-->
La voce della Politica
| Pd Maratea: ‘AqL aumenta le tariffe e il sindaco Stoppelli è assente’ |
|---|
14/06/2021 | L’Assemblea degli azionisti di EGRIB (Ente di Governo per i Rifiuti e le Risorse Idriche di Basilicata), della quale il Comune di Maratea fa parte, nei giorni scorsi ha approvato un nuovo Moltiplicatore Tariffario che ha comportato un aumento delle tariffe dell’acqua sugli utenti lucani con effetto retroattivo, a far data dal 2020 (+ 8,5 %) e per il 2021 ( + 6 % ) per un totale del + 14,5 %.
Il Sindaco di Maratea, seppur convocato, non ha partecipato a questa importante assemblea nonostante il Comune di Maratea ne faccia parte in qualità di socio.
Con questo comportamento ha di fatto avallato la decisione dell’attuale maggioranza della Regione Basilicata di aumentare le tariffe dell’acqua nonostante l’emergenza pandemica e la grave crisi economica in atto, condividendone la politica sociale completamente differente da quella del governo che cerca di trovare risorse da destinare alle famiglie ed alle aziende per alleviarne le gravissime difficoltà. Evidentemente l’aumento delle bollette dell’acqua a carico dei cittadini e delle aziende marateote è un argomento che non interessa all’attuale amministrazione che, impegnatissima su altre vicende, non riesce a trovare il tempo per partecipare ad un’assemblea dei soci nella quale si decide di questioni così importanti. Un’amministrazione attenta ai problemi dei propri concittadini si sarebbe organizzata per far partecipare un proprio rappresentante (Sindaco, Vicesindaco, Assessori vari) all’Assemblea e per proporre misure alternative al rincaro delle tariffe quali ad esempio: tagli di spesa alla macchina organizzativa, incassi aggiuntivi attraverso una migliore utilizzazione delle abbondanti risorse idriche in nostro possesso, combattendo seriamente l’evasione dei pagamenti, un maggiore efficientamento tecnologico della società, un maggiore impegno economico della Regione, ecc. ecc.. Ci sarebbero stati tanti modi per contrastare il semplice aumento delle tariffe per far quadrare i conti, ma la nostra amministrazione ha scelto quello solito: non affrontare il problema per mancanza di idee e proposte….. e Maratea con i suoi cittadini continua ad affondare…".
Il Circolo Pd di Maratea
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|