-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Due giugno, Baldatoni (Palazzo Italia): per italiani all'estero giorno speciale

2/06/2021

“Per gli italiani che vivono all’estero la Festa della Repubblica è un'occasione per riflettere, valorizzare ogni risorsa, mettere insieme idee e realizzare progetti, perché l'Italia si confermi il punto di riferimento nel Mondo intero. Tutto questo nelle comunità italiane presenti da tanti anni e tra le più numerose e più dinamiche ha un significato particolare. Intanto rafforza il legame di appartenenza ad un Paese libero e democratico che nella Costituzione ritrova valori e diritti fondamentali, anche se non tutti e sempre attuati specie nei confronti delle nostre comunità all’estero.

In questa occasione gli italiani che vivono nel mondo si trovano a riflettere e a valorizzare un’appartenenza non solo identitaria, ma anche a valori civili e culturali che sono espressione di un Paese moderno fra i più progrediti al mondo come testimonia il fatto che quest’anno l’Italia organizza il G20, di fatto un riconoscimento per il nostro Paese di carattere internazionale.
Ricordare la Repubblica è di per sé non solo doveroso, ma è un appuntamento che si rinnova e attraverso il quale gli italiani all’estero riescono a sentirsi italiani. Anche per questo, la festa della Repubblica è la più amata dagli italiani all’estero.

In mesi così “difficili” come quelli della pandemia di Covid-19, “lo slancio” e “la partecipazione” degli italiani all’estero sono stati “più forti che mai”. E soprattutto in questa fase di ripresa dopo la tremenda pandemia che, purtroppo in troppi Paesi dove ci sono comunità di italiani è tutt’altro che affrontata adeguatamente dai Governi degli stessi Stati, vogliamo dare il nostro contributo valorizzando il messaggio di unità, di solidarietà tra tutti gli italiani nel Paese e fuori che è l’aspetto più vero e per nulla formale della Festa della Repubblica.

Proprio nei giorni che hanno preceduto la Festa, Palazzo Italia Bucarest ha promosso la campagna “Ripartiamo” con l’invito innanzitutto ai sindaci dei Comuni lucani all’apertura di “desk” di promozione delle attività istituzionali e delle imprese comunali.

E’ una nuova strada per una visione transnazionale, più moderna, più ampia e strutturata, che possa far cogliere alle imprese l’opportunità di un’internazionalizzazione produttiva e virtuosa, aiutandole a diversificare l’export e a superare la crisi dei consumi interni senza farsi scoraggiare dalle difficoltà dovute all’emergenza sanitaria che è un problema mondiale.

Sarebbe utile che gli italiani tutti – residenti e non nel Paese - sfruttassero l’ occasione data dal Governo Draghi che ricorda il primo Governo della Repubblica di unità nazionale per ripartire davvero, non solo per ricostruire il Paese ma per costruirlo in una maniera diversa e adeguarlo alle esigenze anche di chi vive fuori. L’Italia è, ed e sempre stata, un grande Paese ma sarebbe oramai giunta l’ora di farla diventare un Paese grande di cui noi che viviamo all’estero continuiamo ad essere fortemente orgogliosi”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
6/07/2025 - Matera. BCC e Domenico Schiavo: impegno chiaro nel nuovo Consiglio Comunale

BCC e il consigliere eletto Domenico Schiavo ribadiscono con fermezza il ruolo di opposizione seria, responsabile e costruttiva che intendono svolgere all’interno del neo-costituito Consiglio Comunale.

Si tratta di una scelta che nasce dal rispetto dovuto alle liber...-->continua

5/07/2025 - Pepe: “Francesco, esemplare servitore dello Stato”

"Esistono momenti in cui l’orgoglio per la propria terra si fa più forte. Oggi quell'orgoglio porta il nome e ha il volto di Francesco D’Onofrio, agente di Polizia e atleta lucano di Sant'Arcangelo che ha messo a rischio la propria vita per salvarne altre sul ...-->continua

5/07/2025 - Incidente a Roma, Pittella: “D’Onofrio esempio di coraggio e servizio”

“A Francesco D’Onofrio, agente lucano della Polizia di Stato, va la sincera gratitudine mia e del Consiglio regionale della Basilicata per il coraggio, l’altruismo e il senso del dovere dimostrati con il suo gesto nell’intervenire durante l’esplosione avvenuta...-->continua

5/07/2025 - Europa Verde–Provincia Pz a Congresso: Passaggio indispensabile per rafforzare proposta ecologista

Europa Verde Provincia di Potenza annuncia la convocazione dell’Assemblea Provinciale per il rinnovo delle cariche elettive, momento fondamentale di partecipazione democratica e di rilancio dell’azione politica sul territorio.
L’assemblea si terrà sabato 1...-->continua

5/07/2025 - M5S Basilicata. Ospedali di base: cosa ne pensa l’assessore Latronico?

Gli ospedali di base, impropriamente detti “di periferia”, sono fondamentali per il buon funzionamento della sanità.

Partiamo da qui.

Senza il supporto e l’efficace organizzazione di tutti i presidi ospedalieri, anche l’ospedale San Carlo di ...-->continua

5/07/2025 - Inaugurazione sede Fi a Montescaglioso: Assessore Cupparo

“L’ inaugurazione della nuova sede di Forza Italia a Montescaglioso, da parte della nostra coordinatrice regionale sen. Elisabetta Casellati a cui ho partecipato, insieme a colleghi regionali, consiglieri comunali, dirigenti e segretari provinciali del partito...-->continua

4/07/2025 - Il cardinale Matteo Zuppi e Marco Impagliazzo all’Assemblea dei soci di Auxilium

“Ci vuole un’alleanza sociale della speranza”, ha detto il cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, collegandosi in video con l’Assemblea dei soci della Cooperativa Auxilium, che si è svolta nella sede di Senise, in provincia di Potenza, la mattina del 4 ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo