-->
La voce della Politica
| Caporalato di genere area ionica: firmato protocollo di intesa |
|---|
4/06/2021 | Nell’ambito del “Programma Cambia Terra” è stato stilato un protocollo d’intesa tra ActionAid International Italia Onlus e la Consigliera nazionale di parità, la Consigliera regionale di parità della Basilicata, la Consigliera regionale di parità della Calabria e la Consigliera regionale di parità della Puglia.
“Nello specifico - dichiara la Consigliera regionale di parità, Ivana Pipponzi - nell’ambito del protocollo d'intesa il compito delle consigliere di parità (pubblici ufficiali ai sensi del d.lgs 198/06) sarà finalizzato a prevenire e contrastare, sul territorio dell’arco ionico, le discriminazioni di genere e la violenza e le molestie sessuali sul lavoro, attraverso azioni di sensibilizzazione (azione prioritaria 7), e azioni di protezione e assistenza (azione prioritaria 9) contro le discriminazioni di genere, così come prevede il Piano triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura a al caporalato del MLPS, grazie anche ai Protocolli di Intesa sottoscritti con l’I.N.L. e con gli Ispettorati territoriali. Nel contempo parteciperanno a proposte di miglioramento per l’accesso alla partecipazione delle donne EUMC impiegate in agricoltura, attraverso pareri di modifica, integrazione o istituzione di atti necessari alla prevenzione e al contrasto della violenza sulle donne, pre-condizione di accesso all’esercizio dei diritti di cittadinanza europea”.
“Il protocollo di intesa – aggiunge - ha l’obiettivo specifico di accrescere la capacità delle Istituzioni di adottare strumenti di governance collaborativa che migliorino la partecipazione alla vita democratica delle lavoratrici comunitarie mobili in 5 paesi dell’Unione Europea, mediante un percorso di capacity building realizzato da ActionAid e l’adozione da parte dei Comuni dei Patti di collaborazione per l’amministrazione condivisa dei beni comuni finalizzati alla sperimentazione di risposte di welfare di comunità ai diritti delle donne impiegate in agricoltura”.
ActionAid International Italia Onlus, organizzazione indipendente dedita alla lotta contro la povertà e l’ingiustizia sociale in Italia e nel mondo (presente in 43 paesi dove gestisce progetti finalizzati al rispetto dei diritti delle persone e delle comunità) si occuperà - nell’ambito del Protocollo- di realizzare sul territorio dell’arco ionico percorsi formativi, laboratori di comunità, spazi di co-progettazione di servizi pubblici di welfare di comunità, avviando quei servizi definiti dai piani di intervento locale di prevenzione e contrasto. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
|