-->
La voce della Politica
De Bonis su Convenzione AGEA |
---|
11/06/2021 | “E siamo alla terza sentenza del TAR che annulla di fatto la Convenzione di AGEA con i Centri di assistenza agricola (CAA). Mi chiedo, dopo ben tre sentenze del tribunale amministrativo, diverse mie interrogazioni e il question time, che cosa aspetta il Ministro Patuanelli a prendere atto che con quella scellerata convenzione è stato fatto un danno enorme a migliaia di liberi professionisti del settore agricolo e che di questo deve rispondere personalmente il direttore di AGEA Papa Pagliardini. In qualsiasi organizzazione privata i vertici che avessero combinato un disastro di queste proporzioni sarebbero stati rimossi. In Italia dobbiamo constatare ancora una volta che la politica arriva sempre dopo la giustizia. Se ci avessero dato retta questa convenzione sarebbe stata annullata in autotutela e la cosa si sarebbe risolta senza tutto questo dispendio di tempo, energie e risorse pubbliche. E senza mettere il cappio al collo a tanti periti, agrotecnici e agronomi. Assurdo che il principale organismo pagatore statale mantenga questa condotta nella totale indifferenza. Se è il modo di tutelare l’agricoltura…”.
Lo ha dichiarato il senatore Saverio De Bonis, membro della IX Commissione Agricoltura del Senato, commentando la terza sentenza del TAR che, accogliendo il ricorso di CAA Canapa come già quelli di SAE e Liberi Professionisti, ha annullato la delibera di AGEA che consentiva l’accesso al Sistema informativo agricolo nazionale (SIAN) solo ai dipendenti dei CAA escludendo tutti i liberi professionisti. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in un incontro in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Verso il Piano regionale della salute
Prosegue in Basilicata il processo partecipativo per la creazione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità per il periodo 2026–2030. Oggi si è tenuto un incontro a Potenza, presso l'Aula Magna del "Polo del Francios...-->continua |
|
|
|