-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pd Maratea: ‘AqL aumenta le tariffe e il sindaco Stoppelli è assente’

14/06/2021

L’Assemblea degli azionisti di EGRIB (Ente di Governo per i Rifiuti e le Risorse Idriche di Basilicata), della quale il Comune di Maratea fa parte, nei giorni scorsi ha approvato un nuovo Moltiplicatore Tariffario che ha comportato un aumento delle tariffe dell’acqua sugli utenti lucani con effetto retroattivo, a far data dal 2020 (+ 8,5 %) e per il 2021 ( + 6 % ) per un totale del + 14,5 %.
Il Sindaco di Maratea, seppur convocato, non ha partecipato a questa importante assemblea nonostante il Comune di Maratea ne faccia parte in qualità di socio.
Con questo comportamento ha di fatto avallato la decisione dell’attuale maggioranza della Regione Basilicata di aumentare le tariffe dell’acqua nonostante l’emergenza pandemica e la grave crisi economica in atto, condividendone la politica sociale completamente differente da quella del governo che cerca di trovare risorse da destinare alle famiglie ed alle aziende per alleviarne le gravissime difficoltà. Evidentemente l’aumento delle bollette dell’acqua a carico dei cittadini e delle aziende marateote è un argomento che non interessa all’attuale amministrazione che, impegnatissima su altre vicende, non riesce a trovare il tempo per partecipare ad un’assemblea dei soci nella quale si decide di questioni così importanti. Un’amministrazione attenta ai problemi dei propri concittadini si sarebbe organizzata per far partecipare un proprio rappresentante (Sindaco, Vicesindaco, Assessori vari) all’Assemblea e per proporre misure alternative al rincaro delle tariffe quali ad esempio: tagli di spesa alla macchina organizzativa, incassi aggiuntivi attraverso una migliore utilizzazione delle abbondanti risorse idriche in nostro possesso, combattendo seriamente l’evasione dei pagamenti, un maggiore efficientamento tecnologico della società, un maggiore impegno economico della Regione, ecc. ecc.. Ci sarebbero stati tanti modi per contrastare il semplice aumento delle tariffe per far quadrare i conti, ma la nostra amministrazione ha scelto quello solito: non affrontare il problema per mancanza di idee e proposte….. e Maratea con i suoi cittadini continua ad affondare…".

Il Circolo Pd di Maratea




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/10/2025 - Regione Basilicata: Svizzera-Italia, opportunità per le imprese lucane

C’è un’Italia che non si arrende al destino dei piccoli numeri, ma che li trasforma in forza. È quella fatta di piccole e medie imprese, di laboratori dove le idee nascono più in fretta dei finanziamenti. E di territori che, lontani dai grandi centri, conservano un patrimoni...-->continua

28/10/2025 - La Provincia di Matera al Kick-off Meeting e alla Study Visit del progetto NESTS

La Provincia di Matera, in qualità di partner del progetto NESTS – Strengthen the specialist skills of the Natura 2000 sites management bodies to reach the European Biodiversity Strategy 2030 targets, ha partecipato al Kick-off Meeting e alla Study Visit organ...-->continua

28/10/2025 - Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione: il direttore Michele Blasi delinea gli obiettivi per il futuro dell’Agenzia

METAPONTO- Nuova fase di rilancio e programmazione per l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura (Alsia) con la nomina del direttore, Michele Blasi, presentato ieri nel corso della conferenza stampa tenutasi presso la sede di Pantanello di M...-->continua

28/10/2025 - Lomuti (M5S): Interrogazione parlamentare sulla stabilizzazione del personale discontinuo dei Vigili del Fuoco

Arnaldo Lomuti, deputato del Movimento 5 Stelle, ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno per sollecitare un intervento urgente in favore del personale volontario discontinuo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.


...-->continua

28/10/2025 - CIFARELLI, gruppo PD: ''ALSIA, serve una guida politica all’altezza delle nuove sfide.''

“Accolgo con rispetto e con fiducia l’avvio della nuova fase per l’ALSIA con il passaggio di consegne tra il commissario straordinario Vittorio Restaino, che va ringraziato, e il nuovo direttore Michele Blasi, al quale va riconosciuto il merito e il coraggio d...-->continua

28/10/2025 - Basilicata. Reti anti-cinghiale, Aliandro: Garantire sicurezza automobilisti

"La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenz...-->continua

28/10/2025 - Moliterno, al via il bando per il Servizio Civico: sostegno economico e impegno per la comunità

Il Comune di Moliterno ha pubblicato un Avviso Pubblico per partecipare al nuovo Progetto di Servizio Civico, un’iniziativa rivolta ai cittadini disoccupati o inoccupati residenti nel territorio comunale. L’obiettivo è offrire un supporto economico – fino a 7 ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo