-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Provincia Potenza: approvato all’unanimità consuntivo 2020

9/06/2021

Approvato all’unanimità dei presenti il rendiconto consuntivo 2020 della Provincia di Potenza, proposto dal suo Presidente Rocco Guarino.
L’assemblea consiliare riunita parte in presenza ed in parte on Line ha dato formalmente il via alla nuova stagione dell’Ente, visti i risultati amministrativi e gli sforzi profusi in questi anni che di fatto hanno portati la Provincia a superare i limiti imposti dal necessario riequilibrio finanziario.
“È un risultato che ci fa piacere ma che non ci esalta, perché abbiamo davanti a noi sfide ancora più impegnative come enti territoriali che hanno l’ambizione di rispondere ai bisogni dei cittadini e dei nostri 100 Comuni.
Il senso del nostro lavoro -ha ricordato Guarino - è nel rapporto fattivo di collaborazione piena con tutti i rappresentati del territorio e con i nostri uffici che ringraziamo per il prezioso lavoro svolto. Dobbiamo comunque sciogliere altri nodi che ci rinverranno dalle provvidenze regionali e da quelle che ci interesseranno con il Pnrr”.
Raggiunto l’obiettivo di abbattere il disavanzo e uscendo dalla vigilanza imposta sui conti, è possibile ora immaginare una nuova programmazione seria e ragionata non guardando al sistema di vigilanza proprio per i nuovi futuri trasferimenti.
“Tra questi contiamo di risolvere al più presto la questione delega della Cultura e immaginiamo anche una idea di rete attiva con tutti gli Enti Culturali e sociali”.
L’entusiasmo deriva dalle cifre presentate in Consiglio nell’ordine di un movimento economico pari a poco più di 20 milioni di Euro e dall’aver registrato per la prima volta dopo molti anni e fatti salvi gli accantonamenti previsti per legge, di un avanzo di amministrazione pari a 457 mila euro sul cui utilizzo appunto se ne parlerà in sede di ragionata programmazione, come convenuto con i consiglieri provinciali tutti.
Al dibattito che ha preceduto il voto sono intervenuti i consiglieri Mauro Tucciariello e Antonio De Luca.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità

La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua

18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano

Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo