-->
La voce della Politica
Accordi petrolio. Pittella e Cifarelli replicano a Rosa |
---|
18/05/2021 | “Ci dispiace che l’assessore Rosa si innervosisca dinanzi alle domande ed ai temi da noi posti, che più di segnalare una “ottusità” come l’assessore “garbatamente” rivolge al nostro indirizzo vogliono alimentare un dibattito quanto mai migliorativo in questa sede.” Lo dichiarano i consiglieri regionali del Pd, Roberto Cifarelli e Marcello Pittella, replicando alla nota dell’assessore regionale all’ambiente Gianni Rosa.
“Proviamo a ripetere ancora, al netto “dell’ultima volta” a cui con piglio da padre autoritario ci ha risposto l’assessore, che il tema non é il maggiore introito di 2,3 o enne volte superiore, ma la strategia posta alla base della ricontrattazione tra la parti che - spiace segnalare - riteniamo non all’altezza in questa fase.
Nel merito - lo ripetiamo - l’algoritmo di assegnazione dell’1,05 euro a barile tiene conto di un eventuale ribasso ma non di un eventuale rialzo del prezzo del dollaro al barile (come é stato negli ultimi anni) escludendo pertanto maggiori introiti per la Basilicata.
E senza alcun intento di “mistificare la realtà” come invece é abituato a pensare Rosa, chiediamo al governo regionale impegni condivisi con le compagnie sulla decarbonizzazione, sulla transizione energetica. In altre parole, su quello che OGGI andrebbe messo in cantiere in maniera lungimirante. Sarà anche una visione ottusa la nostra, ma é senza dubbio di più ampio respiro, al di là dei conti della serva.
Il nostro é un contributo di idee per la Basilicata, non certo per indispettire l’assessore e non mancherà al tavolo che é stato annunciato. Sempre che - concludono i consiglieri - non si pensi che ci si debba difendere. Sempre che si abbia l’onestà intellettuale di guardare alla luna e non al dito che la indica. Di fatti, tranquillizziamo l’assessore, in questa partita non c’è battere il Centrosinistra, ma vincere tutti assieme responsabilmente per la Basilicata”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali statalisti o di un d...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Il Prefetto di Potenza visita la Protezione Civile regionale: apprezzamento per operatori e volontari
In occasione della visita ufficiale presso le sale operative della Protezione Civile regionale, il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ha espresso parole di grande apprezzamento per il lavoro svolto da operatori e dai volontari, sottolineando la profession...-->continua |
|
|
|