-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Scanzano J., Cariello: ìA breve l’inizio dei lavori nella Chiesa Santa Maria'

11/06/2021

A giorni partiranno i lavori per gli “Interventi di realizzazione del nuovo complesso parrocchiale Maria SS. Annunziata nel comune di Scanzano Jonico”, dell’Arcidiocesi di Matera-Irsina guidata da mons. Antonio Giuseppe Caiazzo. Stamattina la Giunta Regionale della Basilicata ha deliberato un finanziamento che consentirà ai cittadini del comune jonico di riavere una chiesa che ormai è chiusa da quasi due anni poiché dichiarata inagibile. Grazie all’impegno costante di don Antonio Polidoro, che ringrazio per la sua vicinanza alla nostra comunità, ci siamo adoperati per chiedere alla Regione Basilicata un finanziamento che consenta di coprire l’intero progetto di recupero, che ammonta a 2milioni e 700mila euro, e ha visto già la Curia impegnare 2milioni di euro. Dopo un incontro con mons. Vincenzo Orofino, Vescovo di Tursi-Lagonegro e responsabile per lo stanziamento dei finanziamenti da parte della chiesa, insieme al nostro parroco cittadino abbiamo informato della situazione il Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi che, nonostante le ristrettezze economiche della Regione, si è impegnato a reperire i fondi necessari al completamento dell’opera.

Una comunità come quella di Scanzano, che oggi conta circa 7500 abitanti ed è in costante crescita, non può non avere una chiesa. Purtroppo negli ultimi anni la nostra città ha fatto parlare di sé più per gli eventi di cronaca, che in qualche modo possono ricollegarsi anche a forme di disagio sociale e culturale, che per le belle notizie. Da una attenta riflessione è emerso che mancano nella nostra comunità punti di ritrovo per i ragazzi, locali per frequentare il catechismo e centri di aggregazione giovanile. Questo finanziamento da parte della Regione Basilicata garantirà a breve l’inizio dei lavori di ristrutturazione della chiesa e anche di alcuni locali parrocchiali destinati alle attività dei ragazzi. Si tratta di un piccolo seme che sono sicuro grazie a Don Antonio germoglierà, portando nella nostra città fede, speranza e legalità. E mentre alcuni pensano solo ai centri di accoglienza, per fortuna c’è chi guarda anche ai giovani di Scanzano e ai fedeli.

Pasquale Cariello



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle lucane e dei lucani...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo