-->
La voce della Politica
De Bonis su Convenzione AGEA |
---|
11/06/2021 | “E siamo alla terza sentenza del TAR che annulla di fatto la Convenzione di AGEA con i Centri di assistenza agricola (CAA). Mi chiedo, dopo ben tre sentenze del tribunale amministrativo, diverse mie interrogazioni e il question time, che cosa aspetta il Ministro Patuanelli a prendere atto che con quella scellerata convenzione è stato fatto un danno enorme a migliaia di liberi professionisti del settore agricolo e che di questo deve rispondere personalmente il direttore di AGEA Papa Pagliardini. In qualsiasi organizzazione privata i vertici che avessero combinato un disastro di queste proporzioni sarebbero stati rimossi. In Italia dobbiamo constatare ancora una volta che la politica arriva sempre dopo la giustizia. Se ci avessero dato retta questa convenzione sarebbe stata annullata in autotutela e la cosa si sarebbe risolta senza tutto questo dispendio di tempo, energie e risorse pubbliche. E senza mettere il cappio al collo a tanti periti, agrotecnici e agronomi. Assurdo che il principale organismo pagatore statale mantenga questa condotta nella totale indifferenza. Se è il modo di tutelare l’agricoltura…”.
Lo ha dichiarato il senatore Saverio De Bonis, membro della IX Commissione Agricoltura del Senato, commentando la terza sentenza del TAR che, accogliendo il ricorso di CAA Canapa come già quelli di SAE e Liberi Professionisti, ha annullato la delibera di AGEA che consentiva l’accesso al Sistema informativo agricolo nazionale (SIAN) solo ai dipendenti dei CAA escludendo tutti i liberi professionisti. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo appena un mese di...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Erosione costiera, Tataranno: “Investimento di 11 mln sul futuro di Metaponto”
“L’avvio della conferenza di servizi per la difesa del litorale di Metaponto rappresenta un passo decisivo verso la salvaguardia di un bene prezioso per l’intera comunità bernaldese. Contrastare l’erosione costiera significa proteggere non solo l’ambiente, ma ...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Visita di Antonio Filosa nello stabilimento Stellantis di Melfi
Oggi lo stabilimento Stellantis di Melfi ha ospitato la visita di Antonio Filosa, Ceo di Stellantis .
Un incontro significativo che conferma l’importanza strategica del sito lucano nel piano industriale del gruppo e nel percorso verso la transizione.
...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Transizione energetica, via libera a due provvedimenti
Nel corso della riunione della Giunta regionale che si è svolta ieri pomeriggio a Potenza sono state approvate due importanti delibere proposte dall’assessorato all’Ambiente e alla Transizione energetica.
In particolare con la Delibera di giunta n del...-->continua |
|
|
|