-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Spera (Ugl):”Parte la campagna vaccinale all'interno dello stabilimento di Miraf

4/06/2021

Ugl Metalmeccanici:”Regioni e ASL forniscano indicazioni sulla possibilità di attivare HUB aziendali”.

“La Ugl Metalmeccanici, sensibile come sempre al problema pandemico in Italia, si augura che tutte le aziende Sanitarie Locali dislocate sui vari territori in Italia, si attivino il prima possibile prendendo esempio su come l'ASL Città di Torino ha confermato la messa a disposizione presso il centro vaccinale di Mirafiori predisposto nella propria Sala medica, a partire da mercoledì prossimo 9 giugno, delle dosi di vaccino destinate ai dipendenti delle società del Gruppo Stellantis che fanno riferimento a tale realtà e che ne facciano richiesta”.
E’ quanto riferisce Antonio Spera, Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici per il quale, “positivamente apprendiamo che l'Azienda automobilistica a Torino attiverà da lunedì p.v. la fase di prenotazione, che avverrà attraverso un applicativo informatico gestito dai medici competenti a cui i dipendenti dell'area coinvolta potranno accedere via PC o Smartphone. Le prenotazioni saranno poi trasferite a cura dei medici competenti sulla piattaforma informatica regionale appositamente creata per le aziende. La prenotazione sarà libera senza vincoli di età e sarà fatta a tranches, così da seguire un calendario coerente con l'arrivo presso il centro vaccinale delle dosi necessarie”. Il Segretario Nazionale Spera ribadisce che, “per l’Ugl serve un rapido cambio di passo delle Aziende Sanitarie nella location per la campagna vaccinale, come previsto d’altronde nel piano nazionale presentato dal Governo che rinforzi l’iniziativa Stellantis in tutti i siti automobilistici Italiani la quale, partendo dalla Regione Piemonte, opererà quale punto vaccinale a integrazione del servizio sanitario pubblico e dove l'HUB di Mirafiori gestirà il processo di vaccinazione sotto il controllo dell'ASL territorialmente competente e in stretta collaborazione con la stessa. Le Regioni, da parte loro, forniscano indicazioni sulla possibilità di attivare HUB aziendali. Siamo molto soddisfatti di come l’azienda tiene all’incolumità dei suoi dipendenti, assicuriamo sin dora che lavoreremo perché anche in tutti i siti Stellantis e in fabbriche Italiane metalmeccaniche si avvi al più presto la stessa campagna vaccinale. Dobbiamo tutti, ognuno per la sua competenza – conclude Spera – sforzarsi nel dare indicazioni consone e collaborative affinché i metalmeccanici possano vaccinarsi in maniera invitante e tranquilla: insomma vaccinarsi si ma con decoro, rispetto, privacy e sicurezza”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della Provincia nel 2...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo