-->
La voce della Politica
| Spera (Ugl):”Parte la campagna vaccinale all'interno dello stabilimento di Miraf |
|---|
4/06/2021 | Ugl Metalmeccanici:”Regioni e ASL forniscano indicazioni sulla possibilità di attivare HUB aziendali”.
“La Ugl Metalmeccanici, sensibile come sempre al problema pandemico in Italia, si augura che tutte le aziende Sanitarie Locali dislocate sui vari territori in Italia, si attivino il prima possibile prendendo esempio su come l'ASL Città di Torino ha confermato la messa a disposizione presso il centro vaccinale di Mirafiori predisposto nella propria Sala medica, a partire da mercoledì prossimo 9 giugno, delle dosi di vaccino destinate ai dipendenti delle società del Gruppo Stellantis che fanno riferimento a tale realtà e che ne facciano richiesta”.
E’ quanto riferisce Antonio Spera, Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici per il quale, “positivamente apprendiamo che l'Azienda automobilistica a Torino attiverà da lunedì p.v. la fase di prenotazione, che avverrà attraverso un applicativo informatico gestito dai medici competenti a cui i dipendenti dell'area coinvolta potranno accedere via PC o Smartphone. Le prenotazioni saranno poi trasferite a cura dei medici competenti sulla piattaforma informatica regionale appositamente creata per le aziende. La prenotazione sarà libera senza vincoli di età e sarà fatta a tranches, così da seguire un calendario coerente con l'arrivo presso il centro vaccinale delle dosi necessarie”. Il Segretario Nazionale Spera ribadisce che, “per l’Ugl serve un rapido cambio di passo delle Aziende Sanitarie nella location per la campagna vaccinale, come previsto d’altronde nel piano nazionale presentato dal Governo che rinforzi l’iniziativa Stellantis in tutti i siti automobilistici Italiani la quale, partendo dalla Regione Piemonte, opererà quale punto vaccinale a integrazione del servizio sanitario pubblico e dove l'HUB di Mirafiori gestirà il processo di vaccinazione sotto il controllo dell'ASL territorialmente competente e in stretta collaborazione con la stessa. Le Regioni, da parte loro, forniscano indicazioni sulla possibilità di attivare HUB aziendali. Siamo molto soddisfatti di come l’azienda tiene all’incolumità dei suoi dipendenti, assicuriamo sin dora che lavoreremo perché anche in tutti i siti Stellantis e in fabbriche Italiane metalmeccaniche si avvi al più presto la stessa campagna vaccinale. Dobbiamo tutti, ognuno per la sua competenza – conclude Spera – sforzarsi nel dare indicazioni consone e collaborative affinché i metalmeccanici possano vaccinarsi in maniera invitante e tranquilla: insomma vaccinarsi si ma con decoro, rispetto, privacy e sicurezza”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''
Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto definitivo del po...-->continua |
|
|
|
1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''
In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini
La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA
Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi
“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando
Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua |
|
|
|
|