-->
La voce della Politica
| Tribunali soppressi di Melfi e Pisticci, FI: 'si faccia ogni sforzo' |
|---|
8/06/2021 | “Se è vero, com’è vero che una giustizia efficace e efficiente, in grado di garantire legalità e sicurezza, è una condizione essenziale per lo sviluppo economico di ogni regione e per assicurare ai cittadini migliori condizioni di vita, occorre fare ogni sforzo perché vengano ripristinate le sedi giudiziarie di Melfi e Pisticci, ingiustamente soppresse da una riforma della geografia giudiziaria che ha prodotto disagi ai cittadini, senza far conseguire alcun risparmio di spesa”.
E’ quanto dichiarano, in una nota, i consiglieri regionali del Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia Giovanni Vizziello, Vincenzo Baldassarre, Piergiorgio Quarto e Tommaso Coviello.
“Se la spesa per l’intero sistema giustizia dell’Italia è in linea con la spesa media europea, ma i tempi dei procedimenti civili e penali in Italia sono sensibilmente più lunghi di quelli che si riscontrano negli altri paesi europei”-sostengono gli esponenti di Fratelli d’Italia della Regione Basilicata-“evidentemente c’è qualcosa che non va bene sotto il profilo organizzativo e, purtoppo, i tempi della giustizia non sono migliorati con la soppressione dei cosiddetti piccoli tribunali, a cui, non possono essere imputati i ritardi dei procedimenti giudiziari”.
“Accanto alla riapertura del Tribunale di Melfi”- spiegano Vizziello, Baldassarre, Quarto e Coviello-“Abbiamo chiesto ed ottenuto che fosse presa in considerazione anche la condizione di Pisticci, dove per oltre 15 anni è stata operativa una sede distaccata del Tribunale di Matera, in grado di esaminare circa diecimila cause ogni anno, tra quelle civili e penali,e la cui soppressione ha determinato il venir meno di fondamentali servizi di prossimità in settore particolarmente delicato come quello dell’amministrazione della giustizia”.
“Riponiamo grande fiducia nella capacità del Presidente Bardi di indurre la Commissione Interministeriale per la Giustizia nel Mezzogiorno a restituire ai lucani due fondamentali presidi di legalità, Melfi e Pisticci”-concludono gli esponenti di Fratelli d’Italia-“ in grado per davvero di conseguire gli obiettivi condivisi di una giustizia più certa e veloce”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo
Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|