-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

“Montalbano - La Città che Vogliamo” su vetustità del Postamat

3/06/2021

La Direzione Poste italiane dopo aver ripristinato nei mesi scorsi l’apertura pomeridiana degli sportelli postali, nel comune di Montalbano Jonico, anche grazie ad una forte mobilitazione della intera cittadinanza, occorra adesso che risolva un'altra criticità, non da poco, che si sta manifestando sempre più, e da lungo tempo.
Si tratta della vetustà del Postamat (Sportello automatico) che crea disservizi e difficoltà ai clienti postali.
Abbiamo più volte sollecitato le Poste ad attivarsi nella sua sostituzione con uno nuovo, al fine di garantire un servizio celere ed efficiente alla clientela.
Ma ad oggi nessun riscontro, e il disservizio è come prima, più di prima.
Tale situazione si ripercuote non solamente sulla clientela, ormai esasperata dai continui scollegamenti alla rete centrale, ma anche sul personale postale che deve in continuazione spiegare ai clienti i motivi delle interruzioni, che possono variare da alcuni minuti sino a qualche giorno.
Crediamo che il rispetto verso i cittadini, la clientela e i propri dipendenti vada dimostrato anche con questi piccoli, ma essenziali e moderni strumenti tecnologici.
Essa risulta essere una benedizione quando funziona, ma al momento del suo blocco o malfunzionamento, diventa un inferno, perché priva, in questo caso, i cittadini della liquidità necessaria per affrontare spese e bisogni quotidiani, anche urgenti.
Invitiamo le Poste Centrali a voler intervenire con sollecitudine nella predetta sostituzione, prima che possa accadere qualche episodio increscioso.
03/06/2021
Leonardo Rocco Tauro
Consigliere Capogruppo
“Montalbano –La Città che Vogliamo”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Asp via Ciccotti, Fanelli: ''Si trovi soluzione equilibrata''

“La vicenda che riguarda la sede dell’ASP di via Ciccotti di Potenza, resa inagibile dopo l’ultimo evento sismico, merita la massima attenzione e un approccio equilibrato”.

Lo dichiara il Presidente della Prima commissione Francesco Fanelli che continua: “La sicurez...-->continua

9/05/2025 - Papa Leone XIV, Lacorazza: ''In cammino per la Pace''

“Auguri alla Chiesa, auguri alla Chiesa lucana affinché il cammino per la pace e la giustizia continui e si consolidi in questo nuovo inizio”. Lo dichiara Piero Lacorazza, capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale.

“Siamo chiamati – af...-->continua

9/05/2025 - Stabilizzazione del personale sanitario: la UIL FPL sollecita la Regione ad agire subito

La UIL FPL chiede all’Assessore della Salute e Politiche Sociali e al Direttore Generale del Dipartimento Politiche per la Salute di attivare con urgenza nuove procedure di stabilizzazione del personale precario del Servizio Sanitario, attraverso lo scorriment...-->continua

9/05/2025 - Latronico. La UIL contro la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo

La UIL di Latronico esprime ferma condanna per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale locale dal 21 giugno. Una scelta grave che rappresenta un colpo ai diritti dei cittadini e all’economia del territorio, già provato da anni di disattenzione e...-->continua

9/05/2025 - 9 maggio 1978 – 2025: Aldo Moro, la memoria di una ferita ancora aperta

Il 9 maggio 1978 fu ritrovato a Roma, in via Caetani, il corpo senza vita di Aldo Moro, politico e statista della Democrazia Cristiana, rapito 55 giorni prima dalle Brigate Rosse. Moro era stato sequestrato il 16 marzo 1978, giorno in cui venne anche barbarame...-->continua

8/05/2025 - Memoria e Coraggio, Pittella: Consiglio onora Giudice Panevino

Si è svolto oggi a Napoli, presso il Maschio Angioino, un incontro tra il Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Marcello Pittella, e Gabriella Panevino, figlia del magistrato e partigiano Nicola Panevino. L’evento ha avuto luogo nel celebre cast...-->continua

8/05/2025 - Tavolo Total: Cupparo, subito l’alternativa ai droni

“Entro la fine del mese la Total presenti alla Regione e al Tavolo del partenariato (sindaci del comprensorio Tempa Rossa, sindacati, Confindustria) un progetto alternativo a quello del “Centro di Eccellenza Droni (CED)” che oggi l’ing. Stefano Scisciolo in ra...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo