-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Tribunali soppressi di Melfi e Pisticci, FI: 'si faccia ogni sforzo'

8/06/2021

“Se è vero, com’è vero che una giustizia efficace e efficiente, in grado di garantire legalità e sicurezza, è una condizione essenziale per lo sviluppo economico di ogni regione e per assicurare ai cittadini migliori condizioni di vita, occorre fare ogni sforzo perché vengano ripristinate le sedi giudiziarie di Melfi e Pisticci, ingiustamente soppresse da una riforma della geografia giudiziaria che ha prodotto disagi ai cittadini, senza far conseguire alcun risparmio di spesa”.
E’ quanto dichiarano, in una nota, i consiglieri regionali del Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia Giovanni Vizziello, Vincenzo Baldassarre, Piergiorgio Quarto e Tommaso Coviello.
“Se la spesa per l’intero sistema giustizia dell’Italia è in linea con la spesa media europea, ma i tempi dei procedimenti civili e penali in Italia sono sensibilmente più lunghi di quelli che si riscontrano negli altri paesi europei”-sostengono gli esponenti di Fratelli d’Italia della Regione Basilicata-“evidentemente c’è qualcosa che non va bene sotto il profilo organizzativo e, purtoppo, i tempi della giustizia non sono migliorati con la soppressione dei cosiddetti piccoli tribunali, a cui, non possono essere imputati i ritardi dei procedimenti giudiziari”.
“Accanto alla riapertura del Tribunale di Melfi”- spiegano Vizziello, Baldassarre, Quarto e Coviello-“Abbiamo chiesto ed ottenuto che fosse presa in considerazione anche la condizione di Pisticci, dove per oltre 15 anni è stata operativa una sede distaccata del Tribunale di Matera, in grado di esaminare circa diecimila cause ogni anno, tra quelle civili e penali,e la cui soppressione ha determinato il venir meno di fondamentali servizi di prossimità in settore particolarmente delicato come quello dell’amministrazione della giustizia”.
“Riponiamo grande fiducia nella capacità del Presidente Bardi di indurre la Commissione Interministeriale per la Giustizia nel Mezzogiorno a restituire ai lucani due fondamentali presidi di legalità, Melfi e Pisticci”-concludono gli esponenti di Fratelli d’Italia-“ in grado per davvero di conseguire gli obiettivi condivisi di una giustizia più certa e veloce”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita nella mattinata...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo