-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Maratea riparte con il turismo.Venerdì sarà presentata la nuova stagione turistica

15/06/2021

Maratea riparte con il turismo sotto i migliori auspici. I risultati dell’indagine Istat diffusi ieri riferiscono che il 33,3% degli italiani è intenzionato a scegliere la regione di residenza, il 63,6% una diversa da quella di residenza. Prevale dunque la destinazione Italia e una durata complessiva della vacanza non superiore a 14 giorni. Solo il 6,2% dei rispondenti prevede di andare all’estero. Sono dati significativi sulla tendenza di vacanza 2021 con netta preferenza per il mare italiano e le nostre città d’arte e di montagna, indicazioni – commenta Biagio Salerno presidente del Consorzio Turistico di Maratea – che sostengono l’impegno di tutti gli operatori della costa tirrenica lucana e ci incoraggiano ad intensificare il nostro lavoro.
Salerno comunica che venerdì 18 ad Acquafredda-Maratea presso l’hotel spa Villa del Mare (ore 18 – Terrazza Sorgiva) sarà presentata alla stampa la nuova stagione turistica. Saranno presenti rappresentanti della Giunta e del Consiglio Regionale, amministratori locali di Maratea, dell’Apt, parlamentari lucani. Il Ministro per il Turismo Massimo Garavaglia ha assicurato il suo intervento in video.
L’emergenza sanitaria – come evidenziano i dati dell’Istat - non condiziona la scelta del tipo di vacanza : il 34% di coloro che intendono andare in vacanza ha intenzione di scegliere una sistemazione collettiva (hotel/pensione/albergo), il 32,4% preferisce la casa o l’appartamento di proprietà e il 26,3% affittare un alloggio. Il mezzo di trasporto personale è il più scelto per raggiungere il luogo di vacanza (84%).
La campagna di vaccinazione – dice il presidente del Consorzio Turistico di Maratea – sta proseguendo con buoni effetti sul turismo. Ci prepariamo quindi ad accogliere in piena sicurezza e nel migliore dei modi i nostri ospiti con alcune novità che presenteremo nella conferenza stampa di venerdi’. Tre gli elementi per noi fondamentali ai fini della migliore riuscita della stagione: il sostegno che è venuto dallo scorso anno dalla Regione, con un impegno diretto dell’assessore Francesco Cupparo, sostegno che proseguirà nei prossimi giorni attraverso un nuovo Avviso Pubblico già annunciato; il fare rete tra operatori con la massima cooperazione e la massima sinergia; l’atteggiamento dell’intera comunità di Maratea che avverte l’importanza e vuole dimostrare il valore dell’ospitalità. E con l'arrivo del Green Pass puntiamo sul ritorno degli stranieri anche se in percentuale per ora minore.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/10/2025 - Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione

“Non siamo di fronte a semplici irregolarità amministrative, ma a notizie di stampa che descrivono la possibile esistenza di società fittizie, firme falsificate e furti d’identità legati ad affidamenti pubblici regionali. Se confermate, sarebbero circostanze di estrema gravi...-->continua

16/10/2025 - Inizia in IV Commissione il percorso della proposta di legge del M5S sul randagismo

Potenza, 16 ottobre 2025 – È iniziato oggi in Quarta Commissione consiliare il percorso della proposta di legge regionale del Movimento 5 Stelle, a firma delle consigliere Alessia Araneo e Viviana Verri, per una riforma complessiva della normativa sulla tutela...-->continua

16/10/2025 - Ruoti: aperte le iscrizioni per operatori economici alla CUC Basilicata

Il Comune di Ruoti informa che sono aperte le iscrizioni per gli operatori economici interessati a partecipare alle procedure di appalto gestite dalla CUC Basilicata. Le imprese potranno prendere parte a procedure di affidamento di lavori, servizi, forniture e...-->continua

16/10/2025 - Polese: ''Cantina di Venosa premiata, la Basilicata modello di eccellenza''

Potenza, 16 ottobre 2025. “Il terzo riconoscimento consecutivo ottenuto dalla Cantina di Venosa nell'ambito di ‘Industria Felix - L’Italia sostenibile che compete’ è la prova tangibile che la Basilicata è capace di coniugare tradizione, etica del lavoro e vis...-->continua

16/10/2025 - Disabilità, Padula e Mele: Rafforzare rete di tutela dei diritti

Si è svolto questa mattina, presso la sede del Consiglio regionale della Basilicata, un incontro tra la Garante regionale delle persone con disabilità, Marika Padula, e il Garante provinciale della disabilità di Potenza, Stefano Mele.

L’incontro, svol...-->continua

16/10/2025 - Mignoli: Difendere i ragazzi da droga e criminalità

A seguito della vasta operazione antimafia condotta dai Carabinieri di Matera e Pisticci, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia e dalla Procura per i Minorenni di Potenza, che ha coinvolto anche alcuni adolescenti, la Garante per l’Infanzia e l’Ado...-->continua

16/10/2025 - UGL su incontro Accenture Outsourcing e Datacontact

Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro, in modalità mista presso Unindustria, tra una delegazione della RTI formata da Accenture Outsourcing e Datacontact, il soggetto entrante nel cambio di appalto del servizio Enel Back Office & Quality Management Lot...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo