|
La voce della Politica
Filiera del cinghiale, definito iter per il trasporto degli animali |
---|
3/06/2021 | La filiera delle carni di cinghiale, dalla cattura degli animali al conferimento nei centri di lavorazione della selvaggina, è stata al centro di un incontro, tenutosi questa mattina, nel Dipartimento regionale Salute. Presenti, oltre all’assessore Rocco Leone, gli assessori all’Ambiente e alle Politiche Agricole, Gianni Rosa e Francesco Fanelli, il presidente dell’Ente parco della Murgia materana, Michele Lamacchia, il direttore sanitario dell’Asm, Giuseppe Magno e il responsabile dell’Ufficio Veterinario della Regione, Gerardo Salvatore.
Nell’incontro si è discusso nei dettagli della gestione dei cinghiali catturati e delle modalità di trasporto nei centri autorizzati. Si è definito un iter condiviso che sarà formalizzato in una delibera della giunta regionale.
La Regione è impegnata a risolvere l’emergenza cinghiali su tutto il territorio regionale, trasformando un problema in un’opportunità economica. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
3/10/2023 - Quarto: ''Avvicinare i giovani ai temi dei diritti e dei doveri''
La mostra itinerante sulla Costituzione italiana e sullo Statuto della Regione Basilicata, iniziativa promossa dal Consiglio regionale della Basilicata, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, nel 75° anniversario della promulgazione della Costituzione italiana...-->continua |
|
|
3/10/2023 - Asp- sindacati: siglato l'accordo su 'tempo tuta' e buoni pasto
Sono stati sottoscritti dalla Direzione Generale della Asp Basilicata e dalle organizzazioni sindacali di comparto due accordi riguardanti i tempi di vestizione e i buono pasto. Si tratta di accordi che erano attesi da anni e che regolamentano finalmente la ma...-->continua |
|
|
3/10/2023 - Fim Cisl nazionale a Matera per riflettere sulla formazione come leva di innovazione e cambiamento
«Il nostro sindacato attivo nella sfida delle competenze per il lavoro». È questo il tema scelto dalla Fim Cisl nazionale per la giornata di formazione che si terrà a Matera, giovedì 5 ottobre, a patire dalle 9:30, nella sala convegni dell'Hotel San Domenico a...-->continua |
|
|
3/10/2023 - Assessore Latronico su potenzialità di sviluppo lago Montecotugno a Senise
"Abbiamo visitato un osservatorio avifaunistico a ridosso del lago di Montecotugno a Senise che rappresenta un attrattore ambientale di sicuro interesse per la sua localizzazione paesaggistica e per la flora e la fauna custodita”.
Lo fa sapere l'assessore ...-->continua |
|
|
3/10/2023 - Pnrr, Pedicini (MET): ''Fondi sottratti al Sud, Gentiloni si allinea a Draghi e Meloni''
Strasburgo, 3 ottobre - “Al commissario europeo Gentiloni, nel corso dell’audizione in Commissione Bilancio a Strasburgo, ho voluto ricordare, come ho già fatto in tante altre occasioni, quali e quante risorse il Governo Draghi prima e quello Meloni poi stanno...-->continua |
|
|
3/10/2023 - Provincia di Matera dà in concessione al Comune di Irsina Palazzo “Nugent” e un immobile ubicato in Porta Sant’Eufemia
Il Comune di Irsina e la Provincia di Matera hanno siglato un accordo che prevede la concessione di due immobili di proprietà dell’Ente di via Ridola al comune irsinese: si tratta di Palazzo Nugent e di un immobile in Porta Sant’Eufemia.
Palazzo Nugent è p...-->continua |
|
|
3/10/2023 - Bollette. Rosa (FdI): il Superbonus 'mangia' 5 miliardi di aiuti
“Nella nota di aggiornamento al Def pubblicata dal ministero dell’Economia è spuntato un tesoretto che è stato travolto da un’onda di deficit del Superbonus. Continuano ad emergere, dunque, le distorsioni create dalla suddetta agevolazione fiscale: 5 miliardi ...-->continua |
|
|
WEB TV
|