-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

“Montalbano - La Città che Vogliamo” su vetustità del Postamat

3/06/2021

La Direzione Poste italiane dopo aver ripristinato nei mesi scorsi l’apertura pomeridiana degli sportelli postali, nel comune di Montalbano Jonico, anche grazie ad una forte mobilitazione della intera cittadinanza, occorra adesso che risolva un'altra criticità, non da poco, che si sta manifestando sempre più, e da lungo tempo.
Si tratta della vetustà del Postamat (Sportello automatico) che crea disservizi e difficoltà ai clienti postali.
Abbiamo più volte sollecitato le Poste ad attivarsi nella sua sostituzione con uno nuovo, al fine di garantire un servizio celere ed efficiente alla clientela.
Ma ad oggi nessun riscontro, e il disservizio è come prima, più di prima.
Tale situazione si ripercuote non solamente sulla clientela, ormai esasperata dai continui scollegamenti alla rete centrale, ma anche sul personale postale che deve in continuazione spiegare ai clienti i motivi delle interruzioni, che possono variare da alcuni minuti sino a qualche giorno.
Crediamo che il rispetto verso i cittadini, la clientela e i propri dipendenti vada dimostrato anche con questi piccoli, ma essenziali e moderni strumenti tecnologici.
Essa risulta essere una benedizione quando funziona, ma al momento del suo blocco o malfunzionamento, diventa un inferno, perché priva, in questo caso, i cittadini della liquidità necessaria per affrontare spese e bisogni quotidiani, anche urgenti.
Invitiamo le Poste Centrali a voler intervenire con sollecitudine nella predetta sostituzione, prima che possa accadere qualche episodio increscioso.
03/06/2021
Leonardo Rocco Tauro
Consigliere Capogruppo
“Montalbano –La Città che Vogliamo”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio economica ed ai m...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro

«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua

20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca

Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua

19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo