-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cifarelli e Pittella PD sull' aumento delle tariffe dell'acqua in Basilicata

9/06/2021

Alla fine a pagare sono sempre gli stessi.Non si tratta di un fisiologico aumento di tariffe, ma di una vera e propria stangata per famiglie e imprese lucane. Questo il commento dei consiglieri del PD in Consiglio regionale, Roberto Cifarelli e Marcello Pittella a seguito della decisione dell’assemblea dell’E.G.R.I.B di aumentare le tariffe dell'acqua in Basilicata.
Questa è la perfetta sintesi dell'ultimo colpo di genio annunciato dal Governo regionale: l'aumento della tariffa dell’acqua dell’8,5% per il 2020 e per un ulteriore 6% per il 2021. Tutto ciò per fare fronte alle difficoltà economiche di Acquedotto Lucano.
La decisione è stata ufficializzata nel corso dell’assemblea dell’E.G.R.I.B, nonostante gli stessi Sindaci presenti hanno chiesto all’Assessore Rosa di evitare l’aumento in un momento così delicato.
Nulla da fare. L’Assessore si è trincerato dietro il comodo paravento del disavanzo di bilancio di Acquedotto Lucano e ha concluso con il paradossale invito ai Sindaci a dare soluzioni alternative.
Dal canto nostro, aggiungono i consiglieri del PD, presenteremo una proposta di legge per fare in modo che sia la Regione a farsi carico di questo aumento .
Non devono e non possono essere le famiglie lucane e le imprese che operano in Basilicata a ripianare i debiti di Acquedotto Lucano, soprattutto in un momento di grave crisi economica e sociale causata dalla pandemia.

“Occorrono soluzioni alternative e dovrebbe darle chi governa, chi ha a cuore la quotidianità delle tante famiglie ed imprese, chi dall'opposizione gridava allo scandalo ad ogni “sospiro” della maggioranza ed, oggi, con linguaggio felpato ed istituzionale decide (non da solo) di operare la scelta più facile per affrontare una criticità finanziaria reale.”
In verità, Acquedotto Lucano ha urgente bisogno di un moderno e avanzato piano di ristrutturazione e razionalizzazione aziendale che, partendo proprio dal costo dell'energia, preveda da una parte investimenti strutturali per abbattere i costi e dall'altra di ripensare in maniera più efficiente un asset strategico per la vita economica e sociale dell'intero territorio regionale.
Sembra evidente, quindi, concludono Pittella e Cifarelli, che una questione così complessa non va affrontata con un semplice aumento di tariffa ma, soprattutto dopo la discutibile scelta di affidare ad Acquedotto Lucano anche la gestione delle reti e della depurazione dei reflui nelle aree industriali della provincia di Potenza, con una seria programmazione che definisca governance complessiva dell’Ente è responsabilità complessiva di ognuno.
Senza scaricare il peso delle decisioni sui cittadini.

I Consiglieri Regionali
Roberto Cifarelli
Marcello Pittella



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua

14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è pre...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo