-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Spera (Ugl):”Parte la campagna vaccinale all'interno dello stabilimento di Miraf

4/06/2021

Ugl Metalmeccanici:”Regioni e ASL forniscano indicazioni sulla possibilità di attivare HUB aziendali”.

“La Ugl Metalmeccanici, sensibile come sempre al problema pandemico in Italia, si augura che tutte le aziende Sanitarie Locali dislocate sui vari territori in Italia, si attivino il prima possibile prendendo esempio su come l'ASL Città di Torino ha confermato la messa a disposizione presso il centro vaccinale di Mirafiori predisposto nella propria Sala medica, a partire da mercoledì prossimo 9 giugno, delle dosi di vaccino destinate ai dipendenti delle società del Gruppo Stellantis che fanno riferimento a tale realtà e che ne facciano richiesta”.
E’ quanto riferisce Antonio Spera, Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici per il quale, “positivamente apprendiamo che l'Azienda automobilistica a Torino attiverà da lunedì p.v. la fase di prenotazione, che avverrà attraverso un applicativo informatico gestito dai medici competenti a cui i dipendenti dell'area coinvolta potranno accedere via PC o Smartphone. Le prenotazioni saranno poi trasferite a cura dei medici competenti sulla piattaforma informatica regionale appositamente creata per le aziende. La prenotazione sarà libera senza vincoli di età e sarà fatta a tranches, così da seguire un calendario coerente con l'arrivo presso il centro vaccinale delle dosi necessarie”. Il Segretario Nazionale Spera ribadisce che, “per l’Ugl serve un rapido cambio di passo delle Aziende Sanitarie nella location per la campagna vaccinale, come previsto d’altronde nel piano nazionale presentato dal Governo che rinforzi l’iniziativa Stellantis in tutti i siti automobilistici Italiani la quale, partendo dalla Regione Piemonte, opererà quale punto vaccinale a integrazione del servizio sanitario pubblico e dove l'HUB di Mirafiori gestirà il processo di vaccinazione sotto il controllo dell'ASL territorialmente competente e in stretta collaborazione con la stessa. Le Regioni, da parte loro, forniscano indicazioni sulla possibilità di attivare HUB aziendali. Siamo molto soddisfatti di come l’azienda tiene all’incolumità dei suoi dipendenti, assicuriamo sin dora che lavoreremo perché anche in tutti i siti Stellantis e in fabbriche Italiane metalmeccaniche si avvi al più presto la stessa campagna vaccinale. Dobbiamo tutti, ognuno per la sua competenza – conclude Spera – sforzarsi nel dare indicazioni consone e collaborative affinché i metalmeccanici possano vaccinarsi in maniera invitante e tranquilla: insomma vaccinarsi si ma con decoro, rispetto, privacy e sicurezza”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo