-->
La voce della Politica
| Scanzano J., Cariello: ìA breve l’inizio dei lavori nella Chiesa Santa Maria' |
|---|
11/06/2021 | A giorni partiranno i lavori per gli “Interventi di realizzazione del nuovo complesso parrocchiale Maria SS. Annunziata nel comune di Scanzano Jonico”, dell’Arcidiocesi di Matera-Irsina guidata da mons. Antonio Giuseppe Caiazzo. Stamattina la Giunta Regionale della Basilicata ha deliberato un finanziamento che consentirà ai cittadini del comune jonico di riavere una chiesa che ormai è chiusa da quasi due anni poiché dichiarata inagibile. Grazie all’impegno costante di don Antonio Polidoro, che ringrazio per la sua vicinanza alla nostra comunità, ci siamo adoperati per chiedere alla Regione Basilicata un finanziamento che consenta di coprire l’intero progetto di recupero, che ammonta a 2milioni e 700mila euro, e ha visto già la Curia impegnare 2milioni di euro. Dopo un incontro con mons. Vincenzo Orofino, Vescovo di Tursi-Lagonegro e responsabile per lo stanziamento dei finanziamenti da parte della chiesa, insieme al nostro parroco cittadino abbiamo informato della situazione il Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi che, nonostante le ristrettezze economiche della Regione, si è impegnato a reperire i fondi necessari al completamento dell’opera.
Una comunità come quella di Scanzano, che oggi conta circa 7500 abitanti ed è in costante crescita, non può non avere una chiesa. Purtroppo negli ultimi anni la nostra città ha fatto parlare di sé più per gli eventi di cronaca, che in qualche modo possono ricollegarsi anche a forme di disagio sociale e culturale, che per le belle notizie. Da una attenta riflessione è emerso che mancano nella nostra comunità punti di ritrovo per i ragazzi, locali per frequentare il catechismo e centri di aggregazione giovanile. Questo finanziamento da parte della Regione Basilicata garantirà a breve l’inizio dei lavori di ristrutturazione della chiesa e anche di alcuni locali parrocchiali destinati alle attività dei ragazzi. Si tratta di un piccolo seme che sono sicuro grazie a Don Antonio germoglierà, portando nella nostra città fede, speranza e legalità. E mentre alcuni pensano solo ai centri di accoglienza, per fortuna c’è chi guarda anche ai giovani di Scanzano e ai fedeli.
Pasquale Cariello |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|