-->
La voce della Politica
| Scanzano J., Cariello: ìA breve l’inizio dei lavori nella Chiesa Santa Maria' |
|---|
11/06/2021 | A giorni partiranno i lavori per gli “Interventi di realizzazione del nuovo complesso parrocchiale Maria SS. Annunziata nel comune di Scanzano Jonico”, dell’Arcidiocesi di Matera-Irsina guidata da mons. Antonio Giuseppe Caiazzo. Stamattina la Giunta Regionale della Basilicata ha deliberato un finanziamento che consentirà ai cittadini del comune jonico di riavere una chiesa che ormai è chiusa da quasi due anni poiché dichiarata inagibile. Grazie all’impegno costante di don Antonio Polidoro, che ringrazio per la sua vicinanza alla nostra comunità, ci siamo adoperati per chiedere alla Regione Basilicata un finanziamento che consenta di coprire l’intero progetto di recupero, che ammonta a 2milioni e 700mila euro, e ha visto già la Curia impegnare 2milioni di euro. Dopo un incontro con mons. Vincenzo Orofino, Vescovo di Tursi-Lagonegro e responsabile per lo stanziamento dei finanziamenti da parte della chiesa, insieme al nostro parroco cittadino abbiamo informato della situazione il Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi che, nonostante le ristrettezze economiche della Regione, si è impegnato a reperire i fondi necessari al completamento dell’opera.
Una comunità come quella di Scanzano, che oggi conta circa 7500 abitanti ed è in costante crescita, non può non avere una chiesa. Purtroppo negli ultimi anni la nostra città ha fatto parlare di sé più per gli eventi di cronaca, che in qualche modo possono ricollegarsi anche a forme di disagio sociale e culturale, che per le belle notizie. Da una attenta riflessione è emerso che mancano nella nostra comunità punti di ritrovo per i ragazzi, locali per frequentare il catechismo e centri di aggregazione giovanile. Questo finanziamento da parte della Regione Basilicata garantirà a breve l’inizio dei lavori di ristrutturazione della chiesa e anche di alcuni locali parrocchiali destinati alle attività dei ragazzi. Si tratta di un piccolo seme che sono sicuro grazie a Don Antonio germoglierà, portando nella nostra città fede, speranza e legalità. E mentre alcuni pensano solo ai centri di accoglienza, per fortuna c’è chi guarda anche ai giovani di Scanzano e ai fedeli.
Pasquale Cariello |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|