-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Acquedotto Lucano, Ugl: ”Notevoli disagi alla popolazione per sospensione idrica

14/06/2021

“Da giorni manca l'acqua in diversi paesi del territorio Materano: basti accedere al sito ufficiale di Acquedotto Lucano e leggere le tante ed innumerevoli date di avvisi alle popolazioni di provvedere autonomamente all’approvvigionamento di acqua per consentire i vari ripristini di condotte. Il paradosso è che più delle volte l’erogazione dell’acqua potabile viene bruscamente e inaspettatamente sospesa, salvo imprevisti, per diverse ore in interi abitati e Zone Rurali Limitrofe del materano e più delle volte per guasti su Adduttrice del Frida”.
E’ quanto emerso da un incontro svoltosi a Matera tra il Segretario Ugl Chimici Basilicata, Salvatore Maiellaro e Pino Giordano dell’Unione Territoriale del Lavoro per i quali, “rivolgiamo una nostra richiesta all'Ente Provincia di Matera nella persona del Presidente Avv. Piero Marrese, affinché l’Ugl venga convocata a breve giro dove il nostro oggetto di confronto sarà quello di affrontare urgentemente ed in maniera risolutiva la perdurare sospensione idrica che non pochi disagi crea alla popolazione. È alquanto imbarazzante nel 2021 scrivere e denunciare di certe cose, ma è necessario. Da gennaio ad oggi a Tursi, Montalbano Ionico, Bernalda e tanti altri comuni Materani ci sono state diverse sospensioni idriche, molte delle quali dal pomeriggio al mattino seguente e per problemi sulla condotta del Frida. Negli anni precedenti, ciclicamente, ci sono state altre tante e tante sospensioni e con questi numeri è chiaro che Acquedotto Lucano fa acqua da tutte le parti e sono frequenti le rotture (in tutti i sensi). Per l’Ugl – concludono i segretari lucani, Maiellaro e Giordano - sarebbe interessante sapere tutte queste interruzioni che costo hanno avuto per l’Ente, così da capire se non si faceva prima a rifare una nuova condotta. Per tanto ci rivolgiamo al Presidente Marrese per sostenere unitamente un confronto, dove ora si deve finire di chiedere sacrifici ai cittadini lucani: per un servizio così scadente anziché chiedere un aumento bisognerebbe prima chiedere scusa, cosa che l’Ente gestore non lo ha mai pensato minimamente. Il nostro intento Ugl è anche e soprattutto sensibilizzare l’Acquedotto Lucano a riprendere quelle relazioni idonee verso la popolazione e al fine di evitare gravi perdite economiche con conseguente crisi sociale, che aggiungendosi alla drammatica emergenza sanitaria, provocherebbe la definitiva morte del tessuto produttivo. Non da meno sono i disagi che recano nei paesi, dovuti alla scarsa manutenzione impiantistica e rifacimento manto stradale dovuti a quei pochi lavori che si fanno a conto dell’Ente Acquedotto”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo