-->
La voce della Politica
| Pd Maratea: ‘AqL aumenta le tariffe e il sindaco Stoppelli è assente’ |
|---|
14/06/2021 | L’Assemblea degli azionisti di EGRIB (Ente di Governo per i Rifiuti e le Risorse Idriche di Basilicata), della quale il Comune di Maratea fa parte, nei giorni scorsi ha approvato un nuovo Moltiplicatore Tariffario che ha comportato un aumento delle tariffe dell’acqua sugli utenti lucani con effetto retroattivo, a far data dal 2020 (+ 8,5 %) e per il 2021 ( + 6 % ) per un totale del + 14,5 %.
Il Sindaco di Maratea, seppur convocato, non ha partecipato a questa importante assemblea nonostante il Comune di Maratea ne faccia parte in qualità di socio.
Con questo comportamento ha di fatto avallato la decisione dell’attuale maggioranza della Regione Basilicata di aumentare le tariffe dell’acqua nonostante l’emergenza pandemica e la grave crisi economica in atto, condividendone la politica sociale completamente differente da quella del governo che cerca di trovare risorse da destinare alle famiglie ed alle aziende per alleviarne le gravissime difficoltà. Evidentemente l’aumento delle bollette dell’acqua a carico dei cittadini e delle aziende marateote è un argomento che non interessa all’attuale amministrazione che, impegnatissima su altre vicende, non riesce a trovare il tempo per partecipare ad un’assemblea dei soci nella quale si decide di questioni così importanti. Un’amministrazione attenta ai problemi dei propri concittadini si sarebbe organizzata per far partecipare un proprio rappresentante (Sindaco, Vicesindaco, Assessori vari) all’Assemblea e per proporre misure alternative al rincaro delle tariffe quali ad esempio: tagli di spesa alla macchina organizzativa, incassi aggiuntivi attraverso una migliore utilizzazione delle abbondanti risorse idriche in nostro possesso, combattendo seriamente l’evasione dei pagamenti, un maggiore efficientamento tecnologico della società, un maggiore impegno economico della Regione, ecc. ecc.. Ci sarebbero stati tanti modi per contrastare il semplice aumento delle tariffe per far quadrare i conti, ma la nostra amministrazione ha scelto quello solito: non affrontare il problema per mancanza di idee e proposte….. e Maratea con i suoi cittadini continua ad affondare…".
Il Circolo Pd di Maratea
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|