-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Diritti civili, “Potenza non può rimanere arretrata”

17/05/2021

Consiglieri Comunali di opposizione al Comune di Potenza Marco Falconeri, Rocco Pergola, Angela Blasi, Bianca Andretta, Roberto Falotico, Francesco Flore, Angela Fuggetta, Pierluigi Smaldone e Vincenzo Telesca hanno inviato una nota in occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia. Di seguito la nota integrale

Oggi nella giornata giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia riconosciuta dall’Unione Europea e dalle Nazioni Unite dobbiamo ribadire con forza quanto ribadito dal Parlamento Europeo nel 2007 sulla necessità di condannare i commenti discriminatori formulati da dirigenti politici e religiosi nei confronti degli omosessuali, in quanto alimentano l’odio e la violenza, anche se ritirati in un secondo tempo.

E’ necessario sostenere con forza la cultura del rispetto e del riconoscimento di ogni diversità che arricchisce la società.

In occasione di questo importante momento internazionale come Consiglieri di opposizione ribadiamo il nostro pieno sostegno al ddl Zan ed alla linea da tenere per fornire alle forze dell’ordine ed alla magistratura di maggiori strumenti per tutelare le violenza di genere e fornire maggiori risorse per le case rifugio e gli strumenti di sostegno a chi subisce discriminazioni.

Ricordiamo che purtroppo la maggioranza consiliare a trazione Lega/Fratelli/Forza Italia di Italia ha approvato in data 14 settembre 2020 una mozione contro l’approvazione del ddl Zan in discussione in Parlamento riportando in alcuni frangenti il dibattito politico ad epoche passate che si spera la nostra società non riviva mai più.

A livello cittadino continueremo a batterci contro ogni forma di discriminazione perchè Potenza in qualità di capoluogo della Regione Basilicata non può rimanere arretrata sul fronte dei diritti civili.
Auspichiamo e ribadiamo invece la necessità di creare un percorso educativo che parta dall’istituzione Comune e si diffonda nelle scuole al fine di contribuire ad una società aperta e non discriminante come da mozione che da oltre sei mesi attende di essere discussa in Consiglio Comunale.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo