-->
La voce della Politica
| Scanzano J., Cariello: ìA breve l’inizio dei lavori nella Chiesa Santa Maria' |
|---|
11/06/2021 | A giorni partiranno i lavori per gli “Interventi di realizzazione del nuovo complesso parrocchiale Maria SS. Annunziata nel comune di Scanzano Jonico”, dell’Arcidiocesi di Matera-Irsina guidata da mons. Antonio Giuseppe Caiazzo. Stamattina la Giunta Regionale della Basilicata ha deliberato un finanziamento che consentirà ai cittadini del comune jonico di riavere una chiesa che ormai è chiusa da quasi due anni poiché dichiarata inagibile. Grazie all’impegno costante di don Antonio Polidoro, che ringrazio per la sua vicinanza alla nostra comunità, ci siamo adoperati per chiedere alla Regione Basilicata un finanziamento che consenta di coprire l’intero progetto di recupero, che ammonta a 2milioni e 700mila euro, e ha visto già la Curia impegnare 2milioni di euro. Dopo un incontro con mons. Vincenzo Orofino, Vescovo di Tursi-Lagonegro e responsabile per lo stanziamento dei finanziamenti da parte della chiesa, insieme al nostro parroco cittadino abbiamo informato della situazione il Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi che, nonostante le ristrettezze economiche della Regione, si è impegnato a reperire i fondi necessari al completamento dell’opera.
Una comunità come quella di Scanzano, che oggi conta circa 7500 abitanti ed è in costante crescita, non può non avere una chiesa. Purtroppo negli ultimi anni la nostra città ha fatto parlare di sé più per gli eventi di cronaca, che in qualche modo possono ricollegarsi anche a forme di disagio sociale e culturale, che per le belle notizie. Da una attenta riflessione è emerso che mancano nella nostra comunità punti di ritrovo per i ragazzi, locali per frequentare il catechismo e centri di aggregazione giovanile. Questo finanziamento da parte della Regione Basilicata garantirà a breve l’inizio dei lavori di ristrutturazione della chiesa e anche di alcuni locali parrocchiali destinati alle attività dei ragazzi. Si tratta di un piccolo seme che sono sicuro grazie a Don Antonio germoglierà, portando nella nostra città fede, speranza e legalità. E mentre alcuni pensano solo ai centri di accoglienza, per fortuna c’è chi guarda anche ai giovani di Scanzano e ai fedeli.
Pasquale Cariello |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''
“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è pre...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
|