-->
La voce della Politica
| Maratea riparte con il turismo.Venerdì sarà presentata la nuova stagione turistica |
|---|
15/06/2021 | Maratea riparte con il turismo sotto i migliori auspici. I risultati dell’indagine Istat diffusi ieri riferiscono che il 33,3% degli italiani è intenzionato a scegliere la regione di residenza, il 63,6% una diversa da quella di residenza. Prevale dunque la destinazione Italia e una durata complessiva della vacanza non superiore a 14 giorni. Solo il 6,2% dei rispondenti prevede di andare all’estero. Sono dati significativi sulla tendenza di vacanza 2021 con netta preferenza per il mare italiano e le nostre città d’arte e di montagna, indicazioni – commenta Biagio Salerno presidente del Consorzio Turistico di Maratea – che sostengono l’impegno di tutti gli operatori della costa tirrenica lucana e ci incoraggiano ad intensificare il nostro lavoro.
Salerno comunica che venerdì 18 ad Acquafredda-Maratea presso l’hotel spa Villa del Mare (ore 18 – Terrazza Sorgiva) sarà presentata alla stampa la nuova stagione turistica. Saranno presenti rappresentanti della Giunta e del Consiglio Regionale, amministratori locali di Maratea, dell’Apt, parlamentari lucani. Il Ministro per il Turismo Massimo Garavaglia ha assicurato il suo intervento in video.
L’emergenza sanitaria – come evidenziano i dati dell’Istat - non condiziona la scelta del tipo di vacanza : il 34% di coloro che intendono andare in vacanza ha intenzione di scegliere una sistemazione collettiva (hotel/pensione/albergo), il 32,4% preferisce la casa o l’appartamento di proprietà e il 26,3% affittare un alloggio. Il mezzo di trasporto personale è il più scelto per raggiungere il luogo di vacanza (84%).
La campagna di vaccinazione – dice il presidente del Consorzio Turistico di Maratea – sta proseguendo con buoni effetti sul turismo. Ci prepariamo quindi ad accogliere in piena sicurezza e nel migliore dei modi i nostri ospiti con alcune novità che presenteremo nella conferenza stampa di venerdi’. Tre gli elementi per noi fondamentali ai fini della migliore riuscita della stagione: il sostegno che è venuto dallo scorso anno dalla Regione, con un impegno diretto dell’assessore Francesco Cupparo, sostegno che proseguirà nei prossimi giorni attraverso un nuovo Avviso Pubblico già annunciato; il fare rete tra operatori con la massima cooperazione e la massima sinergia; l’atteggiamento dell’intera comunità di Maratea che avverte l’importanza e vuole dimostrare il valore dell’ospitalità. E con l'arrivo del Green Pass puntiamo sul ritorno degli stranieri anche se in percentuale per ora minore. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Presentazione del ''Bugliardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza
L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''
“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''
Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica
“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua |
|
|
|
|