-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

CISL FP di Basilicata su lavoro agile

12/05/2021

Con l’entrata in vigore dell’art. 1 del DL 30 aprile 2021 n. 56 viene modificato il comma 3 dell’art. 263 del DL n. 34/2020, convertito, con modificazioni, della 17 luglio 2020 n. 77, nella parte in cui si prevedeva l’obbligo di assicurare le percentuali più elevate di lavoro agile (almeno il 50 % del personale), l’Amministrazione Regionale è chiamata ora a riorganizzare, insieme alle OO. SS., le modalità di lavoro dei propri dipendenti. La scrivente O. S. ritiene, pertanto, che l’entrata in vigore del suddetto DL non deve, come già sottolineato dal Ministro Brunetta, eliminare il ricorso al lavoro agile da parte dell’Amministrazione Regionale ma deve piuttosto calibrare le percentuali di rientro in base all’andamento della pandemia SARS-COVID-19 di conseguenza i Dirigenti degli uffici regionali sono chiamati a definire le attività che possono essere espletate in modalità lavoro agile, garantendo in ogni caso e prioritariamente la tutela della salute dei dipendenti. Inoltre, la scrivente O.S. chiede all'Amministrazione Regionale di tutelare il più possibile, esentandoli dal lavoro in presenza, quei lavoratori rientranti nelle categorie fragili e ultra fragili che potrebbero subire gravi conseguenze se esposti a pericoli di contagio dal virus COVID-19. Ulteriormente, vanno salvaguardati i dipendenti, genitori di figlio convivente minore di anni 16, per il quale, così come previsto dal DL 30 aprile 2021 n. 56, si può ricorrere, se l’attività lavorativa lo consente, al lavoro agile per un periodo corrispondente alla DAD, alla durata dell’infezione da COVID -19 o alla quarantena del figlio. Per quanto sopra, la CISL FP di Basilicata si rende disponibile ad un confronto con l’Amministrazione per la definizione delle nuove modalità di ricorso al lavoro agile, al fine di garantire la flessibilità dell’orario di lavoro mantenendo, nel contempo, alto il livello dei servizi offerti ai cittadini e alle imprese. Si resta In attesa di un riscontro.

F.to RSU CISL FP
Salvatore Pellettier
Vincenzo Pernetti
Carlo Gilio Leonardo
Dartizio Maria
Domenica Rinaldi
Rocco Zito
Donato Milillo
Rocco Romaniello
Domenico Mauro




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/10/2025 - Sanità Val D'Agri: incontro tra Spi Cgil e Direttore Generale Spera

Mercoledì ottobre una delegazione dello Spi Cgil Val d'Agri, dopo aver richiesto un incontro, è stata ricevuta dal Direttore Generale dell'Aor San Carlo dott. Spera, presso l'Ospedale di Villa d'Agri.
In questa sede sono state poste diverse questioni sul tema dell'Ospeda...-->continua

25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce

L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interes...-->continua

25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"

Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua

25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente

La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua

25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.

Primo punto all’ordine del ...-->continua

24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata

«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua

24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea

Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo