-->
   
      
	
La voce della Politica | Avviso Pubblico su Valorizzazione e aumento produzione del Prodotto IGP | 
|---|
 | 28/05/2021 |  |  Sarà pubblicato sul BUR speciale n. 52 del giorno  28/05/2021 la Deliberazione di Giunta Regionale n. 202100403 del 25/05/2021 di approvazione dell’Avviso Pubblico "Valorizzazione e aumento produzione del Prodotto IGP: Peperoni di Senise” finanziato a valere sulle risorse  del Programma Speciale Senise. 
 La Regione Basilicata con la presente misura intende incrementare il numero di aziende agricole aderenti al sistema di certificazione della “IGP Peperoni di Senise” (G.U.C.E. L.163 del 02/07/1996) al fine di aumentarne la produzione a marchio IGP lucano e di adeguare le imprese alla trasformazione del prodotto fresco in secco. L’obiettivo è di rilanciare un prodotto di nicchia lucano, la cui produzione si è fortemente ridotta in questo periodo di restrizioni economiche e di liquidità causate dall’emergenza sanitaria COVID 19, promuovendo l’incremento della produzione di prodotto IGP certificato made in Basilicata da immettere sul mercato, migliorandone la esportazione sui mercati nazionali ed internazionali e creando nuove opportunità di lavoro nella filiera di produzione e distribuzione del prodotto IGP.
 
 AMBITO TERRITORIALE
 Possono partecipare al presente Avviso Pubblico i soggetti beneficiari di cui al successivo punto che producono o intendono produrre il prodotto IGP “Peperoni di Senise” fresco o trasformato secondo le indicazioni del disciplinare di produzione di cui al Regolamento (UE) n. 1718/2020 della Commissione dell’11 novembre 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea – Serie L 386 del 18 novembre 2020 nei territori vocati dei comuni di Senise, Francavilla S.S., Chiaromonte, Valsinni, Colobraro, Tursi, Noepoli, S. Giorgio Lucano, Sant’Arcangelo, Roccanova, Montalbano Jonico e Craco.
 
 SOGGETTI BENEFICIARI
 • Imprese individuali iscritti alla sezione speciale “imprenditori agricoli” o coltivatori diretti
 • Società agricole
 • Società cooperative agricole
 
 CONTRIBUTO
 Variabile dai € 15.000 a € 30.000
 
 
 
 Lo sportello telematico sarà aperto a partire dalle ore 8.00 del giorno 15/06/2021 e fino alle ore 18.00 del giorno 15/07/2021. L’ordine cronologico di arrivo non determina priorità nell’erogazione del contributo
 
 
 
 Il Responsabile del Procedimento è l’Ing. Giuseppina Lo Vecchio
 
 | 
 
 |  
 |  |  | 
 
 
  
				
				
				archivio  
 
			
				| La Voce della Politica |  
    |  31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini 
 La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
 Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rappresenta e degli alt...-->continua
 |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA 
 Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi 
 “‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    | .png) 31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando 
 Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni 
 Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): ''Le Istituzioni si rispettano sempre'' 
 "Premesso che le Istituzioni si rispettano SEMPRE, che ogni Presidente del Consiglio rappresenta tutti gli Italiani e non solo quanti lo hanno sostenuto e che, al tempo stesso, ogni rappresentanza istituzionale è un bene di ogni cittadino e che ogni cittadino ...-->continua |  
   |  |   | 
    |  31/10/2025 - “Stop alle truffe, chiama il 112 – mai soli” 
 “Stop alle truffe – chiama il 112 mai soli” è il titolo della campagna interistituzionale di sensibilizzazione sul tema delle truffe agli anziani. Nasce dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Regione Basilicata, coinvolgendo gli Ordini dei Medici...-->continua |  
   |  |  
 
 
 | 
 |