-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Provincia Potenza: approvato all’unanimità consuntivo 2020

9/06/2021

Approvato all’unanimità dei presenti il rendiconto consuntivo 2020 della Provincia di Potenza, proposto dal suo Presidente Rocco Guarino.
L’assemblea consiliare riunita parte in presenza ed in parte on Line ha dato formalmente il via alla nuova stagione dell’Ente, visti i risultati amministrativi e gli sforzi profusi in questi anni che di fatto hanno portati la Provincia a superare i limiti imposti dal necessario riequilibrio finanziario.
“È un risultato che ci fa piacere ma che non ci esalta, perché abbiamo davanti a noi sfide ancora più impegnative come enti territoriali che hanno l’ambizione di rispondere ai bisogni dei cittadini e dei nostri 100 Comuni.
Il senso del nostro lavoro -ha ricordato Guarino - è nel rapporto fattivo di collaborazione piena con tutti i rappresentati del territorio e con i nostri uffici che ringraziamo per il prezioso lavoro svolto. Dobbiamo comunque sciogliere altri nodi che ci rinverranno dalle provvidenze regionali e da quelle che ci interesseranno con il Pnrr”.
Raggiunto l’obiettivo di abbattere il disavanzo e uscendo dalla vigilanza imposta sui conti, è possibile ora immaginare una nuova programmazione seria e ragionata non guardando al sistema di vigilanza proprio per i nuovi futuri trasferimenti.
“Tra questi contiamo di risolvere al più presto la questione delega della Cultura e immaginiamo anche una idea di rete attiva con tutti gli Enti Culturali e sociali”.
L’entusiasmo deriva dalle cifre presentate in Consiglio nell’ordine di un movimento economico pari a poco più di 20 milioni di Euro e dall’aver registrato per la prima volta dopo molti anni e fatti salvi gli accantonamenti previsti per legge, di un avanzo di amministrazione pari a 457 mila euro sul cui utilizzo appunto se ne parlerà in sede di ragionata programmazione, come convenuto con i consiglieri provinciali tutti.
Al dibattito che ha preceduto il voto sono intervenuti i consiglieri Mauro Tucciariello e Antonio De Luca.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle ultime elezion...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla

Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano

La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio

In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua

3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano

Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo