-->
La voce della Politica
Pd Maratea: ‘AqL aumenta le tariffe e il sindaco Stoppelli è assente’ |
---|
14/06/2021 | L’Assemblea degli azionisti di EGRIB (Ente di Governo per i Rifiuti e le Risorse Idriche di Basilicata), della quale il Comune di Maratea fa parte, nei giorni scorsi ha approvato un nuovo Moltiplicatore Tariffario che ha comportato un aumento delle tariffe dell’acqua sugli utenti lucani con effetto retroattivo, a far data dal 2020 (+ 8,5 %) e per il 2021 ( + 6 % ) per un totale del + 14,5 %.
Il Sindaco di Maratea, seppur convocato, non ha partecipato a questa importante assemblea nonostante il Comune di Maratea ne faccia parte in qualità di socio.
Con questo comportamento ha di fatto avallato la decisione dell’attuale maggioranza della Regione Basilicata di aumentare le tariffe dell’acqua nonostante l’emergenza pandemica e la grave crisi economica in atto, condividendone la politica sociale completamente differente da quella del governo che cerca di trovare risorse da destinare alle famiglie ed alle aziende per alleviarne le gravissime difficoltà. Evidentemente l’aumento delle bollette dell’acqua a carico dei cittadini e delle aziende marateote è un argomento che non interessa all’attuale amministrazione che, impegnatissima su altre vicende, non riesce a trovare il tempo per partecipare ad un’assemblea dei soci nella quale si decide di questioni così importanti. Un’amministrazione attenta ai problemi dei propri concittadini si sarebbe organizzata per far partecipare un proprio rappresentante (Sindaco, Vicesindaco, Assessori vari) all’Assemblea e per proporre misure alternative al rincaro delle tariffe quali ad esempio: tagli di spesa alla macchina organizzativa, incassi aggiuntivi attraverso una migliore utilizzazione delle abbondanti risorse idriche in nostro possesso, combattendo seriamente l’evasione dei pagamenti, un maggiore efficientamento tecnologico della società, un maggiore impegno economico della Regione, ecc. ecc.. Ci sarebbero stati tanti modi per contrastare il semplice aumento delle tariffe per far quadrare i conti, ma la nostra amministrazione ha scelto quello solito: non affrontare il problema per mancanza di idee e proposte….. e Maratea con i suoi cittadini continua ad affondare…".
Il Circolo Pd di Maratea
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/09/2025 - Un’azienda rispettosa dell’ambiente
L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica, Laura Mongiello, ha visitato nei giorni scorsi lo stabilimento dell’azienda Clematis Srl a Filiano, in provincia di Potenza, per constatare di persona l’impegno dell’impresa verso la sostenibilità ambientale. ...-->continua |
|
|
9/09/2025 - Un protocollo d’intesa tra i medici di Potenza e di Matera ed i Fisioterapisti
A firmare il documento operativo, i presidenti degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Potenza e di Matera, rispettivamente il dr. Rocco Paternò e il dr. Francesco Dimona e dell’Ordine regionale della Professione Sanitaria di Fisiote...-->continua |
|
|
9/09/2025 - Confartigianato: “radar” leggermente positivo nel Materano
La difficoltà di assumere il personale; la mancanza o il deterioramento delle infrastrutture; la concorrenza dei cosiddetti Paesi in via di sviluppo a basso costo del lavoro; le crisi geopolitiche; le cyber minacce; l’indebitamento bancario. Questi i fattori ...-->continua |
|
|
9/09/2025 - ZES Tito, lavori in corso per l’infrastrutturazione
Sono in corso i lavori del primo stralcio della Zona Economica Speciale di Tito, nell’area di contrada Valle del Forno. Dopo le ultime operazioni inerenti la bonifica bellica, il cantiere procede con i lavori in merito alle opere previste.
“Un dovero...-->continua |
|
|
9/09/2025 - Legge Regionale Smart Working, Lacorazza: Mettere mano al Piano
“Ormai il dibattito sulle aree interne imperversa e dobbiamo evitare che le cure, o solite o assenti o immaginate, accompagnino l'eutanasia. Mi si consentirà per brevità di sorvolare su pensieri, parole, proposte e azioni contenuti in libri e in iniziative ist...-->continua |
|
|
9/09/2025 - Tito finalista Capitale del Libro 2026, Giordano: ''Investire nel sapere, motore di crescita dei territori''
La Provincia di Potenza esprime grande soddisfazione per il risultato conseguito da Tito, tra le 5 finaliste per il titolo di Capitale Italiana del Libro 2026.
"Il successo del Comune di Tito testimonia l'importanza di investire nel sapere, vero motore di ...-->continua |
|
|
9/09/2025 - Cupparo: ripartire dalle aree periferiche
L'assessore ha presentato ieri a Francavilla sul Sinni le Misure adottate per il tessuto imprenditoriale e l'occupazione. "Puntiamo - ha detto - alla salvaguardia dei piccoli centri storici, per costruire nuove opportunità e servizi per i cittadini"
...-->continua |
|
|
|