-->
La voce della Politica
| Giornata Internazionale dell’Infermiere: 'Valorizzare i professionisti' |
|---|
11/05/2021 | Nel celebrare la giornata Internazionale dell’Infermiere, che ricorre ogni 12 Maggio, non possiamo non ricordare le tante questioni ancora aperte che interessano questa professione, così duramente provata in questa Pandemia. Gli infermieri rappresentano, da sempre, un elemento fondamentale per garantire cura e assistenza ai malati, eppure ancora oggi mancano all’appello oltre 90mila infermieri per sopperire alla grave carenza di personale nella sanità pubblica italiana. I numeri, a livello nazionale, parlano chiaro: siamo partiti dalla carenza strutturale di infermieri certificata dalla Fnopi alla conclusione della prima ondata del virus, quantificabile in 53mila unità. A questi dati dobbiamo aggiunto i professionisti che avevano i requisiti per andare in pensione nel 2019, e sono tantissimi, il cui impatto negativo è ricaduto ovviamente sulla forza lavoro del SSN nel 2020, quindi nel momento peggiore, quello del Covid.
Sono oggi necessari almeno 9600 infermieri per garantire il servizio dell’infermiere di famiglia, tanto annunciato ed acclamato, oltreché previsto dal “Decreto Rilancio”, ma che per ora è solo sulla carta nella maggioranza di regioni italiane.
L’emergenza sanitaria ha reso evidenti tutte le difficoltà del SSN, alle quali bisogna rimediare per garantire ai cittadini migliori servizi di cura e assistenza, sia ospedaliera che domiciliare. Le professionalità ci sono, anche in Basilicata, ma bisogna coinvolgerli con politiche contrattuali adeguate e valorizzanti, ponendo fine alle tante precarietà e per mettere in campo nuove e più adeguate azioni per la cura e la salute dei cittadini.
Il Segretario Regionale Aggiunto UIL FPL
Verrastro Giuseppe |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'
Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00
Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.
Parteciperanno all’incontro i...-->continua |
|
|
|
|