-->
La voce della Politica
SANITA’. Pdl di Italia Viva Basilicata per prorogare i contratti dei precari |
---|
9/06/2021 | E’ stata protocollata ieri la Proposta di legge ‘Personale sanitario emergenza Covid - proroga termini contrattuali’ a firma del vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese e del capogruppo di Italia Viva, Luca Braia. La proposta mira, in considerazione della grave penuria di operatori sanitari e dell’ancora vigente stato emergenziale legato alla pandemia da Covid 19, a dare contezza normativa alla possibilità di prorogare i contratti a tempo determinato in essere di coloro che sono stati assunti in via straordinaria fino ad un massimo di 36 mesi come previsto dalla legge presso le Aziende del servizio sanitario regionale del 12 gennaio 2017. “Le gravi difficoltà per coprire i turni - spiegano Polese e Braia - soprattutto del personale infermieristico, vengono oggi superate richiedendo agli operatori lo svolgimento continuo di prestazioni aggiuntive”. Con la pdl in questione, aggiungono i due esponenti di Italia Viva Basilicata, “si vuole, inoltre, consentire il raggiungimento del limite massimo possibile del ‘tempo determinato’ di 36 mesi, per dare la possibilità di partecipazione ad eventuali piani di stabilizzazione a tempo indeterminato nel rispetto delle normative nazionali. Stabilizzare il personale già in servizio consentirebbe di coprire i vuoti in organico aumentati con i massicci pensionamenti che ci sono stati e, contemporaneamente, darebbe la possibilità di utilizzare personale già formato ed esperto”. E ancora sottolineano Mario Polese e Luca Braia: “Occorre uno sforzo da parte anche della nostra regione per arrivare ad una situazione di discreta normalità nell’erogazione dei servizi non disperdendo le professionalità acquisite ed anzi valorizzando quanto svolto durante l’emergenza in termini di ‘best practices’ sanitarie”. Il Progetto di legge si compone di soli 4 articoli: all’articolo 1 vengono spiegate le finalità dello stesso e si prevede la possibilità per le aziende del Servizio Sanitario Regionale di prorogare i contratti fino a 36 mesi; all’articolo 2 viene prevista, nell’ambito del Piano triennale dei fabbisogni di personale vigente e ove vi siano le condizioni previste dalle norme in vigore, la eventualità allo scadere del limite massimo di proroga di 36 mesi dei contratti a tempo determinato di stabilizzare a tempo indeterminato il personale interessato; all’articolo 3 vengono determinati gli effetti di bilancio e finanziari, prevedendone la neutralità in quanto il tutto dovrebbe avvenire con le risorse già all’uopo ordinariamente stanziate o con quelle aggiuntive relative all’emergenza Covid se dovessero essere consolidate annualmente; l’articolo 4 riguarda la pubblicazione e l’entrata in vigore. “E’, inoltre, il caso di ricordare qui che è di questi giorni la notizia della candidatura del personale sanitario italiano al Premio Nobel per la Pace 2021, proprio per il prezioso ruolo svolto durante l’emergenza sanitaria da Covid 19”, concludono il vicepresidente del Consiglio regionale e il capogruppo di Iv. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise
I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato
“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR
In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.
I...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance
“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935
A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione
Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"
“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua |
|
|
|