-->
La voce della Politica
| Cifarelli e Pittella PD sull' aumento delle tariffe dell'acqua in Basilicata |
|---|
9/06/2021 | Alla fine a pagare sono sempre gli stessi.Non si tratta di un fisiologico aumento di tariffe, ma di una vera e propria stangata per famiglie e imprese lucane. Questo il commento dei consiglieri del PD in Consiglio regionale, Roberto Cifarelli e Marcello Pittella a seguito della decisione dell’assemblea dell’E.G.R.I.B di aumentare le tariffe dell'acqua in Basilicata.
Questa è la perfetta sintesi dell'ultimo colpo di genio annunciato dal Governo regionale: l'aumento della tariffa dell’acqua dell’8,5% per il 2020 e per un ulteriore 6% per il 2021. Tutto ciò per fare fronte alle difficoltà economiche di Acquedotto Lucano.
La decisione è stata ufficializzata nel corso dell’assemblea dell’E.G.R.I.B, nonostante gli stessi Sindaci presenti hanno chiesto all’Assessore Rosa di evitare l’aumento in un momento così delicato.
Nulla da fare. L’Assessore si è trincerato dietro il comodo paravento del disavanzo di bilancio di Acquedotto Lucano e ha concluso con il paradossale invito ai Sindaci a dare soluzioni alternative.
Dal canto nostro, aggiungono i consiglieri del PD, presenteremo una proposta di legge per fare in modo che sia la Regione a farsi carico di questo aumento .
Non devono e non possono essere le famiglie lucane e le imprese che operano in Basilicata a ripianare i debiti di Acquedotto Lucano, soprattutto in un momento di grave crisi economica e sociale causata dalla pandemia.
“Occorrono soluzioni alternative e dovrebbe darle chi governa, chi ha a cuore la quotidianità delle tante famiglie ed imprese, chi dall'opposizione gridava allo scandalo ad ogni “sospiro” della maggioranza ed, oggi, con linguaggio felpato ed istituzionale decide (non da solo) di operare la scelta più facile per affrontare una criticità finanziaria reale.”
In verità, Acquedotto Lucano ha urgente bisogno di un moderno e avanzato piano di ristrutturazione e razionalizzazione aziendale che, partendo proprio dal costo dell'energia, preveda da una parte investimenti strutturali per abbattere i costi e dall'altra di ripensare in maniera più efficiente un asset strategico per la vita economica e sociale dell'intero territorio regionale.
Sembra evidente, quindi, concludono Pittella e Cifarelli, che una questione così complessa non va affrontata con un semplice aumento di tariffa ma, soprattutto dopo la discutibile scelta di affidare ad Acquedotto Lucano anche la gestione delle reti e della depurazione dei reflui nelle aree industriali della provincia di Potenza, con una seria programmazione che definisca governance complessiva dell’Ente è responsabilità complessiva di ognuno.
Senza scaricare il peso delle decisioni sui cittadini.
I Consiglieri Regionali
Roberto Cifarelli
Marcello Pittella
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|