-->
La voce della Politica
| Avviso Pubblico su Valorizzazione e aumento produzione del Prodotto IGP |
|---|
28/05/2021 | Sarà pubblicato sul BUR speciale n. 52 del giorno 28/05/2021 la Deliberazione di Giunta Regionale n. 202100403 del 25/05/2021 di approvazione dell’Avviso Pubblico "Valorizzazione e aumento produzione del Prodotto IGP: Peperoni di Senise” finanziato a valere sulle risorse del Programma Speciale Senise.
La Regione Basilicata con la presente misura intende incrementare il numero di aziende agricole aderenti al sistema di certificazione della “IGP Peperoni di Senise” (G.U.C.E. L.163 del 02/07/1996) al fine di aumentarne la produzione a marchio IGP lucano e di adeguare le imprese alla trasformazione del prodotto fresco in secco. L’obiettivo è di rilanciare un prodotto di nicchia lucano, la cui produzione si è fortemente ridotta in questo periodo di restrizioni economiche e di liquidità causate dall’emergenza sanitaria COVID 19, promuovendo l’incremento della produzione di prodotto IGP certificato made in Basilicata da immettere sul mercato, migliorandone la esportazione sui mercati nazionali ed internazionali e creando nuove opportunità di lavoro nella filiera di produzione e distribuzione del prodotto IGP.
AMBITO TERRITORIALE
Possono partecipare al presente Avviso Pubblico i soggetti beneficiari di cui al successivo punto che producono o intendono produrre il prodotto IGP “Peperoni di Senise” fresco o trasformato secondo le indicazioni del disciplinare di produzione di cui al Regolamento (UE) n. 1718/2020 della Commissione dell’11 novembre 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea – Serie L 386 del 18 novembre 2020 nei territori vocati dei comuni di Senise, Francavilla S.S., Chiaromonte, Valsinni, Colobraro, Tursi, Noepoli, S. Giorgio Lucano, Sant’Arcangelo, Roccanova, Montalbano Jonico e Craco.
SOGGETTI BENEFICIARI
• Imprese individuali iscritti alla sezione speciale “imprenditori agricoli” o coltivatori diretti
• Società agricole
• Società cooperative agricole
CONTRIBUTO
Variabile dai € 15.000 a € 30.000
Lo sportello telematico sarà aperto a partire dalle ore 8.00 del giorno 15/06/2021 e fino alle ore 18.00 del giorno 15/07/2021. L’ordine cronologico di arrivo non determina priorità nell’erogazione del contributo
Il Responsabile del Procedimento è l’Ing. Giuseppina Lo Vecchio
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|