-->
La voce della Politica
Diritti civili, “Potenza non può rimanere arretrata” |
---|
17/05/2021 | Consiglieri Comunali di opposizione al Comune di Potenza Marco Falconeri, Rocco Pergola, Angela Blasi, Bianca Andretta, Roberto Falotico, Francesco Flore, Angela Fuggetta, Pierluigi Smaldone e Vincenzo Telesca hanno inviato una nota in occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia. Di seguito la nota integrale
Oggi nella giornata giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia riconosciuta dall’Unione Europea e dalle Nazioni Unite dobbiamo ribadire con forza quanto ribadito dal Parlamento Europeo nel 2007 sulla necessità di condannare i commenti discriminatori formulati da dirigenti politici e religiosi nei confronti degli omosessuali, in quanto alimentano l’odio e la violenza, anche se ritirati in un secondo tempo.
E’ necessario sostenere con forza la cultura del rispetto e del riconoscimento di ogni diversità che arricchisce la società.
In occasione di questo importante momento internazionale come Consiglieri di opposizione ribadiamo il nostro pieno sostegno al ddl Zan ed alla linea da tenere per fornire alle forze dell’ordine ed alla magistratura di maggiori strumenti per tutelare le violenza di genere e fornire maggiori risorse per le case rifugio e gli strumenti di sostegno a chi subisce discriminazioni.
Ricordiamo che purtroppo la maggioranza consiliare a trazione Lega/Fratelli/Forza Italia di Italia ha approvato in data 14 settembre 2020 una mozione contro l’approvazione del ddl Zan in discussione in Parlamento riportando in alcuni frangenti il dibattito politico ad epoche passate che si spera la nostra società non riviva mai più.
A livello cittadino continueremo a batterci contro ogni forma di discriminazione perchè Potenza in qualità di capoluogo della Regione Basilicata non può rimanere arretrata sul fronte dei diritti civili.
Auspichiamo e ribadiamo invece la necessità di creare un percorso educativo che parta dall’istituzione Comune e si diffonda nelle scuole al fine di contribuire ad una società aperta e non discriminante come da mozione che da oltre sei mesi attende di essere discussa in Consiglio Comunale. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
|