-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Villa d'Agri, Spera: “Con ambulatori di ematologia e oncologia, potenziata rete'

15/06/2021

“Con l’apertura degli ambulatori di Ematologia e di Oncologia medica nell’ospedale ‘San Pio da Pietrelcina’ di Villa d’Agri –dichiara il direttore generale dell’Aor San Carlo Giuseppe Spera- si rende ancora più forte la Rete oncoematologica in Basilicata, grazie all’essenziale contributo dei medici dell’Azienda e grazie all’abnegazione dei medici delle relative unità operative di Potenza, guidati dai dottori Michele Pizzuti e Domenico Bilancia. E’ un tassello significativo –continua il direttore- per la ramificazione delle attività garantite in questi ambulatori che permettono una migliore programmazione dell’accesso dei pazienti e della cura nei percorsi diagnostico terapeutico assistenziali della Rete. Lo sforzo che si sta compiendo in questi mesi –conclude Spera- unitamente a quello attualmente prioritario di superamento definitivo della emergenza sanitaria, è quello di potenziare tutti gli ospedali dell’Azienda regionale ‘San Carlo’ in modo che possano interagire con quello di Potenza per gestire al meglio la richiesta dell’utenza e l’intero percorso ospedaliero del paziente, dalla presa in carico alla riabilitazione”. L’attività ambulatoriale ematologica, tra prime visite e controlli, è garantita il mercoledì di ogni mese, con cadenza quindicinale, nelle ore pomeridiane dalle 15.00 alle 19.00. L’ambulatorio di oncologia assicura la propria prestazione tutte le settimane, nella giornata di martedì.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua

19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”. ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo