-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lavello: proposto consiglio comunale aperto per confrontrasi su lavoro, socialità e persona

9/06/2021

Quella occupazionale è una crisi che i lunghi mesi di emergenza sanitaria hanno solo accentuato. Si rischia di arrivare ad un punto dal quale è difficile tornare e l’Anpi, assieme ad associazioni, partiti e sindacati, è costantemente impegnata nella promozione di una democrazia più ampia e più forte, coinvolgendo le forze migliori della nostra società per garantire il rafforzamento dei valori fondamentali di solidarietà e prossimità.
Abbiamo espresso questa nostra volontà con la manifestazione dello scorso 2 giugno, quando a Lavello abbiamo celebrato il 75° della Festa della Repubblica scegliendo di confrontarci, col nostro gazebo, con iscritti e cittadini.
L’area nord della Basilicata è stata e resta un territorio cruciale rispetto alle grandi dinamiche legate al mondo dell’occupazione e non solo. In quell’occasione avevamo annunciato che l’Anpi ‘’Mario Miscioscia’’, con l'Arci, la Camera del Lavoro CGIL LAVELLO, il PD Lavello A.R. Carretta, l'Uds Lavello Pz e assieme al Presidio Libera Vulture-Alto Bradano, avrebbe proposto, unitariamente, all'Amministrazione comunale la convocazione di un CONSIGLIO COMUNALE APERTO per affrontare in maniera condivisa le numerose vertenze occupazionali ormai presenti sul territorio, le possibili forme di contrasto alle povertà e al caporalato, insieme al disagio espresso dal mondo della Scuola.
Così è stato. La richiesta è stata consegnata ieri, invitando il presidente del Consiglio comunale, il Sindaco e i capigruppo a convocare un' adunanza "aperta" del Consiglio Comunale, sul tema "Lavoro-Socialità-persona" utile e necessario per tenere un incontro-confronto con la popolazione, per affrontare in maniera condivisa le numerose vertenze occupazionali ormai presenti sul territorio (da ex Auchan alla vicenda di Stellantis, ma non solo), le possibili forme di contrasto alle povertà e al caporalato, il disagio espresso dal mondo della Scuola.
Occorre un confronto d'idee e proposte che vada oltre la rappresentanza politica di maggioranza e minoranza consiliare, allargando la partecipazione attiva all'intera popolazione.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/11/2025 - Fondi lavoratrici e lavoratori spettacolo, M5s: stallo al CIPESS

“Come gruppo consiliare del M5s Basilicata abbiamo insistito a lungo per lo sblocco dei fondi a beneficio delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo che, per il lavoro già svolto, hanno atteso due anni per l’integrazione dei fondi 2023 e per lo stanziamento pieno de...-->continua

7/11/2025 - Crisi idrica, Chiorazzo: Basilicata lasciata sola

“Al netto degli sforzi comunicati da Acquedotto Lucano nel tentativo di ridurre i disagi ai cittadini, la verità è che ci risiamo. La crisi idrica che ha messo in ginocchio l’agricoltura, e in alcuni territori anche il comparto industriale, come avevamo previs...-->continua

7/11/2025 - Basilicata. Padula e Mignoli incontrano l’Associazione ''Famiglia Futura''

Si è svolto ieri, a Matera “un incontro intenso e proficuo” tra la Garante regionale per la Disabilità, Marika Padula, la Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, e i rappresentanti dell’Associazione Famiglia Futura.

L’appuntamento ha ...-->continua

6/11/2025 - Idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse

Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dism...-->continua

6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.

L'accordo, ...-->continua

6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola

“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua

6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero

La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo