-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Maratea riparte con il turismo.Venerdì sarà presentata la nuova stagione turistica

15/06/2021

Maratea riparte con il turismo sotto i migliori auspici. I risultati dell’indagine Istat diffusi ieri riferiscono che il 33,3% degli italiani è intenzionato a scegliere la regione di residenza, il 63,6% una diversa da quella di residenza. Prevale dunque la destinazione Italia e una durata complessiva della vacanza non superiore a 14 giorni. Solo il 6,2% dei rispondenti prevede di andare all’estero. Sono dati significativi sulla tendenza di vacanza 2021 con netta preferenza per il mare italiano e le nostre città d’arte e di montagna, indicazioni – commenta Biagio Salerno presidente del Consorzio Turistico di Maratea – che sostengono l’impegno di tutti gli operatori della costa tirrenica lucana e ci incoraggiano ad intensificare il nostro lavoro.
Salerno comunica che venerdì 18 ad Acquafredda-Maratea presso l’hotel spa Villa del Mare (ore 18 – Terrazza Sorgiva) sarà presentata alla stampa la nuova stagione turistica. Saranno presenti rappresentanti della Giunta e del Consiglio Regionale, amministratori locali di Maratea, dell’Apt, parlamentari lucani. Il Ministro per il Turismo Massimo Garavaglia ha assicurato il suo intervento in video.
L’emergenza sanitaria – come evidenziano i dati dell’Istat - non condiziona la scelta del tipo di vacanza : il 34% di coloro che intendono andare in vacanza ha intenzione di scegliere una sistemazione collettiva (hotel/pensione/albergo), il 32,4% preferisce la casa o l’appartamento di proprietà e il 26,3% affittare un alloggio. Il mezzo di trasporto personale è il più scelto per raggiungere il luogo di vacanza (84%).
La campagna di vaccinazione – dice il presidente del Consorzio Turistico di Maratea – sta proseguendo con buoni effetti sul turismo. Ci prepariamo quindi ad accogliere in piena sicurezza e nel migliore dei modi i nostri ospiti con alcune novità che presenteremo nella conferenza stampa di venerdi’. Tre gli elementi per noi fondamentali ai fini della migliore riuscita della stagione: il sostegno che è venuto dallo scorso anno dalla Regione, con un impegno diretto dell’assessore Francesco Cupparo, sostegno che proseguirà nei prossimi giorni attraverso un nuovo Avviso Pubblico già annunciato; il fare rete tra operatori con la massima cooperazione e la massima sinergia; l’atteggiamento dell’intera comunità di Maratea che avverte l’importanza e vuole dimostrare il valore dell’ospitalità. E con l'arrivo del Green Pass puntiamo sul ritorno degli stranieri anche se in percentuale per ora minore.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise

I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua

18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato

“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua

18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR

In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.

I...-->continua

18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance

“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua

18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935

A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua

18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione

Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua

18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"

“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo