-->
La voce della Politica
Due giugno, Baldatoni (Palazzo Italia): per italiani all'estero giorno speciale |
---|
2/06/2021 | “Per gli italiani che vivono all’estero la Festa della Repubblica è un'occasione per riflettere, valorizzare ogni risorsa, mettere insieme idee e realizzare progetti, perché l'Italia si confermi il punto di riferimento nel Mondo intero. Tutto questo nelle comunità italiane presenti da tanti anni e tra le più numerose e più dinamiche ha un significato particolare. Intanto rafforza il legame di appartenenza ad un Paese libero e democratico che nella Costituzione ritrova valori e diritti fondamentali, anche se non tutti e sempre attuati specie nei confronti delle nostre comunità all’estero.
In questa occasione gli italiani che vivono nel mondo si trovano a riflettere e a valorizzare un’appartenenza non solo identitaria, ma anche a valori civili e culturali che sono espressione di un Paese moderno fra i più progrediti al mondo come testimonia il fatto che quest’anno l’Italia organizza il G20, di fatto un riconoscimento per il nostro Paese di carattere internazionale.
Ricordare la Repubblica è di per sé non solo doveroso, ma è un appuntamento che si rinnova e attraverso il quale gli italiani all’estero riescono a sentirsi italiani. Anche per questo, la festa della Repubblica è la più amata dagli italiani all’estero.
In mesi così “difficili” come quelli della pandemia di Covid-19, “lo slancio” e “la partecipazione” degli italiani all’estero sono stati “più forti che mai”. E soprattutto in questa fase di ripresa dopo la tremenda pandemia che, purtroppo in troppi Paesi dove ci sono comunità di italiani è tutt’altro che affrontata adeguatamente dai Governi degli stessi Stati, vogliamo dare il nostro contributo valorizzando il messaggio di unità, di solidarietà tra tutti gli italiani nel Paese e fuori che è l’aspetto più vero e per nulla formale della Festa della Repubblica.
Proprio nei giorni che hanno preceduto la Festa, Palazzo Italia Bucarest ha promosso la campagna “Ripartiamo” con l’invito innanzitutto ai sindaci dei Comuni lucani all’apertura di “desk” di promozione delle attività istituzionali e delle imprese comunali.
E’ una nuova strada per una visione transnazionale, più moderna, più ampia e strutturata, che possa far cogliere alle imprese l’opportunità di un’internazionalizzazione produttiva e virtuosa, aiutandole a diversificare l’export e a superare la crisi dei consumi interni senza farsi scoraggiare dalle difficoltà dovute all’emergenza sanitaria che è un problema mondiale.
Sarebbe utile che gli italiani tutti – residenti e non nel Paese - sfruttassero l’ occasione data dal Governo Draghi che ricorda il primo Governo della Repubblica di unità nazionale per ripartire davvero, non solo per ricostruire il Paese ma per costruirlo in una maniera diversa e adeguarlo alle esigenze anche di chi vive fuori. L’Italia è, ed e sempre stata, un grande Paese ma sarebbe oramai giunta l’ora di farla diventare un Paese grande di cui noi che viviamo all’estero continuiamo ad essere fortemente orgogliosi”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia
E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forza quanto segue:...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi
Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi
Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata
Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua |
|
|
7/07/2025 - M5S: Presentata la Pdl per il contrasto al randagismo
Si è tenuta questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, la conferenza stampa delle consigliere regionali del M5S, Alessia Araneo e Viviana Verri, per presentare la proposta di legge di loro iniziativa intitolata: “Modifiche alla legge regionale ...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Don Giuseppe Ditolve (Pisticci scalo): una riflessione sulla crisi idrica
Sollecitato ad un mia riflessione, dopo un’attenta osservazione di quanto accaduto nei diversi ambienti agricoli del territorio lucano, il problema dell' acqua non nasce ora ma già da un decennio a questa parte - con una presa di coscienza più profonda, di que...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Incontro a Policoro sul rischio maremoto Protezione Civile
Il rischio maremoto rientra tra gli scenari di rischio oggetto della pianificazione di Protezione Civile anche per la provincia di Matera. In vista della stagione estiva 2025, sono stati già svolti diversi incontri operativi presso la Prefettura di Matera e l’...-->continua |
|
|
|