabilisce una delibera approvata dalla Giunta Regionale, su proposta dell’assessore alla Istruzione-Formazione Francesco Cupparo, insieme alla possibilità per le singole istituzioni scolastiche autonome, di intesa con gli Enti locali erogatori dei servizi scolastici, “di anticipare per un massimo di tre giorni la data di inizio delle attività didattiche, sulla base di comprovate esigenze”.
Il calendario 2021/2022 prevede complessivamente 209 giorni utili di lezione per la scuola primaria e secondaria e 228 giorni per la scuola dell’infanzia, dei quali non meno di 200 giorni vincolati a lezione, che si riducono rispettivamente a 208 e 227 nell’ipotesi che la ricorrenza del Santo Patrono cada un giorno in cui siano previste lezioni. E’ inoltre disposto che le Istituzioni scolastiche, nell’esercizio della propria autonomia, in relazione alle esigenze derivanti dal Piano dell’Offerta Formativa, definiscano gli eventuali adattamenti del proprio calendario scolastico all’interno dei 209 giorni fissati e nel rispetto delle determinazioni stabilite, tenendo conto anche di eventi non prevedibili che possono comportare la sospensione o la riduzione del servizio scolastico.
Cupparo sottolinea che “dopo la proposta del Tavolo Tecnico Interistituzionale permanente in materia di istruzione e formazione, la data del 13 settembre prossimo per l’avvio del nuovo anno scolastico ha trovato ampia condivisione da parte degli Assessori della competente Commissione delle Regioni”.
L’assessore evidenzia che “l’anno scolastico che si sta per concludere con gli esami di maturità è stato fortemente segnato dalla pandemia. Un riconoscimento è dovuto ai dirigenti scolastici, al personale della scuola, a ragazzi e famiglie che hanno dato prova di reagire con grande responsabilità. La scuola lucana di fronte alla necessità del ricorso alla didattica a distanza non si è fatta trovare impreparata ed ha seguito il percorso dell’innovazione grazie anche agli strumenti informatici che la Regione ha contribuito per la dotazione. L’auspicio – conclude l’assessore – è che il nuovo anno scolastico, attraverso l’intensificazione della campagna vaccinale estesa ai ragazzi, possa svolgersi in piena sicurezza e possa tornare nella normalità”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|