-->
La voce della Politica
| Avviso Pubblico su Valorizzazione e aumento produzione del Prodotto IGP |
|---|
28/05/2021 | Sarà pubblicato sul BUR speciale n. 52 del giorno 28/05/2021 la Deliberazione di Giunta Regionale n. 202100403 del 25/05/2021 di approvazione dell’Avviso Pubblico "Valorizzazione e aumento produzione del Prodotto IGP: Peperoni di Senise” finanziato a valere sulle risorse del Programma Speciale Senise.
La Regione Basilicata con la presente misura intende incrementare il numero di aziende agricole aderenti al sistema di certificazione della “IGP Peperoni di Senise” (G.U.C.E. L.163 del 02/07/1996) al fine di aumentarne la produzione a marchio IGP lucano e di adeguare le imprese alla trasformazione del prodotto fresco in secco. L’obiettivo è di rilanciare un prodotto di nicchia lucano, la cui produzione si è fortemente ridotta in questo periodo di restrizioni economiche e di liquidità causate dall’emergenza sanitaria COVID 19, promuovendo l’incremento della produzione di prodotto IGP certificato made in Basilicata da immettere sul mercato, migliorandone la esportazione sui mercati nazionali ed internazionali e creando nuove opportunità di lavoro nella filiera di produzione e distribuzione del prodotto IGP.
AMBITO TERRITORIALE
Possono partecipare al presente Avviso Pubblico i soggetti beneficiari di cui al successivo punto che producono o intendono produrre il prodotto IGP “Peperoni di Senise” fresco o trasformato secondo le indicazioni del disciplinare di produzione di cui al Regolamento (UE) n. 1718/2020 della Commissione dell’11 novembre 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea – Serie L 386 del 18 novembre 2020 nei territori vocati dei comuni di Senise, Francavilla S.S., Chiaromonte, Valsinni, Colobraro, Tursi, Noepoli, S. Giorgio Lucano, Sant’Arcangelo, Roccanova, Montalbano Jonico e Craco.
SOGGETTI BENEFICIARI
• Imprese individuali iscritti alla sezione speciale “imprenditori agricoli” o coltivatori diretti
• Società agricole
• Società cooperative agricole
CONTRIBUTO
Variabile dai € 15.000 a € 30.000
Lo sportello telematico sarà aperto a partire dalle ore 8.00 del giorno 15/06/2021 e fino alle ore 18.00 del giorno 15/07/2021. L’ordine cronologico di arrivo non determina priorità nell’erogazione del contributo
Il Responsabile del Procedimento è l’Ing. Giuseppina Lo Vecchio
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, annualità 2026.
-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è pre...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Deposito unico di scorie nucleari: mantenere gli impegni presi è un dovere verso la comunità
Alla luce delle recenti notizie apparse sulla stampa, secondo cui in Basilicata sarebbero stati individuati 14 siti potenzialmente idonei ad ospitare il deposito unico nazionale di scorie nucleari, il gruppo consiliare Scanzano al Centro esprime profonda preoc...-->continua |
|
|
|
|